inserito il 24/3/2009 alle 09:27
Categoria: Idee e proposte
La Lega di compromessi deleteri ne sta facendo quintali. Ma i leghisti credono al Capo e non c'è niente da fare. Per il federalismo fiscale accettano tutto anche in contraddizione col federalismo.
Scritto da Lorenzo il 24/3/2009 alle 10:15
Ma i leghisti ( e in provincia sono tanti!) non si accorgono di come vengano presi in giro ogni giorno? Dov'è il senso critico proprio delle persone con un minimo di saggezza ? Almeno in questo forse dimostriamo di non essere in coma, di non avere venduto il cervello, ma di avere il coraggio di criticare perchè il bene comune ( e non il bene proprio) prevalga su tutto. Le proposte concrete di Franceschini potranno dare fastidio a qualcuno, ma hanno il merito di costringere il governo a discuterne.
Scritto da piera il 24/3/2009 alle 10:56
Il disastro di Malpensa, l'Expò che parte, se parte, con gravissimo ritardo, i soldi a Catania e a Roma, adesso Reggio metropoli. Una bella collezione di azioni a favore del nord, bravissimi questi leghisti.
Scritto da Lucky il 24/3/2009 alle 13:01
Reggio Calabria come Milano, i federalisti veri dovrebbero ribellarsi e Miglio rivoltarsi nella tomba.
Scritto da Umbertone il 24/3/2009 alle 13:22
I leghisti al governo ormai, per il potere, ingoiano ogni soppruso contro il nord. Negli ultimi 8 anni la Lega ha governato il Paese con il Polo per 6 anni e mezzo portando al nord solo briciole. Lo scandalo di
Reggio Calabria "area metropolitana" è la ciliegina che la dice lunga su cosa intendano Bocchino e PDL per federalismo fiscale "equamente" ripartito. Chissà se anche i giornali se ne accorgeranno o preferiranno la protezione del gran capo di Arcore. Che pena.
Scritto da Ravani il 24/3/2009 alle 15:55
La Lega si è romanizzata come e più dei partiti centralisti. Si è aperto uno spazio per il PD e per l'UDC, se vogliono sfruttarlo.
Scritto da Giorgio F. il 24/3/2009 alle 19:16
Anzichè parlare a vanvera su Reggio Cal, venite a visitarla e vi accorgerete che a 20 minuti di traghetto c'è Messina (totale abitanti delle due città 500.000 circa). Per questo motivo Reggio è stata dichiarata città metropolitana, in un 'ottica futura di Città metropolitana dello Stretto insieme a Messina (già città metropolitana),anche in vista di una possibile costruzione del ponte sullo Stretto. Quindi informatevi prima di parlare a vuoto e buttare giù palazzi a furia di fesserie.
Scritto da un reggino il 24/3/2009 alle 22:21
Caro Reggino, possiamo riparlarne quando il ponte sullo stretto sarà fatto? E poi, Messina è stata dichiarata città metropolitana insieme a Palermo e Catania dalla Regione Sicilia. Per me si tratta di una decisione che, per quanto legittima in base alle prerogative dello Statuto Speciale della Sicilia, è strampalata, se non del tutto priva di senso
Scritto da Giuseppe Adamoli il 25/3/2009 alle 10:46
Carissimi, brevemente esprimo il mio pensiero: non so se Reggio città Metropolitana sia una furbata (politica) o meno (può essere un'opportunità per costruire solide basi per il futuro o per generare disastri, dipende dalle "capacità" del politico locale); tuttavia credo che tutti, politici e non, dovemmo porci serenamente e costruttivamente nei confronti del Mezzogiorno d'Italia: forse questo nuovo status può rappresentare un'opportunità di riscatto di cui tutta la Nazione ne beneficerebbe.
Scritto da Massimo Pizzimenti il 30/4/2009 alle 17:06
Ma che siete monotoni, se avessero fatto Bergamo o Brescia sarebbe stato tutto lecito, appena ne fanno una al sud subito allo scandalo. Ma statevi zitti e non scocciate. I fondi Fas, sottratti al sud, per pagare le multe ai vaccai del nord andavano bene, appena si fa una cosa per il sud subito a gridare allo scandalo. Andatevene, separiamoci non ne possiamo più di voi e del vostro nord.
Scritto da Franc il 13/6/2010 alle 23:10 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|