| 
			 I post di Aprile 2008 
				
			1/4/2008 
				
				Due parole sull'immigrazione e su quanto vogliamo fare se andremo al governo 
				Autore: Marco Airaghi 
			1/4/2008 
				
				Appello di Veltroni: "Ogni anno ci sono più di 1.400 morti: le persone devono poter tornare la sera a casa dal lavoro come sono uscite la mattina. E'un dramma che colpisce le famiglie italiane e soprattutto l’Italia e non deve più succedere". 
				Autore: VareseNews 
			1/4/2008 
				
				Il nuovo governo? Parta dall’Expo per imparare a risolvere i problemi, di qualunque colore si tratti 
				Autore: VareseNews 
			1/4/2008 
				
				Alla fiaccolata contro chi taglia il lavoro a Malpensa aderiranno molte realtà del territorio pesantemente danneggiate dalla svendita in atto della compagnia di bandiera alla Francia. 
				Autore: Lega Nord 
			1/4/2008 
				
				Siamo per un’immigrazione che sia controllata e condizionata alla disponibilità di lavoro, abitazione e regolarizzazione fiscale. Vogliamo accogliere e integrare gli stranieri ma nel pieno rispetto non solo della nostra legge ma anche della nostra cultura e tradizione 
				Autore: Graziano Maffioli 
			2/4/2008 
				
				Raffaele Cattaneo (Popolo delle libertà) e Attilio Fontana (Lega Nord) hanno partecipato a un incontro a Induno Olona, paese in cui hanno mosso i primi passi nella politica 
				Autore: VareseNews 
			2/4/2008 
				
				Fare la propria parte per salvare l'ambiente significa anche adoperarsi per rendere più efficienti i consumi della propria azienda.Le piccole imprese possono contribuire, con vantaggio di tutti. a raggiungere gli obiettivi del protocollo di Kyoto sul contenimento delle emissioni che alterano il clima e quello di Montreal sui cambiamenti climatici: è però necessario che vengano favoriti gli investimenti.... 
				Autore: CNA 
			2/4/2008 
				
				Liberamente Politica è un'associazione culturale, non è un movimento politico. E' un luogo di dibattito reale e pre-politico, uno spazio libero di confronto sulle idee che ha lo scopo di stimolare la crescita di una classe politica capace di governare, di ascoltare e rispondere ai bisogni della gente, di creare i presupposti perché la società liberi le proprie energie. 
				Autore: Liberamente Politica 
			2/4/2008 
				
				"Spazio aperto di presenza e sussidiarietà" non è un semplice sottotitolo!
L'avventura che abbiamo iniziato, infatti, nasce dal desiderio di ridare spazio e respiro ad un impegno politico nel quale ciascuno possa riconoscersi. 
				Autore: Liberamente Politica 
			2/4/2008 
				
				Il Paese ha bisogno che la politica si faccia carico di portare avanti riforme coraggiose. Occorre affrontare temi anche impopolari, mettendo al primo posto l’interesse nazionale. L’alternativa è il prevalere di logiche qualunquiste e demagogiche che porteranno l’Italia ad una profonda crisi energetica.
 
				Autore: Graziano Maffioli 
			2/4/2008 
				
				Il candidato alle provinciali del Pd attacca la politica del presidente uscente. Bisogna dare risposte concrete ai problemi di acqua e rifiuti 
				Autore: VareseNews 
			2/4/2008 
				
				Le riflessioni di Marino Bergamaschi, direttore generale dell’Associazione Artigiani: 
“Le municipalizzate devono essere un esempio di economicità ed efficienza dei servizi”. 
				Autore: Associazione Artigiani 
			2/4/2008 
				
				INCONTRI PUBBLICI DEL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA PROVINCIA DARIO GALLI 
				Autore: Lega Nord 
			2/4/2008 
				
				Rifiuti e mobilità:nessuno dei due piani è stato realizzato dall'ammministrazione uscente. 
				Autore: Partito Democratico 
			3/4/2008 
				
