| 
			 inserito il 23/5/2011 alle 15:10 
				
 Una settimana fa a Napoli la promessa di sospendere la tassa sui rifiuti e l’abbattimento delle case abusive. Ieri a Milano la promessa di revocare le multe sull’ecopass e di trasferire un paio di ministeri da Roma. 
Folgorazioni sulla via del voto. Milano come Napoli. Che questa omologazione avvenga per bocca dei teorici della superiorità morale, sociale, politica del Nord è avvilente. 
 Categoria: Idee e proposte, Persone 
				
				
						Sembra uno scherzo ma è davvero così. Siamo finiti male. Vendola ieri a Varese aveva ragione da vendere. 
					
					Scritto da Pietro (di sinistra) il 23/5/2011 alle 15:42 
						Avvilente è il vostro modo di prendere in giro la gente di Varese. Gridate alla vittoria quando è successo il contrario. L'Oprandi ha perso il 5% su Antonio Conte che 5 anni fa ritenevate debole. Fontana ha perso il 7% ma senza Udc e Fli per ragioni nazionali. Con loro avrebbe vinto al primo turno come nel 2006. 
					
					Scritto da Bossiano doc il 23/5/2011 alle 16:17 
						Si conferma quanto riportato nel libro "Cuore e regione": la Lega è statalista. Invece che dar corpo alle competenze locali (che già ci sono) e trasferire risorse ("adess, dopu, vedum") sposta gli uffici. A questo punto rilancio: un accordo con le ferrovie per mettere i ministeri sui treni. Così li portiamo a spasso. Non vorrei che scontentasse qualcuno. 
					
					Scritto da FrancescoG. il 23/5/2011 alle 16:27 
						Bene il brevissimo post però ti faccio una domanda. Ho letto che si parla di fare un partito unico di centrosinistra inglobando Vendola e Di Pietro. Mi dici cosa ne pensi? 
					
					Scritto da Lorenzo il 23/5/2011 alle 16:59 
						Già che ci siamo, perché non promettere l'abolizione di tutto il contenzioso IRPEF? Spero di non aver dato un suggerimento; con questi signori non si si sa mai.  
					
					Scritto da Angelo Eberli il 23/5/2011 alle 17:08 
						Spero che tutto questo agitarsi sia inutile e magari controproducente. I cittadini scelgono gli uomini e le donne, i progetti, i comportamenti non le fanfaronate di Bossi e Berlusconi. 
					
					Scritto da Baroffio Loredana il 23/5/2011 alle 17:09 
						Avrei dei dubbi su alcune cose ma seguo il tuo consiglio che ho ascoltato sabato: "adesso votiamo compatti e impegnamoci fin sul filo di lana, poi faremo le analisi elettorali che vanno fatte". Va bene, purché le analisi si facciano seriamente". 
					
					Scritto da C.G. il 23/5/2011 alle 17:16 
						Sono le grida di un regime in decadenza. Peccato che l'alternativa non sia ancora pronta. Questa non è di Berlusconi è colpa vostra. 
					
					Scritto da Giovanna Magri il 23/5/2011 alle 20:36 
						Qualche ministero, o dipartimento, a Milano o a Napoli faranno la fortuna di quei burocrati romani che andranno in trasferta e che percepiranno un'alta indennità giornaliera. E noi pagheremo. 
					
					Scritto da Formenti Giuseppe il 23/5/2011 alle 20:43 
						Caro @Bossiano doc, il centrosinistra sapeva benissimo che sarebbe stato difficile arrivare al ballottaggio a Varese e lo ha conquistato. Gli strateghi della Lega erano sicuri di farcela al primo turno (non Fontana per la verità che voleva l'Udc annusando giustamente il pericolo) e hanno dovuto abbassare la testa. Rimandiamo i conti finali a lunedì e poi discuteremo meglio. 
					
					Scritto da Giuseppe Adamoli il 23/5/2011 alle 21:32 
						Adamoli, io aggiungerei in risposta al @Bossiano doc che ai voti di Luisa Oprandi si dovrebbero sommare quelli ottenuti dalla federazione di sinistra e dai grillini, quasi il 5%. Non credi?  
					
					Scritto da Alessandro .S. il 23/5/2011 alle 22:41 
						Caro Alessandro, la tua osservazione è fondata ma i conti li farei alla fine. I voti della federazione di sinistra si possono certamente sommare ai nostri (1,5%). Sui grillini sarei molto cauto. L'ho già scritto nei giorni scorsi. Lì sono confluiti  voti anti sistema, anti Pdl ma anche anti Pd, leghisti arrabbiati e delusi, voti di destra, astensionisti che al ballottaggio non voteranno. Nella maggior parte non sono voti assimilabili. 
					
					Scritto da Giuseppe Adamoli il 23/5/2011 alle 23:51 
						Benissimo. Insistete su questi temi, è il modo giusto per metterli in difficoltà. 
					
					Scritto da Elisabetta C. il 24/5/2011 alle 08:30 
						Caro Lorenzo, scusami per il ritardo, del tutto fortuito, con cui rispondo alla tua domanda. Per ora il "partito unico" è solo un'ipotesi accademica. Io sono perplesso. Ne riparleremo nelle prossime settimane. 
					Scritto da Giuseppe Adamoli il 24/5/2011 alle 10:44  | 
		
		
			
			 
						
						
			Archivi: 
					Ultimi post: 
					
				(12/6/2014 - 09:06) 
				(10/6/2014 - 11:29) 
				(8/6/2014 - 19:04) 
				(5/6/2014 - 12:08) 
				(28/5/2014 - 08:54) 
				(27/5/2014 - 09:40) 
				(26/5/2014 - 08:10) 
				(25/5/2014 - 09:04) 
				(24/5/2014 - 12:08) 
				(22/5/2014 - 17:23) 
				Links: 
									 |