inserito il 9/12/2010 alle 16:55
Categoria: Idee e proposte, Economia
Certo che definire terrorista il movimento popolare più esteso del Brasile e, forse, più ascoltato dai vescovi brasiliani, è una forzatura che solo i padroni del mondo possono sostenere. La CIA ha sempre dato giudizi sulle democrazie come se dovessero essere benedette da lei, l'organizzazione più sotterranea e inquietante del pianeta
Scritto da Gordon il 9/12/2010 alle 20:31
Perchè di Cancun non si riesce a sapere nulla? Ieri Repubblica, commentando alcuni prodotti presentati in occasione del summit sul clima, magnificava la crescita della green economy, che però a me, in una situazione così ostile al cambiamento, sembra sempre più un palliativo. Tutta Italia aspetta il 14 Dicembre che non cambierà nulla, perchè siamo ormai un Paese che non desidera nulla e che sta passivamente a guardare. Sono sconsolata.
Scritto da Elena il 11/12/2010 alle 17:57
Nella globalizzazione liberista tolti i "pochi" carnefici, se proporzionati a quelli che ne stanno subendo le conseguenze, siamo tutti vittime. Ma il vero antidoto che manca è la politica, perché anche i paesi di n uova democrazia hanno finito col seguire l'esempio dei vecchi. Pensate ce l'ho meno con gli USA che con l'Europa, perché mi pare la stessa che consentì di attecchire al fascismo e al nazismo. Dobbiamo riprenderci la politica nei luoghi dove viviamo. Il resto e troppo lontano. Altieri
Scritto da Pino Altieri il 12/12/2010 alle 15:47 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|