				E' necessario venga riconosciuto al lavoro imprenditoriale, autonomo e dipendente, un ruolo fondamentale nei processi di crescita dell'intero Paese, nell'incentivazione della coesione sociale, nell'accelerazione dei modelli di integrazione, nella risposta alle aspirazioni di intere fasce di popolazione che scontano ancora oggi grandi difficoltà di ingresso nel mondo del lavoro. Per farlo nel concreto è necessario costruire un nuovo patto sociale ... 
				Autore: CNA 
			3/4/2008 
				
				Il salto del tavolo della trattativa con Air France per Alitalia impedisce il completamento di un sacrificio che vedeva come  agnello sacrificale di Malpensa. 
				Autore: Lega Nord 
			3/4/2008 
				
				Con lo stravolgimento dell'Osservatorio, a pochi giorni dalle elezioni, Rosy Bindi ha assestato un colpo di mano inqualificabile oltrepassando i limiti della correttezza politica e dando all'ente una forte impronta laicista. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			3/4/2008 
				
				Il resoconto del primo confronto pubblico, organizzato da "Liberamente politica" tra i due candidati alle provinciali. Pacatezza e savoir faire, ma non su federalismo e poltrone 
				Autore: Liberamente Politica 
			3/4/2008 
				
				L'UDC vuole mettere al centro delle sue scelte valori che non durano il tempo di una generazione ma che si tramandano di padre in figlio. Valori che durano una vita, come la famiglia, l’amore, l’amicizia, la solidarietà. Questa è la sfida che lanciamo, perché abbracciare la normalità, oggi, per un giovane, è la scelta paradossalmente più estrema. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			3/4/2008 
				
				"La proposta di Air France era la cosa peggiore per Malpensa, quindi il suo ritiro è una buona notizia. Adesso il governo deve intervenire per evitare che Alitalia finisca male, visto che ha la responsabilità di aver gestito nell'ultimo anno e mezzo la vicenda nel modo peggiore". 
				Autore: Lega Nord 
			3/4/2008 
				
				È un’assenza quasi imbarazzante in questa campagna elettorale, poco urlata e caratterizzata dal bon ton dei "duellanti", qualsiasi riferimento alla scuola e alla complessità delle problematiche ad essa connesse.  
				Autore: Liberamente Politica 
			3/4/2008 
				
				Sabato alle ore 11.00, presso l’Abbazia di Pontida (Bg), si terrà il ‘Giuramento dei candidati’: tutti i candidati della Lega Nord alle prossime elezioni Politiche del 13 e 14 aprile, infatti, saranno chiamati ad assumere un impegno solenne, un patto vincolante e indissolubile, davanti al popolo padano che andranno poi a rappresentare nelle aule parlamentari. 
				Autore: Lega Nord 
			4/4/2008 
				
				Appello al futuro presidente della Provincia. Varese è un territorio dove il 30% della richezza è prodotto dal settore industriale 
				Autore: VareseNews 
			4/4/2008 
				
				E' intollerabile che in alcune parti del Paese le organizzazioni malavitose possano esercitare il controllo diretto e indiretto sulle attività economiche. La garanzia di condizioni di legalità è un prerequisito per lo sviluppo civile ed economico del Paese e per l'attrazione di investimenti cui lo Stato non può derogare...
 
				Autore: CNA 
			4/4/2008 
				
				Una rosa bianca al funerale della donna uccisa da un uomo geloso. E' la proposta delle consigliere per le pari opportunità della Provincia di Varese 
				Autore: VareseNews 
			5/4/2008 
				
				Il andidato del Pd batte palmo a palmo il territorio: "La gente ha colto la nostra novità mentre a destra è rissa" 
				Autore: Daniele Marantelli 
			5/4/2008 
				
				Dopo i DICO (Diritti e doveri delle persone stabilmente Conviventi), i PACS (Patto civile di solidarietà) e i CUS (Contratti di unione solidale), la sinistra non si arrende e vuol riprovare a dare un riconoscimento di legge alle coppie di fatto e a quelle omosessuali. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			5/4/2008 
				
				Negli ultimi giorni Berlusconi non ha più parlato di Partito Popolare Europeo arrendendosi probabilmente allo spostamento a destra che ha subito il suo schieramento con l’uscita dell’UDC.  
				Autore: Graziano Maffioli 
			6/4/2008 
				
