inserito il 25/10/2009 alle 08:22
Man mano che ci si avvicina alla scadenza del 2015 ci si rende conto che con ogni probabilità gli Obiettivi del Millennio fissati dall’ONU, che prevedono una drastica riduzione di alcune forme di povertà nel mondo, non verranno raggiunti "per mancanza di risorse". Sarebbe invece possibile raggiungere quegli obiettivi se si devolvesse a questo scopo il 4% delle spese militari mondiali del 2008 o il 10% delle stesse spese USA. Allo stato attuale Svezia, Lussemburgo, Norvegia, Danimarca, Paesi Bassi sono i soli ad aver rispettato nel 2008 l’impegno a dedicare lo 0,7% del loro prodotto interno lordo all’aiuto allo sviluppo . Sono dati che in qualche modo sospettavamo. Era impossibile non vedere l’elefante nella stanza e adesso che lo sappiamo, dovremmo responsabilmente incalzare il nostro governo a mettersi al passo con gli impegni solennemente assunti in sede internazionale al G8 dell’Aquila e mettersi al passo di Svezia, Lussemburgo... Categoria: Idee e proposte
|
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|