| 
			 I post di Febbraio 2013 
				
						
		
			3/2/2013 
				
				I dati resi noti settimana scorsa sulle università italiane sono allarmanti. Calo delle immatricolazioni, diminuzione dei docenti, numero di laureati sotto la media europea.
La scuola deve diventare una delle assoluta priorità del prossimo governo.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			3/2/2013 
				
				La quarta settimana di viaggio si è chiusa ieri a Varese (qui trovate il video integrale dell'evento). Prima però c'erano state nella giornata di giovedì e venerdì le tappe di Besozzo, Caravate, Varano Borghi, Lonate Ceppino, Busto Arsizio, Albizzate, Casciago, Bregano, Comerio e Biandronno. 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			5/2/2013 
				
				La reale autonomia finanziaria degli enti territoriali è dunque stata stravolta e svuotata dalle manovre di finanza pubblica via via varate dal governo Pdl-Lega Nord tra il giugno 2008 e il novembre 2011.  
				Autore: Stefano Tosi 
			5/2/2013 
				
				Oggi il tema principale della giornata è stato l'ambiente e la green econom 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			5/2/2013 
				
				La notizia più allarmante, questa si shock, ci è arrivata in questi giorni dalla Corte dei Conti. La truffa della quote latte ci sarebbe costata quattro miliardi e mezzo di multe da versare all’Ue. Una cifra uguale a quanto lo Stato ha incassato con l’Imu 2012.  Cosa ne dice Maroni?
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			6/2/2013 
				
				Domani, dalle 9.30 alle 13, al palazzo delle Stelline di Milano di corso Magenta, il Pd articolerà le proposte per lo sviluppo, il lavoro, la legalità e l’impresa. Vi aspetto numerosi.  
				Autore: Stefano Tosi 
			6/2/2013 
				
				Un mercoledì impegnativo e appassionante, tra aziende all'avanguardia e esempi di 'antica' solidarietà 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			7/2/2013 
				
				Il cosiddetto salvataggio di Alitalia voluto da Berlusconi nel 2008 contro il progetto di Prodi era costato 3 miliardi di euro per la “bad company” a carico dei cittadini, oltre ai 2,4 miliardi dell’offerta Air France sfumati di colpo. Oggi gli azionisti di Cai-Alitalia stanno cercando nuovo compratori. Un caso di scuola di cattivo governo.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			7/2/2013 
				
				Non interverremo sulla legislazione del lavoro se non per i temi riguardanti gli esodati e per aumentare gli incentivi per l’avvio al lavoro dei giovani, delle donne e degli over 50. Puntiamo concretamente a far passare il tasso di occupazione dal 65 al 70%, con 300 mila nuovi posti di lavoro e con l’avvio a 150 mila giovani apprendisti nella nostra regione tra cinque anni.  
				Autore: Stefano Tosi 
			8/2/2013 
				
				La ventunesima tappa del nostro viaggio è partita da Cairate per poi spostarci sul lago maggiore: Castelveccana, Porto Valtravaglia, Brezzo di Bedero e Germignaga. Mercoledì 13 febbraio Matteo Renzi e Umberto Ambrosoli saranno a Varese alle ore 21.00 presso l’ex cinema Politeama. Passateparola! 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			8/2/2013 
				
				Il video della prima parte di questo viaggio fra i 141 comuni della provincia di Varese 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			10/2/2013 
				
				Giorgio Napolitano. Le sue idee, la sua vita, la sua personalità sono la rappresentazione plastica delle forti ragioni dell’attuale centrosinistra che superano le polemiche sulle radici storiche del Pd. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			11/2/2013 
				
				Un week end ricco di incontri quello che ha chiuso la sesta settimana del nostro viaggio nei 141 Comuni della provincia di Varese. 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			12/2/2013 
				
				Il mio pensiero va all’uomo Joseph Ratzinger, alla sua sofferenza, al suo atto di estrema razionalità. La portata simbolica della sua decisione è enorme. Forse vale un intero Concilio.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			15/2/2013 
				
				Ecco perché il voto utile soprattutto in Lombardia possiede una sua logica ferrea. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			16/2/2013 
				
