inserito il 2/12/2010 alle 17:42
Categoria: Economia, Istruzione e Cultura
Bellissimo! Già gli operai sono stati lasciati soli. Se anche gli studenti vedono restringersi le loro speranze, verrà a crescere la delusione di un Paese attratto solo dai soldi anche quando sono accumulati illegalmente. Il centrosinistra ha il compito di rompere le solitudini e di ridare speranze. Vendola mi sembra un punto di riferimento, ma il PD è avvolto nelle sue incertezze...
Scritto da Matilde il 2/12/2010 alle 12:50
Caro Mario, il tuo appello a non lasciare soli gli studenti mi sembra che sia stato già accolto innanzi tutto dagli stessi studenti. Sono molto uniti, il movimento in corso mi sembra realmente di massa e di grande qualità e intorno a loro credo che non manchi il sostegno delle loro famiglie e della maggioranza del paese. Certo occorre che chi sta in parlamento se ne accorga in termini più larghi di quanto non sia oggi. Penso anche che il mostro della cosiddetta riforma sarà fermata al senato.
Scritto da robinews il 2/12/2010 alle 13:21
Qui un testo illuminante di G. Caliceti sul PD e la scuola
http://www.ilprimoamore.com/testo_2077.html
Scritto da frontemeridiano.splinder.com il 2/12/2010 alle 19:56
anch'io, da studente, pensavo che questo (nostro) movimento fosse condiviso da buona parte del paese o che quanto meno fosse rispettato come movimento di protesta civile...ma se andate a vedere i commenti, reazionari a dir poco, all'ultimo articolo di Varesenews riguardo agli studenti che salgono sul tetto dell'Insubria, vedrete che purtroppo non è così!
Scritto da Jacopo il 3/12/2010 alle 22:10 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|