inserito il 6/10/2009 alle 09:53
Categoria: Idee e proposte
Sì. gli organismi dirigenti devono funzionare. Fatto il congresso i Circoli eleggano i loro dirigenti e così via fino ai vertici. Impegni e responsabilità chiare e niente caminetti romani. Il silenzio quasi totale su uno statuto pasticciato è stato deprimente.
Scritto da A.V. il 6/10/2009 alle 13:35
Giusto il richiamo ai diritti dell'opposizione purché poi si accetti la regola della maggioranza che in democrazia ha sempre ragione.
Scritto da Un militante PD il 6/10/2009 alle 14:43
E' una critica dura ma fondata e oggettiva. A.V. semplifica e sintetizza molto bene.
Scritto da Montalbetti C. il 6/10/2009 alle 15:14
No alla deriva plebiscitaria, ma no anche al caos. In questi due anni abbiamo sommato le due cose. Bisogna andare invece verso il partito serio.
Scritto da Luigino R. il 6/10/2009 alle 15:50
E' un punto di vista che non avevo considerato e che trovo molto interessante. Ne terrò conto nella mia attività di attivista.
Scritto da Marco B. il 6/10/2009 alle 16:01
Non so se hai ragione su Veltroni. Però ti do atto che sei credibile quando fai queste critiche perchè le avevi già fatte quando nessuna osava ed erano tutti veltroniani. Sugli organi che devono lavorare e rendere conto pubblicamente delle loro decisioni hai ragioni da vendere.
Scritto da Rodolfo D. il 6/10/2009 alle 16:26
Concordo con Marco B. Se queste cose non ci vengono dette sui giornali e nelle riunioni non possiamo sognarcele. La tua ricostruzione mi pare seria e veritiera, al di là delle diverse opinioni nel merito delle scelte.
Scritto da Bianchi R. il 6/10/2009 alle 17:36
Si tratta di una analisi che mette in discussione la segreteria di Veltroni così come il modo in cui si è fatta (o non si è fatta) l'opposizione. Non è un punto di vista polemico di parte. Per questo lo accetto bene anche se io sostengo Franceschini. Caro Adamoli comportandoci in questo modo ci troveremo tutti a remare nella stessa direzione.
Scritto da C.B. il 6/10/2009 alle 20:25
Trovare l'organizzazione di partito che va bene per il prossimo decennio è difficile. Il PDL quando Berlusconi entrerà in crisi avrà lo stesso problema. Bersani ha qualche idea più chiara purché non ricalchi troppo la tradizione.
Scritto da Un PD di Milano il 6/10/2009 alle 21:36 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|