				Settima intensa settimana. Tante tappe, tanti incontri, Matteo Renzi, Umberto Ambrosoli ma anche tanti gazebo, iniziative e una sola grande richiesta: cambiamo insieme la Lombardia, la nostra Regione. 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			18/2/2013 
				
				La Lombardia per l’Italia è molto di più che l’Ohio per gli Stati Uniti. Prendere il premio di maggioranza in Lombardia per il Senato è molto importante ma lo è ancora di più conquistare la Regione. 
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			20/2/2013 
				
				Ecco un brevissimo dialogo con un militante acceso del Pd sui giaguari da smacchiare e su cosa vuol dire Bersani con “fare scouting”.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			20/2/2013 
				
				Ormai ci siamo, mancano quattro giorni alle elezioni politiche e regionali. Come sapete, la Lombardia sarà decisiva. Abbiamo nelle nostre mani la possibilità di cambiare la storia della nostra regione e di garantire un governo solido al Paese. 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			22/2/2013 
				
				Ieri sera abbiamo concluso il nostro viaggio nei 141 Comuni della provincia a Gemonio. Non una scelta a caso. E’ arrivato il momento di voltare definitivamente quella pagina iniziata proprio con le cene e le riunioni tra Bossi e Berlusconi.
Oggi insiene a Pisapia e Veltroni abbiamo ribadito che abbiamo davanti uno sprint fondamentale, da fare con tutte le nostre energie. Uno sprint da vincere per la Lombardia e per il Paese.
Domani invece chiuderemo ufficialmente la campagna elettorale a Varese, alle ore 17.00 presso "Il Tenente" in piazza Monte Grappa. Sarà anche l'occasione per presentare il videoracconto dal nostro viaggio. Il video è stato reallizato dal giovane autore/regista Pietro Di Bari, della Scuola Civica Milano Cinema e Televisione.
 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			22/2/2013 
				
				In provincia di Varese, in Lombardia, in Italia il quadro dei candidati mette in luce una forte tensione al cambiamento dei rappresentanti del Pd. Perché accusare la politica indistintamente di insensibilità al nuovo invece di fare un’analisi accurata dei fatti?
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			22/2/2013 
				
				Grazie a tutte e tutti: a chi abbiamo incontrato, a chi ha dialogato con noi, a chi ci ha ascoltato e anche a chi ci ha criticato. Grazie a tutta la squadra che ha permesso tutto questo. 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			24/2/2013 
				
				Perché non dare alla Chiesa il terzo Pontefice consecutivo non italiano, e magari nemmeno europeo, dopo tanti secoli di “dominio” italiano? Non ne guadagnerebbe la dimensione universale della Chiesa o almeno la percezione che tutto il mondo ne avrebbe?  
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			25/2/2013 
				
				Comunque vada a finire con i risultati definitivi, queste elezioni politiche mi sembrano le ultime della vecchia fase piuttosto che le prime della fase nuova. Prevale l'amarezza in questa mia sensazione ma c'è un pizzico di sollievo. Forse si chiude con un ventennio disperato. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/2/2013 
				
				Non ero un grande ottimista, tutt’altro, ma avevo delle aspettative che si sono dimostrate eccessive. Per Ambrosoli in Lombardia avevo invece previsto una gara difficilissima. Spero vivamente che si riveli sbagliato anche questo presentimento.  
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/2/2013 
				
				Queste elezioni chiedono al PD una seria riflessione e la capacità di cambiare. 
				Autore: Paolo Rossi 
			27/2/2013 
				
				Le mie idee sul voto nazionale. L’Italia è cambiata. E’ ora che cambino i partiti, anche il Pd. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			 | 
		
			 In primo piano 
				Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini 
				Categorie 
				
			Archivi 
										Ultimi post 
					
			(18/3/2017 - 23:20) 
			(26/2/2017 - 12:05) 
			(19/2/2017 - 21:29) 
			(31/1/2017 - 23:46) 
			(14/1/2017 - 00:03) 
			(2/1/2017 - 12:35) 
			(28/12/2016 - 00:49) 
			(5/12/2016 - 00:46) 
			(26/11/2016 - 12:34) 
			(17/11/2016 - 13:27) 
			 |