inserito il 30/11/2008 alle 11:54
Categoria: Idee e proposte, Lombardia
Caro Adamoli, splendida riflessione ma il processo di recessione dell'area Va-Co risale a ben più lontano dell'avvento della Lega. Ahimè questa stagnazione risiede proprio nella mentalità dei varesotti/comaschi i quali, in ambito imprenditoriale e di business, non vanno oltre il proprio naso. Fanno copia con essi i ticinesi che hanno un'economia altalenante (i frontalieri ne sanno qualcosa). E' giusto andare oltre col pensiero e il triangolo ha ottime possibilità basta cambiare prospettiva...
Scritto da signoraoscura il 30/11/2008 alle 13:21
Molto bene, caro Adamoli, ma perchè solo Varese, Lugano e Como e non anche Busto e Gallarate, per esempio, che tu no citi?
Scritto da Un ex DS di sinistra il 30/11/2008 alle 15:39
Signoraoscura ha ragione ma non possiamo mica andare indietro oltre quindici anni a ricercare le responsabilità. Non possiamo sempre dire: la colpa è di chi c'era prima. Sarà in parte così ma in questo modo si sbaglia bersaglio. Per il resto credo che signoraoscura abbia ragione.
Scritto da Umberto il 30/11/2008 alle 17:59
Io non credo all'Insubria, però le cose che dice Adamoli hanno un fondamento. Mi fido di più della regione.
Scritto da Luisa Cardin il 30/11/2008 alle 20:15
Nel Ticino sento ancora parlare il dialetto di mia nonna, vedo strade pulite e territorio abbastanza rispettato; nel lago si può fare il bagno, i sentieri di montagna sono ben segnati ed i rifugi non custoditi sempre aperti e dotati di ogni confort (han fiducia che chi si ferma e consuma lascia spontaneamente il giusto per pagare). Credo che gran parte del merito sia che loro han la capitale a Berna e nella gestione del pubblico sian tutti di loro. Più stiam vicini meglio è; c'è da imparare!
Scritto da lucchina luciano il 1/12/2008 alle 10:06
Guardo con rispetto e stima al Canton Ticino, anche per ciò che afferma Luciano Lucchina. Per questo mi piacerebbe una migliore integrazione sociale e culturale con i risvolti educativi e civici che può comportare. Delle montagne svizzere, dei loro sentieri, dei loro rifugi sono innamorato anch’io.
Scritto da Giuseppe Adamoli il 1/12/2008 alle 12:00 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|