inserito il 28/8/2008 alle 15:40
Categoria: Idee e proposte
Molto belle e suggestive, come spesso del resto, le parole di Blair. E molto significative anche nell’ottica della politica italiana. Alla quale manca spesso coraggio e la capacità di sfidare, quando necessario, l’impopolarità.
Quanto al breve commento di presentazione del pezzo, ritengo un po’ semplicistica l’affermazione secondo cui Blair abbia commesso un grave errore nell’appoggiare la guerra in Iraq.
Di fronte alla ferma volontà di Bush di procedere all’attacco con o senza l’approvazione di Downing Street e in nome della special relationnship tra Stati Uniti e Gran Bretagna, Blair semplicemente non poteva fare altro che partecipare all’operazione militare.
Certo non era affatto convinto della guerra. Cercò di spiegare a Bush i rischi dell’operazione. Poi decise, però, che era meglio cercare di influire da dentro piuttosto rimanere fuori, nonostante un’opinione pubblica inglese fermamente contraria.
Non si può giudicare la politica estera della Gran Bretagna ignorando la relazione strategica che lega quel paese agli Stati Uniti.
Scritto da Tony il 28/8/2008 alle 18:21
Bello il pezzo di Blair, grazie ma in realtà vale soprattutto per gli adulti che si atteggiano spesso come se fosse champions e poi non lo sono mica tanto ma non mollano mai la cadrega.., il vero problema per i giovani e chi e' un champion le opportunita' se le deve cercare fuori dall'Italia.
Non è vero che Blair ha sbagliato. Anch'io penso che la guerra in Iraq fosse sbagliata, ma Blair ha fatto solo l'interesse del suo paese che consiste nel seguire gli USA anche se non lo si dice.
Scritto da Andreus il 28/8/2008 alle 20:00 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|