inserito il 15/10/2008 alle 10:13
Categoria: Idee e proposte, Persone
E' evidente a tutti che ci si è infilati in un "cul de sac", ed è vero che la cura sembra peggiore del male. Come venirne fuori? Io mi permetto di sperare in una botta di buon senso. Liberiamo il campo dai "mostri" e scegliamo di nuovo e mi tante scuse a Di Pietro. E' certo che non possiamo far andare tutto a ramengo, l'equilibrio in Corte Costituzionale è importantissimo, anzi fondamentale. Walter non fare cappellate!!!
Scritto da Spartacus il 15/10/2008 alle 14:44
Condivido. Ma non basta; per quanto mi riguarda domani (16.10.08) non intendo partecipare, sulla questione, al voto delle camere riunite. Ogni tanto un piccolo atto di coerenza contro opzioni incongruenti sul piano della politica e dei contenuti è, come minimo, doveroso.
Scritto da paolo rossi il 15/10/2008 alle 16:20
Per dire di si a Di Pietro si finirà per fare ciò che vuole Berlusconi. Bel risultato per la Consulta. Io che conosco qualcosa di legge mi spavento.
Scritto da Amelia il 15/10/2008 alle 16:48
Sono d’accordo con te. E’ davvero un bel pasticcio. Comunque la presidenza della Corte Costituzionale è una carica troppo importante per accettare un baratto con la vigilanza RAI. Permettere che si installi un personaggio di cui tutto si può dire tranne che sia super partes, per il PD sarebbe un errore madornale . Si rischia la disaffezione di tanti simpatizzanti. Spero proprio che questa volta non la spuntino i soliti “realisti” sempre pronti a vendere la primogenitura per il solito piatto di lenticchie. Cerca di fare tutto quanto è in tua facoltà per scongiurare questa sciagurata eventualità.
Un cordiale saluto
Scritto da Angelo Eberli il 15/10/2008 alle 19:07
Non sarebbe uno scambio alla pari. Ci guadagnerebbe l'ego di Di Pietro e soprattutto l'interesse del premier. A perderci su tutta la linea sarebbe il PD.
Scritto da Giorgio F. il 15/10/2008 alle 21:08
Devo prendere l'abitudine di leggere questo blog. Io non sono nè di destra né di sinistra. Mi piace ragionare. Complimenti.
Scritto da Pietro Rusmini. il 15/10/2008 alle 22:42
Caro Paolo, ti ringrazio per l’interlocuzione. Mi limito a ribadirti che, secondo me, un seggio nella Corte Costituzione vale molto di più della Vigilanza RAI. Se si ritiene che Gaetano Pecorella vada bene, lo si voti, ma la logica della compensazione va respinta.
Scritto da Giuseppe Adamoli il 16/10/2008 alle 10:38
Adamoli, hai ragione. Sarebbe un inciucio inaccettabille. Basta con gli avvocati di Berlusconi
Scritto da Ariosto il 16/10/2008 alle 14:28
Vedo che per ora il pericolo di uno sciagurato baratto è scampato. Schiena dritta e continuiamo così.
Scritto da Angelo Eberli il 16/10/2008 alle 19:10 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|