| inserito il 30/7/2008 alle 16:01 .jpg) Così il TAR ha reintegrato Vittorio Sgarbi, ex Assessore alla Cultura nella Giunta municipale di Milano. E lui, da par suo, sta trattando per una super consulenza ai Beni Culturali (di cui, bontà sua, si accontenterebbe). Ma che c’entra il TAR? O meglio, so cosa c’entra per il formalismo giuridico, ma la sostanza politica e il buon senso sono un’altra cosa. Il rapporto tra Sindaco e Assessore è fiduciario, se viene a mancare la fiducia, si tronca il rapporto. Il Sindaco ha sbagliato i modi della revoca dell’incarico a Sgarbi? Se ne discuta politicamente e pubblicamente e ciascuno si assuma le proprie responsabilità. I TAR sono indispensabili ma Dio ci scampi e liberi dalla Repubblica dei TAR Categoria: Idee e proposte, Lombardia 
						Anch'io non riesco a capire la competenza del TAR in questa materia: Se tra Sindaco e Assessore viene a mancare il rapporto fiduciario, il primo ritira le deleghe al secondo, punto. Non vedo come possa innescarsi un contenzioso amministrativo. Oltre tutto mi sembra di capire che quasi tutti i TAR hanno la propensione nel DNA di dare ragione a tutti i ricorrenti.Questa volta le cose si sono aggiustate da sole. Un codiale saluto
Angelo
 Scritto da Angelo Eberli il 30/7/2008 alle 18:26 |   Archivi: Ultimi post: (12/6/2014 - 09:06) (10/6/2014 - 11:29) (8/6/2014 - 19:04) (5/6/2014 - 12:08) (28/5/2014 - 08:54) (27/5/2014 - 09:40) (26/5/2014 - 08:10) (25/5/2014 - 09:04) (24/5/2014 - 12:08) (22/5/2014 - 17:23) Links: |