| I post di Agosto 2008 1/8/2008 Il volantino annuncia la partecipazione di Mario Borghezio al “Congresso contro l’islamizzazione”  a cui prenderanno parte partiti xenofobi, razzisti, neofascisti e neonazisti d'Europa. Autore: Giuseppe Adamoli 1/8/2008 I temi etici hanno fatto un’altra volta irruzione in parlamento con il caso di Eluana Englaro e questo avverrà sempre più spesso, come dico da molto tempo. Il PD ha dato dimostrazione di compattezza non partecipando al voto alla Camera, o astenendosi al Senato, sul notissimo conflitto di “attribuzione” fra il potere giudiziario e quello legislativo riguardante appunto Eluana Englaro. Autore: Giuseppe Adamoli 2/8/2008 Ieri in una bella riunione con moltissima gente e tanto entusiasmo, Pierluigi Bersani aveva appena detto che il divorzio tra Alitalia e Malpensa, date le condizioni storiche, era inevitabile. Autore: Giuseppe Adamoli 2/8/2008 Riporto una dichiarazione virgolettata di Berlusconi fatta ieri in margine a una riunione a Roma sull'Expo 2015.  Autore: Giuseppe Adamoli 3/8/2008 Il federalismo fiscale sarà uno degli argomenti politici principali del prossimo autunno. E' un tema molto complesso che spesso non è conosciuto bene nemmeno da chi ne parla. Autore: Giuseppe Adamoli 4/8/2008 Nelle vacanze si portano di solito romanzi e letture leggere, molto meno i saggi. Voglio  segnalare quì un libricino di sole ottanta pagine di Piero Bassetti "ITALICI", Giampiero Casagrande editore, che si legge facilmente e che offre una visione positiva dell'influenza "italica" nel mondo. Autore: Giuseppe Adamoli 5/8/2008 Nell’intervista che pubblico sul sito e che mi è stata fatta da Federico Bianchessi della Prealpina dal titolo “Ora il governo tratti per le nuove rotte di Malpensa”, do conto in maniera sintetica delle mie opinioni per quanto riguarda sia Alitalia che Malpensa. Autore: Giuseppe Adamoli 6/8/2008 In merito al caso di Eluana Englaro, alla sentenza con cui la Corte di Cassazione ha stabilito la legittimità dell'interruzione dell'alimentazione forzata e alla posizione assunta dal PD in Parlamento, ho trovato molto chiare le parole scritte dal prof. Pietro Ichino sul suo blog, che pubblico nel mio sito. Autore: Giuseppe Adamoli 8/8/2008 I fatti sono noti e si possono conoscere  clickando  QUI. La rotonda di partito alle porte di Varese merita tanta attenzione e tanti commenti politici?  Personalmente sono contrario ad ogni esagerazione però qualcosa anche questo fatto ci insegna. Autore: Giuseppe Adamoli 8/8/2008 Ho negli occhi come tutti le riprese televisive sfolgoranti della Cina
olimpionica di questi giorni. Il contrasto con le sofferenze e le
privazioni dei monaci e del popolo tibetano è impressionante. Eppure
l'immagine che mi ha colpito di più è un'altra.  Autore: Giuseppe Adamoli 9/8/2008 Oggi si tengono i funerali di Antonio Gava, sette volte ministro per la Democrazia Cristiana. Non sono mai stato nella sua corrente e politicamente l’ho sempre avversato, da “moroteo” quale ero. Autore: Giuseppe Adamoli 10/8/2008 Ha fatto bene Giuliano Amato ad accettare l'invito di guidare la commissione voluta da Alemanno per il "rilancio di Roma"? E' una domanda a cui non so dare ancora una risposta precisa. Vedo i pro e i contro e non so dire quali pesano di più. Autore: Giuseppe Adamoli 12/8/2008 Sulla finanziaria di Tremonti si sono scritti commenti superlativi così come stroncature pregiudiziali. L’analisi molto critica di Tito Boeri – noto e stimato economista – che si può leggere nel mio sito clickando  QUI , è apprezzabile per la sua nettezza e chiarezza, almeno secondo me. Autore: Giuseppe Adamoli 13/8/2008 Che Berlusconi sia amico, anzi "amicone", di Bush e Putin e che li inviti nelle sue dimore sparse nel mondo, va bene. Che faccia la "diplomazia in villa" va pure bene. Ciò che conta sono i risultati.  