| inserito il 30/11/2009 alle 14:17 Il viceministro alle Infrastrutture Roberto Castelli sulla futuribile autostrada Varese-Como-Lecco: «Mi sorprende che Raffaele Cattaneo presenti sempre nuove strade. Ho ben presente le opere necessarie che la Regione ha chiesto allo Stato. Questa Varese-Como-Lecco proprio non c’è […]. Non voglio mettermi in polemica, è giusto che la Regione programmi le opere, ma deve farlo cum grano salis».  Categoria: Infrastrutture, Lombardia 
						La campagna elettorale sta già manifestando i suoi miasmi forti e negativi. Il cittadino farà sempre più fatica a capire che cosa c'è di vero nelle dichiarazioni che si fanno. Scritto da Attilio il 30/11/2009 alle 14:30 
						Castelli è un "orrido" leghista, ma Cattaneo è tutto un flop. Scritto da Giorgio F. il 30/11/2009 alle 15:15 
						Uno dei problemi principali della lombardia, in questo momento, è proprio il cosiddetto "partito del cemento", che purtroppo somma uomini di differenti schieramenti politici ma guidati dagli stessi interessi. Gli effetti di una cementificazione indisciminata, a fronte dei cambiamenti climatici, si sono visti di recente e drammaticamente a sarno e ad ischia, e si deve ricordare che la cosiddetta padania è una delle zone più inquinate al mondo (basta cercarsi le foto satellitari al riguardo).C.D. Scritto da Carlo Dentali il 30/11/2009 alle 15:24 
						Se ne accorto pure l'Ing. Castelli? Allora forse anche qualche cittadino di Varese e provincia potrebbe provvedere con la preferenza questa primavera? Utopia ovviamente, il buon Cattaneo, che mi ricorda il "mefistotelico" La Russa, ha già messo tutte le caselle al proprio posto. A proposito i treni sempre puntuali? e a Malpensa come se la passano? Questi però sono dettagli l'importante è annunciare poi tanto chi ti controlla... i giornalisti? ahahahahahah Scritto da quarto potere il 30/11/2009 alle 15:38 
						Raccontano delle gran balle da una parte e dall'altra. Cattaneo questa volta è quello che le spara più grosse. Scritto da Volpi N. il 30/11/2009 alle 15:57 
						Certo Castelli ha ragione ma questo non significa che Varese, Como e Lecco non meritino un collegamento vero, stradale e ferroviario degno di questo nome. Migliorando e riqualificando l'esistente senza infrastrutture faraoniche.Consiglio a tutti di compiere questo breve tragitto coi mezzi pubblici e poi se ne riparla. Ciò non toglie che Cattaneo, sodale e imitatore di Formigoni, non perda occasione per fare propaganda. Formigoni e lui formano il partito delle "eccellenze"sanitarie,culturali ecc. Scritto da cesare chiericati il 30/11/2009 alle 16:42 
						Sig Adamoli Lei si circonda sempre di alcune persone che odiano e non sono capaci a ragionare razionalmente, solo titoli ingiusti e da sinistroidi a questo punto me lo deve permettere, il sig volpi e giorgio f. dovrebbero articolare almeno un piccolo raggionamento altrimenti mi sento in dovere di dire che sono persone ridicole e fanno ridiccolizare anche la sua persona che non si permette di rimproverare. Così perdiamo voti noi, non la Lega Scritto da Ferruccio il 30/11/2009 alle 17:04 
						Ferruccio, ci macherebbe che Adamoli si metta a rimproverare noi che scriviamo i nostri commenti. Ognuno di noi è responsabile di ciò che afferma. Giorgio F. ha esagerato anche secondo me. I lettori giudicheranno e tireranno le somme. Scritto da Bortoluzzi il 30/11/2009 alle 21:17 
						Se si costruisce la pedemontana continua ad essere necessaria la VA.CO-Lecco?  Cesare Chiericati risponde si, io invece ho dei dubbi. Forse basterebbe un'opera di riqualificazione. Non sono una ambientalista. Scritto da Giovanni il 30/11/2009 alle 21:24 
						Ferruccio sbaglia quando ti chiede una specie di censura, però lo scarto politico fra ciò che affermi tu e quello che dicono i commenti è spesso forte. Mediamente sono più a sinistra di te.  Io per esempio sono di Forza Italia e malgrado questo seguo il blog, anche se scrivo raramente. Scritto da Gino Bucci il 30/11/2009 alle 22:21 
						E' normale che ci sia differenza tra quello che afferma Adamoli e i commenti dei lettori. Altrimenti i politici a che cosa servirebbero se non a mediare gli interessi.. Per questo rifuggo chi, come la Lega, soffia sul fuoco dei problemi, che ovviamente ci sono ma che la politica ha il compito di comporre e non utilizzare a fini propagandistici alimentadno paure e false aspettative (vedi questo post) . Hai mai visto i commenti sul "Giornale"? Ti sembano forse più moderati di chi scrive? Scritto da ale il 1/12/2009 alle 08:36 
						Buon giorno, rispondo con poche righe, certamente non cercavo censure ne tanto meno punizioni...ma il mio intento era quello di far leggere fra le righe e noto con piacere che lo si fà, purtroppo con niente si rischia di perdere una croce sulla scheda elettorale,  cercavo solo di dire che anche nello scrivere ci vuole moderazione, e scusatemi se lo dico  sarebbe quello che il Presidente della Republica, chiede di dialogare senza uscire dalle righe. Saluti Scritto da Ferruccio il 1/12/2009 alle 09:09 
						è la Lega che ha sdoganato certi linguaggi, ora lamentarsi che gli altri rispondano a loro con epiteti poco carini mi pare francamnte assurdo.
 Scritto da ema il 1/12/2009 alle 10:14 |   Archivi: Ultimi post: (12/6/2014 - 09:06) (10/6/2014 - 11:29) (8/6/2014 - 19:04) (5/6/2014 - 12:08) (28/5/2014 - 08:54) (27/5/2014 - 09:40) (26/5/2014 - 08:10) (25/5/2014 - 09:04) (24/5/2014 - 12:08) (22/5/2014 - 17:23) Links: |