inserito il 19/8/2008 alle 16:58
Categoria: Persone, Idee e proposte
Caro Adiamoli,temo, purtroppo, che alcune osservazioni contenute nell’articolo di Polito siano condivisibili. Ricordo che quando si iniziò a parlare dell’istituzione delle Regioni con un Bassetti appassionato sul tema, si diceva che si sarebbero abolite le Province: Le province sono sempre lì, anzi qualcuno in maniera bipartisan vorrebbe istituirne altre. Poi si sono istituite le Comunità Montane anche in zone rivierasche, aumentando i centri di spesa…
Per farla breve, non sono pregiudizialmente contrario al federalismo fiscale, ma temo che molto di ciò che paventa Polito possa concretizzarsi.
Scritto da Angelo Eberli il 19/8/2008 alle 17:52
A me pare che l'analisi di Polito faccio perno "solo" sulla preoccupazione per una possibile sovrapposizione delle competenze e moltiplicazione burocratica con conseguente aumento dei "costi di transazione" . Ma, verrebbe da dire, basta fare le cose per bene. Vorrei segnalare questo fondo di Panebianco sullo stesso tema. Una critica, io credo, ancor più incisiva e ricca di spunti: http://www.corriere.it/editoriali/08_agosto_03/paradosso_del_federalismo_65861eee-612b-11dd-ab06-00144f02aabc.shtm
Scritto da Stefano Gardelli il 20/8/2008 alle 02:25 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|