inserito il 23/6/2008 alle 15:23
Se n’è andata a 97 anni la “signorina” (così tutti noi la chiamavamo) Ester Miglierina. Combattiva fino all’ultimo era stata una colonna portante della Democrazia Cristiana di Varese e provincia. Donna di fede religiosa e di “fede politica”, consigliere provinciale e comunale di Varese, sempre al servizio di chiunque avesse bisogno, avrebbe meritato la Regione o il Parlamento, a suo piacimento. Categoria: Persone
Già, è proprio così. La politica è fatta di persone, conversazioni, notti insonni e ricordi di persone che ti sono piaciute, che hai sentito vicine. Tutto il resto è astrazione che non va al disotto della pelle e non dura più di una elezione.
Scritto da Stefania il 23/6/2008 alle 16:42
Caro Adamoli è proprio questo il mio dubbio! Perdere questi riferimenti senza trovare certezze future credibili con l'angoscia di dare ragione al Direttore del Riformista. Come ritrovare la bussola?
Scritto da Luigi Ielmini il 24/6/2008 alle 16:17
Credo che la signorina Miglierina, ogni volta che interveniva durante le assemblee o nelle riunioni, sentiva di portare un piccolo contributo alla discussione e alla creazione di un disegno più grande. E' ancora così? Non ne sono sicuro, mi pare che spesso gli incontri siano intesi come "sfogatoi" ma nulla aggiungono al processo decisionale.
Scritto da Luigi il 24/6/2008 alle 17:18
Caro Luigi, navigare in mare aperto è difficile, ma può essere esaltante. I punti di riferimento si fanno nel fuoco della battaglia, come era avvenuto per la Miglierina.
Scritto da Giuseppe Adamoli il 25/6/2008 alle 11:15 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|