inserito il 21/12/2009 alle 11:20
Categoria: Idee e proposte
Il PD non è mai stato un partito di opposizione, al contrario è sempre stato un partito muto e servile che non osa aprire bocca neanche sulle questioni più gravi ma dice due parole solo quando riceve il permesso dal centro-destra.
Spero che le cose cambino visto che ci sono poche altre speranze in parlamento, anche se ritenere il PD una speranza è davvero tanto difficile.
Un saluto da una giovane disillusa, senza futuro, senza lavoro, senza pensione e senza speranze!
Scritto da Valeria il 21/12/2009 alle 11:50
Hai ragione: perchè chiamare in causa Togliatti per giustificare una linea inadeguata?
Scritto da Un democratico triste il 21/12/2009 alle 12:27
Valeria è troppo severa, il PD non è muto e servile, meno che mai lo sono i suoi iscritti, semmai patisce una dirigenza modesta, specie ora, e l'assenza di una strategia chiara. D'Alema purtroppo parla da padrone, si sente la reincarnazione di Machiavelli e propone cose irresponsabili e dannose. Leone non è - il coraggio auspicato da Machiavelli è altro -; e che non sia volpe lo ha già dimostrato con la bicamerale. Ma la sua presunzione è incorreggibile, temo...
Scritto da Valerio Crugnola il 21/12/2009 alle 12:45
Carissimo Dott. Agostinelli, lo spirito che lei esprime penso che appartenga a molti italiani. Sono anch'io convinto che con Berlusconi non si possono fare riforme, D'Alema su questo è recidivo. Il confronto solo con chi rispetta la Costituzione, mentre il Cavaliere e il suo migliore alleato Bossi la considerano solo un ostacolo. Però dobbiamo stare attenti alla pericolosità dei personaggi citati. Occorrono soluzioni democratiche urgenti, la semplice resistenza non basta. Si ricordi il Caimano.
Scritto da Gianni Bologna il 21/12/2009 alle 13:18
Caro Mario, con la storia degli inciuci sta vanendo avanti un modo strano di fare politica.. Discutere con chi già la pensa come noi non serve una mazza.Si discute tra diversi, alla luce del sole ( in Parlamento ) e poi si valutano i risultati. Se non ce ne saranno si denuncieranno le responsabilità. Troppo facile ? E intanto che facciamo? Dopo l'antiberlusconismo alimentiamo tutti insieme l'antidalemismo?
Scritto da Ambrogio Vaghi il 21/12/2009 alle 14:29
Siamo alle solite manovre di D'Alema: se non puoi battere il tuo avversario ti allei con lui.. D'Alema rappresenta il vecchio, il marcio, il peggio della politica italiana e ancora si continua a dipingerlo come uno stratega.. Cosa vi dice la prossima elezione a presidente del Copasir?
Scritto da curzio rosso il 21/12/2009 alle 14:52
@ bene curzio rosso, al Copasir ci mettiamo presidente quella soave figura di Gasparri. Chi meglio di lui ?
Scritto da Asdrubale verde il 21/12/2009 alle 18:23 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|