| 
			 I post di Marzo 2013 
				
			1/3/2013 
				
				Lo scambio politico Lega-Berlusconi all’origine della vittoria di Maroni. Ma poi ci sono le ragioni della debolezza della sinistra in Lombardia che non vanno sottaciute. Per l’ex ministro dell’Interno adesso viene il difficile. Ma non sarà pura continuità con Formigoni. Questo si rivelerà uno slogan fuorviante.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			1/3/2013 
				
				Non ce l’abbiamo fatta a convincere la maggioranza dei lombardi che la coalizione guidata da Umberto Ambrosoli era la credibile alternativa per il governo regionale dopo vent’anni di formigonismo. un grazie particolare ai 5.252 cittadini della provincia di Varese che hanno espresso la preferenza mio favore. L’impegno è quello di continuare il lavoro svolto in questi anni in Regione, con la schiena dritta e costantemente a contatto con il territorio . Non ci siamo mai abbattuti di fronte a Formigoni, non lo faremo di certo ora con Maroni. Questo è sicuro. 
 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			3/3/2013 
				
				Il voto in provincia di Varese (riferimento Camera dei deputati) si è distaccato poco da quello italiano. Pdl, Lega e Pd hanno pagato un prezzo in modo però largamente decrescente. Il Pd è partito di maggioranza relativa ma in discesa di percentuale sul 2008. Necessari molti cambiamenti.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			5/3/2013 
				
				Nessuna alleanza con Grillo è possibile ma alcuni riforme del suo programma (non quelle economiche, per carità) sono accettabili e gestibili. Bersani ci provi ma se non ce la fa, passi subito la mano a qualcun altro per un governo di tregua o del Presidente. Tornare alle elezioni senza aver fatto nulla sarebbe suicida. 
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			7/3/2013 
				
				Si è di sinistra se si vuole eliminare le ingiustizie sociali e si mira all’uguaglianza dei punti di partenza per tutti. Chi immagina che esista un solo modo di essere di sinistra (ovviamente quello della tradizione) è preda di una sovrastruttura ideologica del passato e destinato a perdere.
 
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			9/3/2013 
				
				Era proprio necessaria la visita fiscale a Berlusconi in ospedale?
Mah! 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			10/3/2013 
				
				Un artigiano questa mattina in un piccolo rifugio alpino: “Bisogna spaccare tutto per ricostruire seriamente, come hanno fatto i nostri padri dopo il fascismo e la guerra”.  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			12/3/2013 
				
				La manifestazione di ieri del Pdl per condizionare i giudici di Milano è stata una pericolosa  pagliacciata che fa malissimo alla democrazia italiana e alla sua credibilità.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			13/3/2013 
				
				Il nome Francesco è carico di grandissima suggestione spirituale e culturale.
Sono contento di una Chiesa viva, aperta, popolare che abita il mondo d’oggi con naturalezza e che può insegnare molto ai potenti della terra. 
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			15/3/2013 
				
				Se il candidato di Cinquestelle da garanzie di essere un buon presidente della Camera lo si può votare anche se resteranno all’opposizione come hanno sempre detto. Altrimenti non si deve assolutamente votarlo anche se stendessero un tappeto rosso sotto i piedi di Bersani capo del governo.  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			17/3/2013 
				
				Già si parla del prossimo scontro alle primarie fra Renzi e Bersani, o chi per lui. E’ un autogol. Serve subito un governo che sappia tamponare la crisi economica e sociale drammatica e cambiare la legge elettorale. Napolitano saprà scegliere il presidente incaricato più giusto (Bersani o un’altra personalità) sulla base dell’interesse nazionale. Lasciamolo lavorare in santa pace.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			19/3/2013 
				
				Il doppio turno di collegio è il metodo migliore per dare agli elettori la possibilità di scegliere i propri rappresentanti. Ma occorre un’altra riforma per dare governabilità e stabilità politica all’Italia. Il sistema semipresidenziale francese è quello che si adatterebbe meglio da noi. Ci sono dei tabù da superare nel centrosinistra. Discutiamone e superiamoli.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			20/3/2013 
				
				Ora subito al lavoro per preparare un'opposizione attenta e rigorosa in questo cruciale momento per la Lombardia. 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			21/3/2013 
				
