inserito il 26/3/2009 alle 12:00
Categoria: Idee e proposte
Io avrei votato contro. Mi convince di più la posizione di Casini, però comprendo il tuo ragionamento e ti seguo un'altra volta.
Scritto da Un tuo amico fedele il 26/3/2009 alle 12:57
L'astensione si giustica solo per i motivi che lei ha messo in evidenza, altrimenti sarebbe stato meglio un bel voto contro.
Scritto da Giacomo il 26/3/2009 alle 13:29
Per me un atto da Ponzio Pilato malgrado le tue intelligenti spiegazioni. O si vota si o si vota no. Anche se, ripeto, tu hai fornito una giustificazione. Ho sentito altre dichiarazioni di onorevoli di Varese che sono abbastanza deludenti.
Scritto da Gerardo il 26/3/2009 alle 14:46
Il testo del "federalismo fiscale" è stato modificato, però rimane pesante il giudizio del famoso studioso Prof. U. Fantozzi, che lapidario decreta: "questo federalismo è una cag£!£ pazzesca!". Io molto più sommessamente ritengo che questo testo sia molto tattico e poco utile. Magari è meglio se facciamo finta di niente e tiriamo lo sciacquone, chissà che ci rimane impigliato Calderoli.
Scritto da Lele il 26/3/2009 alle 17:43
direi che la risposta che ti dai evidenzia che non si tratta nè di paura (di che?) nè di particolare coraggio, ma piuttosto di coerenza e responsabilità.
Scritto da roberto il 26/3/2009 alle 22:28
Al federalismo non credo proprio. Mi piace di più l'idea di uno stato decentrato nelle sue funzioni territoriali e sociali. Ma devono essere ben precise e concrete.
Scritto da Antonio S. il 27/3/2009 alle 14:59 |
![]() Archivi:
Ultimi post:
(12/6/2014 - 09:06)
(10/6/2014 - 11:29)
(8/6/2014 - 19:04)
(5/6/2014 - 12:08)
(28/5/2014 - 08:54)
(27/5/2014 - 09:40)
(26/5/2014 - 08:10)
(25/5/2014 - 09:04)
(24/5/2014 - 12:08)
(22/5/2014 - 17:23)
Links:
|