inserito il 21/10/2009 alle 14:39
Categoria: Idee e proposte, Lombardia
Perchè non comincia le regione a dare dei contributi ad Opere come questa? Con tutti i soldi che la regione butta via per cose inutili?
Scritto da Elisabetta il 21/10/2009 alle 16:30
Quando sosteniamo il valore oggettivo di tante benemerite istituzioni sociali di natura o fondazione o matrice cattolica (e sono davvero infinite!) ci dicono che siamo i soliti bigotti baciapile... e che deve essere lo Stato, dicono in tanti, a provvedere... già, ma se lo Stato è assente o carente... la storia insegna il valore indiscusso della vicinanza sociale della carità cristiana, da secoli! Valori umani, di fraternità, altruismo, generosità eroica... da secoli e secoli!
Scritto da Carlo e amici al bar il 21/10/2009 alle 16:32
Mi sono avvicinata al blog perchè parlava di sanità, di psichiatria di servizi sociali. Poi mi sono interessata un pò di politica, però non mi piace tanto. Dopo le primarie conto che lei torni ai problemi che le dicevo. Questo post mi fa capire che questo avverrà.
Scritto da Loredana il 21/10/2009 alle 16:55
Sussidiarietà è un termine che fa tendenza nel linguaggio politico di destra e di sinistra, ormai privo di significato se non lo si colloca nella realtà della vita. L'esempio fatto ne rende esattamente il valore. Non è un esclusiva dei cattolici. E' fuori discussione però il ruolo decisivo svolto dalle organizzazioni cattoliche in opere di supplenza gestendo ospedali, scuole , orfanatrofi, comunità di sostegno e quant'altro in tutto il mondo. Supplenza rispetto allo stato assente o distratto.
Scritto da cesare chiericati il 21/10/2009 alle 17:10
Interessante anche il commento di Cesare Chiericati che condivido. La sussidiarietà è praticata soprattutto dagli enti cattolici. Formigoni fa solo bla,bla,bla.
Scritto da Giorgio F. il 21/10/2009 alle 17:36
Parafrasando: sfortunato quel Paese che ha bisogno di solidarietà.
Scritto da Filippo Valmaggia il 21/10/2009 alle 18:20
@Cesare Chiericati, la vera sussidiarietà non dovrebbe fare solo suplenza allo stato ma rendere anche servizi che lo stato cede alle associazioni e agli enti di volontariato. Purtroppo però in questo caso hai ragione tu.
Scritto da Una cittadina cattolica il 21/10/2009 alle 21:06
Queste Opere sono sempre necessarie. A volte faticano a tirare avanti ma il buon cuore, in questo caso dei milanesi, provvede abbastanza bene.
Scritto da Giuseppe V. il 21/10/2009 alle 21:09 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|