				Oggi (giovedì) sarò in diretta web dalle 13.30 alle 14 su www.blogdem.it: con Fabio Pizzul parleremo del lavoro che ci aspetta ora in Regione Lombardia 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			21/3/2013 
				
				Oggi in Consiglio Regionale abbiamo celebrato la Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime. La giornata è stata istituita nel 2011 grazie alla legge regionale sull’educazione alla legalità. 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			21/3/2013 
				
				Chiarisca bene cosa vuol dire trattenere il 75% delle tasse pagate in Lombardia senza prendere in giro i cittadini. Se la macroregione è la collaborazione tra le Regioni padano-alpine va bene, se è il conflitto permanente con lo Stato, i lombardi non glielo perdoneranno. Non usi il Consiglio regionale come uno zerbino, alla pari di Formigoni. Il potere senza un confronto reale e aperto da alla testa. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			22/3/2013 
				
				Faremo a Maroni un’opposizione responsabile su temi importanti come il lavoro e il rilancio dell’economia. Faremo invece un’opposizione rigorosa sulle promesse fatte in campagna elettorale 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			22/3/2013 
				
				Le prove tecniche di Macroregione sono deludenti. Nella sua prima Giunta Maroni sventola un accordo con Piemonte e Veneto in tema di patto di stabilità territoriale. Peccato che ogni regione italiana fa da sé, come prevede la legge.  La nostra proposta è di attuare al più presto la regionalizzazione del patto di stabilità, che in Lombardia significherebbe liberare risorse per 9 miliardi di euro. E di aprire presto un cantiere per costruire insieme ai comuni nuovi criteri di riparto e incentivazione.  
				Autore: Alessandro Alfieri 
			22/3/2013 
				
				Pierluigi Bersani ha ricevuto da Giorgio Napolitano l’agognato incarico di formare il governo, sia pure di carattere esplorativo.
Mi auguro che la sua pervicacia e la sua forte speranza battano uno scetticismo diffuso tra cui il mio che confesso fin d’ora. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			24/3/2013 
				
				Centrale nei sette giorni trascorsi l'inaugurazione del Papato di Francesco con piazza S.Pietro trasformata nell'Agorà del mondo.
La “custodia del creato”, la cura dell'ambiente, il recupero del senso proprio e pieno della natura, considerati insieme il diritto dei più poveri, dei più deboli, dei più piccoli, Una lezione per la politica di tutto il mondo.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/3/2013 
				
				Grillo appare seduto sulla classica sponda del fiume ad aspettare il cadavere di Pd e Pdl sicurissimo che da quelle parti non passerà mai il suo. Non muove un dito per cambiare la situazione. Sta immobile. Ma la storia non ha un motore immobile. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			27/3/2013 
				
				Roberto Maroni non faccia il despota alla Formigoni. E’ nell’Assemblea regionale che risiede la volontà politica di tutta la società regionale. Si rispetti l’autonomia delle città, delle comunità locali, delle infinite realtà sociali che hanno fatto grande la nostra Regione. E la Lombardia svolga la funzione nazionale che è inscritta nella sua storia. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			29/3/2013 
				
				Al termine delle consultazioni il piano B ce l’ha forse Napolitano, ma non Bersani.
La dura realtà è che avremo un governo debole, anche se più politico di quello di Monti. Un governo non in grado di affrontare la crisi di sistema nella quale siamo immersi.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			29/3/2013 
				
				Maroni ha dato grande rilevanza alla prima proposta di legge della Lega tesa ad abolire le risorse per il funzionamento dei gruppi consiliari. Peccato che contemporaneamente lasci invariate le dotazioni per la Giunta regionale che sono venti volte quelle del Consiglio. 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			30/3/2013 
				
				Dopo l'inverno, perfino il più duro, arriva la primavera. Anche nella politica e nel governo italiano? E' l'augurio per la Pasqua 2013. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			 | 
		
			 In primo piano 
				Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini 
				Categorie 
				
			Archivi 
										Ultimi post 
					
			(18/3/2017 - 23:20) 
			(26/2/2017 - 12:05) 
			(19/2/2017 - 21:29) 
			(31/1/2017 - 23:46) 
			(14/1/2017 - 00:03) 
			(2/1/2017 - 12:35) 
			(28/12/2016 - 00:49) 
			(5/12/2016 - 00:46) 
			(26/11/2016 - 12:34) 
			(17/11/2016 - 13:27) 
			 |