				Domenica di iniziative del Pdl. Scarsa paretcipazione e una politica di accuse agli avversari  
				Autore: VareseNews 
			7/4/2008 
				
				L’onorevole Airaghi esalta la bontà del programma del Pdl e assicura il pieno rispetto del “contratto” stipulato coi cittadini. Forse sarebbe bene che fin d’ora si rendesse conto che non sarà mai possibile rispettare le promesse fatte agli elettori. Il “libro dei sogni” di Berlusconi (così come quello di Veltroni) non ha una copertura finanziaria sufficiente. E non lo diciamo noi dell’UDC, ci ha pensato il Sole 24 Ore con una ricerca. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			7/4/2008 
				
				I presidenti Guerrini e Merletti hanno incontrato a Roma Ferdinando Casini 
				Autore: Associazione Artigiani 
			7/4/2008 
				
				Decidono le oligarchie dei partiti, svilito il ruolo di quei candidati che hanno un forte radicamento di popolo  
				Autore: VareseNews 
			7/4/2008 
				
				Il professore: " mi fa molto piacere sostenere questa campagna, è doloroso vedere cosa succede sulla scena politica italiana" 
				Autore: VareseNews 
			7/4/2008 
				
				“L’ignoranza è una brutta cosa, soprattutto se si può confondere con la cattiva fede. 
				Autore: Lega Nord 
			8/4/2008 
				
				Questa sera presso la sede dell’Associazione Artigiani di Varese la Giunta esecutiva e il Consiglio Provinciale dell'Associazione Artigiani incontrano i candidati presidenti alla Provincia Dario Galli e Mario Aspesi per chiedere risposte concrete e proporre le proprie  
				Autore: Associazione Artigiani 
			8/4/2008 
				
				E’ un bel compito per la politica quello di provare a sfoltire e semplificare la parte burocratica delle attività dell’azienda, una selva di adempimenti che si traducono in perdita di tempi e in costi rilevanti. I risultati parlano da soli: la cifra totale del costo degli oneri amministrativi per ambiente, lavoro e previdenza, prevenzione incendi, aspetti paesaggistici e beni culturali  è di oltre 14 Miliardi di Euro annui....
 
				Autore: CNA 
			8/4/2008 
				
				Ecco le immagini più belle della visita del leader dell'UDC alla Città Giardino.
 
				Autore: Graziano Maffioli 
			8/4/2008 
				
				Due importanti appuntamenti per gli amici e sostenitori del PD: Fassino  a Gallarate e Veltroni a Milano 
				Autore: Partito Democratico 
			8/4/2008 
				
				Vista la confusione degli ultimi giorni riguardo alle schede elettorali e cosiderata l'importanza del voto come momento topico della nostra democrazia, forniamo a tutti un' indicazione per evitare di vedersi annullare la scheda
 
				Autore: Liberamente Politica 
			8/4/2008 
				
				L'intervento "tecnico" di Fabio Binelli su VaresEnews in merito alle istruzioni da destinare ai presidenti di seggio. 
				Autore: VareseNews 
			8/4/2008 
				
				Berlusconi, chi ha visto gli ultimissimi numeri in mano al presidente di Forza Italia racconta  di una certa preoccupazione. Non per il distacco nei confronti della coalizione guidata da Walter Veltroni, che effettivamente - stando ai sondaggi azzurri - sarebbe rimasto invariato (nella parte alta della forchetta indicata da Berlusconi), ma per un clamoroso e notevole travaso di voti che sarebbe in atto all'interno dello schieramento. 
				Autore: Lega Nord 
			9/4/2008 
				
				Così Merletti, presidente-moderatore dell’incontro tra l’Associazione Artigiani e i candidati alla presidenza della Provincia di Varese, Dario Galli e Mario Aspesi 
				Autore: Associazione Artigiani 
			9/4/2008 
				
				Un servizio di assistenza organizzato dal l'Amministrazione di cardano al Campo Comune quando le scuole sono chiuse. E' davvero così difficile "copiarli" e farlo anche negli altri Comuni? 
				Autore: VareseNews 
			9/4/2008 
				