Autore: Giuseppe Adamoli 14/8/2008 Torno da una bellissima escursione sul ghiacciaio dei Forni sopra Santa Caterina nell’alta Valtellina. A quasi tremila metri di altitudine l’incontro con un vecchio amico come l’ex  sindaco di Valfurva si trasforma presto in una discussione accesa, anche con l’aiuto di qualche grappino, sull’autonomia della Lombardia sancita nello Statuto appena approvato. Autore: Giuseppe Adamoli 15/8/2008 L'editoriale di Famiglia Cristiana su eventuali rischi di fascismo in Italia ha provocato polemiche talvolta inferocite. Forse perché è Ferragosto e le notizie scarseggiano, ci sono solo la crisi internazionale della Georgia e le Olimpiadi. O forse perché sono le voci giornalistiche di netto dissenso a scarseggiare in Italia. Autore: Giuseppe Adamoli 16/8/2008 Che l'Ici fosse la più federalista di tutte le tasse era noto e generalmente riconosciuto. Ho sempre considerato un errore l'averla tolta completamente. Più ragionevole era stata la misura di parziale eliminazione adottata dal governo Prodi poiché rispondeva ad un'esigenza di equità sociale.  Autore: Giuseppe Adamoli 17/8/2008 Mercoledì 13 agosto Giuseppe De Rita ha scritto per il Corriere della Sera un editoriale molto acuto su “La modernità della Chiesa”.  Autore: Giuseppe Adamoli 18/8/2008 La polemica sulla storia lombarda a fumetti, che era stata commissionata in 10.000 copie dalla Presidenza del Consiglio regionale, è esplosa alcuni mesi fa. Secondo molti colleghi del centrosinistra conteneva errori che  non potevano essere tollerati soprattutto perchè il volume era destinato alle scuole. Autore: Giuseppe Adamoli 19/8/2008 Sono in montagna per una decina di giorni. Cammino, leggo, nei ritagli di tempo vedo le Olimpiadi in TV. Sulla seconda rete c'è una buonissima squadra di commentatori, in maggioranza ex atleti molto preparati, che spiegano  davvero bene le varie discipline. Ma perché l'80% del tempo lo impiegano per illustrare le imprese, riuscite oppure no, degli italiani? Autore: Giuseppe Adamoli 19/8/2008 Prese di posizione autorevoli contro il federalismo fiscale ne ho viste ben poche negli ultimi tempi. Qualche analisi preoccupata del "Sole24Ore" sotto il profilo finanziario e poco altro. Autore: Giuseppe Adamoli 20/8/2008 Ieri sera 19 agosto ho rivisto su La7 un lungo documentario americano "Fog Of War" in cui McNamara, Segretario di Stato alla Difesa degli USA dal 1961 al 1968, si racconta come studioso di etica e statistica, come presidente della Ford e soprattutto come uomo chiave nelle Amministrazioni di John Kennedy e Lyndon Johnson. E' una confessione di grandissimo interesse che sarà rimessa in onda prossimamente e che consiglio di vedere. Autore: Giuseppe Adamoli 21/8/2008 Stimo moltissimo Piero Bassetti, il primo Presidente della Lombardia, che conosco bene da tanto tempo. Nell'ultimo anno mi ha invitato a parlare agli incontri della sua Fondazione