| 
			 I post di Settembre 2013 
				
			2/9/2013 
				
				Finalmente ieri Matteo Renzi ha dichiarato che si candiderà alla guida del Pd. Tocca ora ai suoi antagonisti decidere il da farsi. Bersani e D’Alema, che non vogliono Renzi, trovino un solo emergente da candidare o si mettano in disparte.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			4/9/2013 
				
				Finora sono girati (non vorrei sbagliarmi) due documenti in preparazione del congresso. Spero che se ne possano leggere altri per un confronto ampio e profondo che non sia rivolto solo agli iscritti ma a tutti coloro che negli ultimi anni si sono recati ai gazebo per le varie primarie. 
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			4/9/2013 
				
				Speriamo che la visita del ministro Orlando sia l’occasione per scoprire finalmente il piano antismog di Regione Lombardia 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			5/9/2013 
				
				Sull’acquisto di Bale da parte del Real Madrid per 100 milioni di euro ha ragione Stoichkov, ex c.t. della nazionale bulgara e pallone d’oro nel 1994: “Platini e Blatter devono mettere un tetto a queste cifre pazzesche, se no il calcio finisce. Con quei soldi quanti ragazzi si possono far crescere e studiare in un’accademia del calcio?”  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			6/9/2013 
				
				Condivido le preoccupazioni espresse ieri dall’Anpi Lombardia e l’accorato appello rivolto alle istituzioni e agli enti competenti per impedire il raduno di estrema destra che si terrà dal 12 al 14 settembre prossimo in una località non ancora definita alle porte di Milano. Bisogna intervenire tempestivamente per evitare che questi atti di inciviltà e, intolleranza alimentino rigurgiti nazi-fascisti nella nostra regione. Ho scritto, a nome di tutti i consiglieri del Pd, una lettera al presidente di Anpi Lombardia Tullio Montagna per ribadire la contrarietà all’evento xenofobo e antisemita, annunciato nei giorni scorsi da Forza Nuova. 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			6/9/2013 
				
				Leggo e sento dire che se Renzi vince il congresso e resta al partito per un anno o due “avrebbe tutto il tempo per logorarsi e farsi logorare”. E’ la speranza dei suoi avversari e il timore anche dei suoi amici. Forse anche il suo. Oh bella, ma il Pd cos’è diventato, un girone dell’inferno? Questo è gravissimo. Non può e non deve essere così.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			9/9/2013 
				
				Nel caso in cui il Presidente Napolitano, richiesto di farlo secondo legge, concedesse la clemenza a Berlusconi, il prezzo dovrebbe essere il suo ritiro dalla politica dopo aver dominato la scena per 20anni. Questa la scelta a cui il leader del Pdl potrebbe trovarsi di fronte. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			10/9/2013 
				
				Ah, se le dichiarazioni dei redditi fossero sincere quanta bella equità si potrebbe realizzare!
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			11/9/2013 
				
				Nessuna persona ragionevole che non sia pregiudizialmente a favore di Berlusconi potrebbe mai scambiare per accanimento nei suoi confronti il voto per la sua decadenza. Giusta la posizione del Pd assunta nella Giunta delle immunità ieri sera. Non abbia paura del gioco del cerino. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			12/9/2013 
				
				Da quando Enrico Letta è capo del governo e Matteo Renzi appare come un forte competitore per la leadership del Pd, è ritornato in auge il “non voglio morire democristiano”. E’ una paura (una speranza per altri) infondata e perfino ridicola. Perché resiste più di vent’anni dopo la fine della Dc? Ecco una possibile spiegazione. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			13/9/2013 
				
				E’ arrivata oggi (venerdì) la notizia che la ditta Salini ha proceduto a chiudere il cantiere dell’Arcisate Stabio 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			15/9/2013 
				
				In Val di Susa si attendono ancora minacce, vandalismi e sabotaggi contro la Tav. Gli atti di terrore verso le imprese e i lavoratori vanno repressi  per evitare ogni pericolosa escalation. Indulgenza e tolleranza sono atteggiamenti irresponsabili.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			16/9/2013 
				
				La Russia ha conquistato un ruolo centrale per evitare, finora, l’intervento di Stati Uniti e Francia in Siria. Ma non può dare lezioni di democrazia agli americani.  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			18/9/2013 
				
				La Lombardia perde colpi e Maroni pensa che la chiave di volta per risolvere tutti i problemi stia nella macro Regione del Nord. Maroni pensi a governare bene, chieda pure per propaganda che il 75% delle tasse siano trattenute qui, ma non giochi ideologicamente con le Istituzioni che sono un bene prezioso di tutti. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			19/9/2013 
				
				Berlusconi ieri: nel 1994 sarebbe stato un appello forte e suggestivo per molti italiani pronti alla ribellione. Oggi il campione della cattiva politica è incarnato da lui. Un emotivo  ma snervato dejà vu.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			20/9/2013 
				
				Oggi all’assemblea nazionale del Pd dirò che dopo aver tanto predicato il cambiamento degli altri è tempo di cambiare noi. Cambiare gli uomini al comando per cambiare cultura politica, analisi della società, strategia. Ecco come voterò sui punti concreti in discussione. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			23/9/2013 
				
				Angela Merkel ha conquistato il terzo mandato. Se ci sarà bisogno di una coalizione tra Cdu e socialdemocratici si farà, con lunghe trattative ma senza tragedie. Beata Germania. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			24/9/2013 
				
				Sulla riforma della sanità la maggioranza è partita col piede sbagliato. Si rincorrono proposte per noi irricevibili: da un lato c’è il tentativo leghista di sostituire all’egemonia precedente una nuova egemonia con manager targati Lega Nord, dall’altra la difesa d’ufficio del datato modello Formigoniano 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			25/9/2013 
				
				Enrico Letta è il migliore dei premier possibili per questo governo, ha il diritto-dovere di difenderlo, ma resterà segnato da questa sua esperienza e ben difficilmente potrà essere lui ad incarnare la futura fase del centrosinistra, strategico e di legislatura. Non giriamoci intorno, questo è un tema centrale del congresso del Pd.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/9/2013 
				
				Matteo Renzi ha mosso le acque stagnanti del centrosinistra. Con la sua età ed energia innovativa fa sembrare giurassico uno come Berlusconi e tanti presunti leader del Pd. L’ho votato nelle ultime primarie per il candidato premier. Ma alcune cose non mi convincono e lo voglio dire chiaramente. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			27/9/2013 
				
				Completamente d'accordo con le decisioni della Direzione nazionale del Pd. Non è che mi sia successo tanto spesso negli ultimi sette/otto mesi. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			28/9/2013 
				
				Letta non deve dimettersi. Vada prima in Parlamento e parlare all’Italia con il linguaggio della verità. Il Cavaliere ha sette vite ma questa volta la tigre che ha cavalcato lo disarcionerà.
 
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			30/9/2013 
				
				Ecco mia personale regola nella crisi morale, sociale e politica più grave del dopo guerra. Molti potranno ritenerla  sbagliata o insufficiente ma la seguo con fiducia. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			 | 
		
			 In primo piano 
				Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini 
				Categorie 
				
			Archivi 
										Ultimi post 
					
			(18/3/2017 - 23:20) 
			(26/2/2017 - 12:05) 
			(19/2/2017 - 21:29) 
			(31/1/2017 - 23:46) 
			(14/1/2017 - 00:03) 
			(2/1/2017 - 12:35) 
			(28/12/2016 - 00:49) 
			(5/12/2016 - 00:46) 
			(26/11/2016 - 12:34) 
			(17/11/2016 - 13:27) 
			 |