inserito il 28/10/2010 alle 07:55
Da tempo le rinnovabili e il risparmio energetico hanno superato la prova decisiva: essere in grado di offrire tutta l'energia che serve ad una società complessa ed avanzata come quella in cui viviamo a costi competitivi. Lo scoglio principale non è né tecnico né economico: è essenzialmente politico. Non a caso siamo uno dei paesi che più contrasta le direttive europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici, che invece puntano a realizzare consistenti riduzioni delle emissioni climalteranti proprio attraverso lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica. La legge di iniziativa popolare si propone di fornire le norme e gli strumenti necessari a realizzare gli obiettivi della direttiva UE. Due sono i concetti chiave contenuti nella legge: utilità sociale e equa remunerazione. In altre parole installare tecnologie capaci di sfruttare le fonti rinnovabili o di risparmiare energia è da considerarsi attività di pubblica utilità e proprio per questo ha il diritto ad un'equa remunerazione che compensi sia l'energia effettivamente prodotta, sia i vantaggi ambientali che essa contiene (non inquina e non altera il clima). Occorrono almeno 50.000 firme entro la fine di novembre. In tutta Italia si sono costituiti comitati che organizzano la raccolta, indicono convegni e dibattiti, diffondono materiale di informazione. In Lombardia sono già stati già raccolti oltre settemila attestati e anche a Varese si stanno organizzando iniziative e banchetti, a partire dalla presenza in Piazza Montegrappa il 6 e 7 Novembre, in occasione dell’anniversario della vittoria al referendum antinucleare del 1987. I siti www.energiafelice.it e www.oltreilnucleare.it, che vi invito a visitare, raccolgono le indicazioni necessarie per sottoscrivere e forniscono ampia illustrazione dei contenuti.
Categoria: Idee e proposte, Infrastrutture
ho consultato i siti che mi ha segnalato e li trovo interessanti. l'unico problema sarà il tempo di leggere tutto il materiale che contiene per decifrare le notizie sulle energie rinnovabili e farmi un'idea costruttiva. le farò sapere
Scritto da Carlo Conti il 28/10/2010 alle 13:27
sono di varese e nelle date previste andrò a firmare molto volentieri per questa proposta di legge che reputo indispensabile per il nostro futuro come nazione, come europa e come mondo. davvero con il nucleare non si va da nessuna parte!
Scritto da Mirko Bellotti il 29/10/2010 alle 11:37
Perchè le energie rinnovabili non devono comunque essere sottoposte ad una valutazione di sostenibilità ambientale come si dice nellaa proposta di legge? vogliamo coprire di fotovoltaico a terra la pianura padana? Ho letto male?
Scritto da Luca - Varese il 30/10/2010 alle 10:05 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|