e ho discusso con lui di alcuni aspetti dello Statuto regionale appena approvato. Autore: Giuseppe Adamoli 21/8/2008 Sono appena rientrato a Bormio da un giro in Svizzera. Sono andato a Saint Moritz con mia moglie con il trenino rosso del Bernina, oggi patrimonio mondiale dell'Unesco. Autore: Giuseppe Adamoli 23/8/2008 Ieri ultima serata e discussione della mia vacanza a Bormio, all’ex “caffè delle guide”,  che fa seguito a quella di alcuni giorni fa sul ghiacciaio dei Forni in Valfurva. Ero con otto o nove persone semplici, con i piedi per terra, di varia tendenza politica. Abbiamo parlato, in italiano e in dialetto, di tasse, autonomia del territorio, fatti della vita. Ecco alcune pillole della chiacchierata. Autore: Giuseppe Adamoli 23/8/2008 Vi ricordate quando la funicolare per il Sacro Monte venne presentata da Umberto Bossi e Aldo Fumagalli, allora Sindaco di Varese, quale panacea per risollevare le sorti del turismo nella città capoluogo? Autore: Giuseppe Adamoli 24/8/2008 Walter Veltroni non è mai stato comunista. La generazione di Massimo D’Alema è diventata “antisovietica” fin dal 1968, quarant’anni fa,  dopo l’invasione russa di Praga.
Anch’io non sono mai stato democristiano… Autore: Giuseppe Adamoli 25/8/2008 Questa è la settimana dei Democratici americani, della loro Convention a Denver, soprattutto di Barack Obama e della First Lady Michelle.  Autore: Giuseppe Adamoli 25/8/2008  Solidarietà contro le vittime della violenza nelle guerre di religione Autore: Partito Democratico 26/8/2008 E' scaduto il termine per la raccolta delle firme per un eventuale referendum che poteva bloccare la promulgazione dello Statuto della Lombardia. Autore: Giuseppe Adamoli 27/8/2008 Alle Olimpiadi di Pechino l'Europa ha ottenuto meno medaglie rispetto ai giochi del 2004 e del 2000. E in politica? Autore: Giuseppe Adamoli 27/8/2008 Gasparri: “Al posto di Alemanno non avrei mai messo Amato come presidente di una Commissione. E’ un bluff totale. Amato, insieme a Giovanni Brusca, andrebbe studiato all’università per imparare cosa non fare da grande”. Autore: Giuseppe Adamoli 28/8/2008 Pubblico sul mio sito la sintesi di un interessante discorso di Tony Blair dal titolo "Ecco perchè campioni di diventa" nello sport, nella vita e in politica Autore: Giuseppe Adamoli 29/8/2008 Sei d'accordo con la presenza di Umberto Bossi alla festa nazionale del PD a Firenze? Autore: Giuseppe Adamoli 30/8/2008 Nell’ultimo giorno della convention democratica a Denver Barack Obama ha accettato la nomination per la presidenza degli Stati Uniti d’America.  Autore: Giuseppe Adamoli 30/8/2008 Sono a Firenze alla festa nazionale del PD. Ho seguito con grande interesse il confronto sul "testamento biologico" tra Paola Binetti e Ignazio Marino, due autorevoli parlamentari esperti in materia che nel PD sostengono tesi diverse. Autore: Giuseppe Adamoli 30/8/2008 Le scelte del Governo sulla vicenda Alitalia danneggiano i cittadini, le imprese e il sistema lombardo, nè supportano lo sviluppo di Malpensa Autore: Partito Democratico | In primo piano Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini Categorie Archivi Ultimi post (18/3/2017 - 23:20) (26/2/2017 - 12:05) (19/2/2017 - 21:29) (31/1/2017 - 23:46) (14/1/2017 - 00:03) (2/1/2017 - 12:35) (28/12/2016 - 00:49) (5/12/2016 - 00:46) (26/11/2016 - 12:34) (17/11/2016 - 13:27) |