				"Noi Medioevali? Noi siamo il futuro. Gli stati più evoluti sono infatti quelli federali, dove non esistono confini, non esistono barriere, appartengono ad un mondo libero, innovativo, in grande fermento". 
				Autore: Lega Nord 
			9/4/2008 
				
				Leggendo il commento di un lettore ci stupisce come sia diffusa la posizione di chi, preso evidentemente dalla foga elettorale, sia più lesto nel ricercare presunte faziosità che farsi stimolare dal confronto sui contenuti 
				Autore: Liberamente Politica 
			9/4/2008 
				
				La conclusione della campagna elettorale del PD in Piazza  Duomo a Milano 
				Autore: Partito Democratico 
			9/4/2008 
				
				Rocco Cordì spiega la legge elettroale. Mercoledì 9 alle ore 21 presso la sede di Universauser di piazza De salvo a Varese (quartiere Bustecche)
 
				Autore: VareseNews 
			9/4/2008 
				
				Un giorno Bossi invita il popolo leghista al Far West (ma tanto si sa lui è così, scherza) l’altro il Cavaliere, quello che qualche anno fa da Presidente del Consiglio (e non dal bar del paese) definì i magistrati come “antropologicamente diversi dal resto della razza umana”, chiede che gli stessi “siano periodicamente sottoposti ad esami che attestino la loro sanità mentale” (sono d’accordo se partiamo, sia chiaro solo per dare l’esempio, da noi politici). 
				Autore: Paolo Rossi 
			10/4/2008 
				
				Punto per punto le proposte dell'Associazione Artigiani a chi guiderà la nostra Provincia, contenute nel documento presentato ai candidati presidenti. Cominciando dalle questioni nevralgiche della scuola, della formazione, dell'alternanza scuola-lavoro e dell'apprendistato. 
				Autore: Associazione Artigiani 
			10/4/2008 
				
				Varese deve assolutamente rimettersi al passo con molti altri capoluoghi lombardi, superarli se possibile. 
				Autore: Partito Democratico 
			10/4/2008 
				
				Veltroni chiude la camapgna elettorale al nord per dire che il Nord è una ricchezza dell'Italia itnera. 
				Autore: Partito Democratico 
			10/4/2008 
				
				Se l’Italia di oggi ha una così radicale necessità di cambiare vuol dire una sola cosa: che chi l’ha governata negli ultimi quindici anni non è stato all’altezza del compito.
Con che coraggio allora Veltroni e Berlusconi possono definirsi il nuovo? 
				Autore: Graziano Maffioli 
			10/4/2008 
				
				Nel passato abbiamo commesso un grave errore. Abbiamo trascurato un settore importante della nostra economia: l’agricoltura. Un settore strategico, che ha sempre caratterizzato il nostro Paese e ha contribuito a farlo conoscere nel mondo.
Ecco un modo ragionevole e tecnicamente fondato per restare competitivi senza ricorrere a misure improponibili ed estremiste come i dazi... 
				Autore: Graziano Maffioli 
			10/4/2008 
				
				Il buono scuola è stata una delle prime realizzazioni del principio di sussidiarietà, introducendo un elemento a servizio della libertà di scelta delle famiglie 
				Autore: Liberamente Politica 
			11/4/2008 
				
				I listoni compositi del PD e del Pdl che contengono tutto e il contrario di tutto non possono essere paragonati ai grandi partiti conservatori e riformatori occidentali. Quello che l'UDC vuole è creare un soggetto politico che ricalchi il modello della CDU tedesca e del Partito Popolare spagnolo. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			11/4/2008 
				
				Sette domande concrete: sul ruolo del Tavolo di concertazione e della Provincia, sull'aggregazione degli enti locali, il sostegno all'autoimprenditorailità, la scuola e il lavoro, le municipalizzate, l'energia, i rifiuti l'acqua. C'è tanto da fare.  
				Autore: Associazione Artigiani 
			11/4/2008 
				
