inserito il 15/5/2011 alle 13:09
Manca solo un mese al voto dei referendum, ma da tempo molti stanno lavorando perché su acqua pubblica e sul rifiuto del nucleare si costruisca un'alternativa di politica economica e industriale, di buona occupazione, di democrazia territoriale e di conservazione dei beni comuni. Qualcosa di finalmente intenso e profondo nello scenario politico e sociale, che collega le battaglie per il lavoro e contro la precarietà alla sostenibilità e desiderabilità di un futuro fin qui esorcizzato dalla povertà del dibattito quotidiano. Una strada osteggiata fino all’impudenza dal governo in carica e dalla vecchia politica che non riescono a incasellare le nuove aspirazioni nelle classiche dinamiche e non capiscono come un movimento che risiede nei territori possa essere arrivato ad essere così forte, a porre delle questioni in modo così radicale e determinato e a prefigurare il quorum in una contesa su cui si è fatto calare il silenzio più infame e spudorato. Ormai i comitati per l’acqua e antinucleare lavorano insieme, fondono i loro racconti, potenziano convergendo le loro scadenze. La comunicazione per i SI ai referendum prosegue, ovunque si lanciano iniziative, compaiono simboli, si attiva il passa parola. Ci sarà una grande catena umana attorno alla centrale di Caorso il 21 maggio, si svolgeranno feste e spettacoli per l’acqua dai piccoli centri alle città, ci saranno notti gialle in tutte le province, si riempiranno tutte le piazze lombarde per il diritto a votare i quattro referendum senza inganni la domenica 5 giugno. Per questo spero che tutti/e , sulle ali dei risultati delle elezioni amministrative in corso, affrontino questo ultimo mese con altrettanta passione e determinazione. I nostri sforzi si dovranno raddoppiare, ma ne vale la pena.
Categoria: Idee e proposte, Lombardia
|
![]() Archivi:
Ultimi post:
(23/5/2012 - 12:46)
(22/5/2012 - 11:37)
(21/5/2012 - 14:41)
(18/5/2012 - 10:23)
(17/5/2012 - 14:09)
(16/5/2012 - 13:10)
(15/5/2012 - 12:05)
(13/5/2012 - 22:00)
(11/5/2012 - 18:35)
(10/5/2012 - 13:50)
|