				I costi di costruzione del ponte di Messina dovranno essere usati per infrastrutture necessarie al paese. 
				Autore: Partito Democratico 
			11/4/2008 
				
				E' arrivato il momento di uscire dal cliché del declino italiano. Occorre che la politica cambi marcia, che renda facile la vita alle imprese, liberando il mercato e agevolando la creazione di attività, soprattutto da parte dei giovani, e al tempo stesso potenziando quelle esistenti. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			11/4/2008 
				
				Crediamo esista prioritariamente una strada da seguire per risolvere la questione sicurezza oggi così importante per gli italiani. Crediamo che per garantire il diritto delle persone a vivere in tranquillità la propria esistenza occorra innanzitutto ridare dignità, sostegno e la giusta importanza alla polizia, ai carabinieri e a tutti coloro che vivono sulla strada per tutelare i cittadini. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			11/4/2008 
				
				Una giustizia giusta e amministrata in tempi ragionevoli: questo il programma del PD 
				Autore: Partito Democratico 
			11/4/2008 
				
				L'Italia deve essere orgogliosa della propria cultura, del patrimonio artistico che la rende unica al mondo 
				Autore: Partito Democratico 
			11/4/2008 
				
				Tibet e Padania, unite non solo nella voglia di autonomia, ma anche sui campi di calcio. Le bandiere con i colori delle due "Nazioni negate" sventoleranno insieme il 7 maggio dagli spalti dell'Arena Civica di Milano, che per una sera tornerà ad essere lo stadio della città. 
				Autore: Lega Nord 
			11/4/2008 
				
				la lotta all'evasione è il primo strumento per garantire riduzione fiscale 
				Autore: Partito Democratico 
			11/4/2008 
				
				Se l’unica cosa che sanno fare è citare isterici la Lega significa che sanno bene che la gente del Nord premierà la coerenza e la rappresentatività della nostra terra votando la Lega. 
				Autore: Lega Nord 
			11/4/2008 
				
				I programmi di PD e Pdl sono dei “libri dei sogni” irrealizzabili e senza copertura. Per rilanciare l’economia occorre essere seri, responsabili e rigorosi. L'UDC vuole partire da un ambizioso ma fattibile progetto di risanamento dello Stato che liberi risorse per finanziare la politica fiscale per la famiglia e l'impresa.  
				Autore: Graziano Maffioli 
			11/4/2008 
				
				E’ necessario istituire un contratto a tempo indeterminato che non contenga la clausola di inamovibilità del lavoratore. Ovviamente questa libertà di uscire dal rapporto di lavoro va accompagnata con altri provvedimenti in difesa della persona che è rimasta senza lavoro: il sussidio di disoccupazione, la formazione professionale e l’aiuto nella ricerca di un nuovo lavoro.  
				Autore: Graziano Maffioli 
			11/4/2008 
				
				I VALORI NON SONO IN VENDITA!
DIFENDI LA FAMIGLIA.
PROTEGGI LA VITA,
PREMIA IL MERITO,
TUTELA LA SICUREZZA E IL LAVORO.
 
				Autore: Graziano Maffioli 
			13/4/2008 
				
				Ci giungono notizie che in alcuni comuni i sindaci del Pd, con la scusa di essere rappresentanti di lista, si fanno trovare all’ingresso dei seggi, con ben in evidenza il simbolo del Partito democratico.  
				Autore: Lega Nord 
			14/4/2008 
				
				Continuiamo a presentare le nostre domande/proposte al futuro Presidente della Provincia: dopo istruzione e formazione tocca al mercato del lavoro. 
				Autore: Associazione Artigiani 
			14/4/2008 
				
				Le elezioni e varesenews: uno speciale per seguire passo passo i risultati elettorali. 
				Autore: VareseNews 
			15/4/2008 
				
				Più forti e più saggi di una legge elettorale che rimane pessima, il 13 e 14 Aprile gli italiani hanno compiuto una scelta politica che, per una volta, non si presta ai bizantinismi delle interpretazioni : una parte ha vinto nettamente ed ha ricevuto un mandato chiaro a governare, l’altra è stata sconfitta e deve assolvere la funzione, indispensabile in democrazia, di controllo e di proposta 
				Autore: CNA 
			15/4/2008 
				
				Eletti Tomassini (Pdl), Leoni e Rizzi (Lega), Rossi (Pd) al senato. Alla camera Bossi, Maroni, Reguzzoni e Giorgetti (Lega), Volontè (Udc), Marantelli (Pd). Situazione difficile per Airaghi (Pdl)
 
				Autore: VareseNews 
			15/4/2008 
				
				"Ci hanno votato i lavoratori. Anche quelli che non guardano più alla sinistra". E' un Umberto Bossi contento per il buon risultato della Lega Nord, quello che è appena sceso nella sala stampa allestita nella sede federale del Carroccio a Milano. 
				Autore: Lega Nord 
			15/4/2008 
				
				Ora Berlusconi e Bossi hanno un’ampia maggioranza e devono governare. Un fatto positivo perchè non consente alibi. Da domani, a partire da Malpensa, tutto il Nord si aspetta soluzioni concrete ai tanti problemi che l’affliggono e la speranza è che il governo che a breve prenderà vita, non ripeta i deludenti risultati per il nostro territorio del quinquennio 2001 – 2005. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			16/4/2008 
				
				Le riflessioni di Marino Bergamaschi, direttore generale dell'Associazione Artigiani, sui futuri compiti della politica 
				Autore: Associazione Artigiani 
			16/4/2008 
				
				Dalle elezioni Politiche è uscito un grande risultato per la Lega Nord, riconosciuto da tutti, alleati, avversari, commentatori politici.
 
				Autore: Lega Nord 
			21/4/2008 
				
				"Il nuovo governo prenderà provvedimenti rigorosi sugli immigrati neo-comunitari e valuterà l’opportunità di rinegoziare le regole con l’Ue che, se non è in grado di rispondere alle esigenze di sicurezza dei cittadini su questo punto, è un’Unione a perdere, non a vincere, e fallirà". 
				Autore: Lega Nord 
			21/4/2008 
				
				In provincia di Varese aumenta il PD, significativa riduzione dell'ex Casa delle Libertà nelle provinciali, la lega a Varese aument meno che in tutto il esto delle proince pedemontane 
				Autore: Partito Democratico 
			22/4/2008 
				
				Il tema sicurezza domina la scena post-elettorale. Un'intervista del leghista Roberto Maroni riporta al centro del dibattito l'utilità o meno di forme alternative di lotta alla delinquenza, come appunto le "Ronde Padane" 
				Autore: VareseNews 
			22/4/2008 
				
				Anni di scelte sbagliate o non prese, le responsabilità di politici e sindacati, costi sproposititati e perdite continue e senza apparente vie d'uscita. Per il futuro, quelli che rischiano di pagare lo scotto maggiore tra commisarriamento e prestito ponte, sono i lavoratori.  
				Autore: VareseNews 
			23/4/2008 
				
				Superata la delusione per un risultato elettorale da considerarsi ‘buono’ ma che speravamo migliore, vorrei esprimere alcune valutazioni. 
				Autore: Paolo Rossi 
			23/4/2008 
				
				Mi sembra che si stia partendo con il piede giusto e se si vuole veramente lavorare la Lega non avrà difficoltà a mettersi a lavorare fin da subito e a parlare di federalismo fiscale basato sulla sussidiarietà e sulla solidarietà.” 
				Autore: Lega Nord 
			28/4/2008 
				
				Marino Bergamaschi: "Il far politica - bene comune - non si improvvisa". 
				Autore: Associazione Artigiani 
			 | 
		
			 In primo piano 
				Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini 
				Categorie 
				
			Archivi 
										Ultimi post 
					
			(18/3/2017 - 23:20) 
			(26/2/2017 - 12:05) 
			(19/2/2017 - 21:29) 
			(31/1/2017 - 23:46) 
			(14/1/2017 - 00:03) 
			(2/1/2017 - 12:35) 
			(28/12/2016 - 00:49) 
			(5/12/2016 - 00:46) 
			(26/11/2016 - 12:34) 
			(17/11/2016 - 13:27) 
			 |