| 
			 I post di Agosto 2010 
				
			2/8/2010 
				
				Nel secolo scorso  1 milione e 200mila Italiani immigrarono in Argentina. Tra essi 245 Bossi e 155 Maroni. Ma nessuna legge di respingimento del governo argentino proibì loro di fare fortuna oltremare. 
				Autore: Mario Agostinelli 
			2/8/2010 
				
				Non abbiamo un minuto da perdere per scegliere il leader della coalizione di centrosinistra e il progetto di un governo autenticamente riformatore 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			2/8/2010 
				
				Chi è in maggioranza vuole andare velocemente al voto, chi si oppone spera nella tenuta del Governo. Il nostro è un mondo politico alla rovescia. 
				Autore: Paolo Rossi 
			3/8/2010 
				
				Sono sempre stato un sostenitore dell’autonomia sindacale propugnata dalla Cisl. Cioè dell’idea che un sindacato non debba mai essere la “cinghia di trasmissione” di nessun partito. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			3/8/2010 
				
				Il consorzio formato dalla Bombardier di Vado Ligure e dall'Ansaldo Breda di Pistoia si è aggiudicato la gara per la fornitura alle Fs di 59 supertreni. 
Ricordo quando, due anni fa, come Commissione Trasporti, eravamo andati a Pistoia per verificare lo stato e l'avanzamento del materiale rotabile da consegnare. Erano sorti dei problemi tecnici e dei ritardi. È importante che i pendolari non vengano penalizzati nella messa a disposizione del materiale rotabile previsto. Noi manteniamo la guardia affinché tutti gli impegni presi vengano rispettati. 
				Autore: Stefano Tosi 
			3/8/2010 
				
				Ancora sangue sulle strade di Busto Arsizio: evidentemente non si fa abbastanza. Servono rallentatori di velocità, maggior distanza dei posteggi dagli incroci, semafori sempre funzionanti.
Durante il periodo in cui non sono occupati nei servizi davantio alle scuole i vigili della Polizia Municipale siano suddivisi per zone e osservino per almeno una settimana i flussi di traffico, i comportamenti di anziani e bambini, ciclisti, motociclistie pedoni.
Serve "intelligenza umana" dei problemi. 
				Autore: Luciana Ruffinelli 
			4/8/2010 
				
				Un presidio questa sera al Pirellone per bloccare la decisione della Giunta Formigoni di dare la gestione dell'acqua ai privati 
				Autore: Mario Agostinelli 
			4/8/2010 
				
				Il federalismo fiscale, più che mai nelle ultime settimane, è stiracchiato di qua e di là per ragioni soltanto tattiche 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			4/8/2010 
				
				"Questo Paese non si salverà, la stagione dei diritti e delle libertà si rivelerà effimera se in Italia non nascerà un nuovo senso del dovere". Aldo Moro. 
				Autore: Paolo Rossi 
			4/8/2010 
				
				Il Monte San Giorgio, per “l'alto valore dei reperti paleontologici presenti nel sito fossilifero”, diventa il settimo sito che in Lombardia vanta il sigillo “Unesco”, patrimonio dell'umanità. Ma tutta questa bellezza va anche conservata e resa fruibile. Il rischio, altrimenti, è quello di pavoneggiarsi dei titoli acquisiti e far passare il tempo, fino alla decadenza. La sfida è quella di legare i cittadini alle proprie tipicità e bellezze, guardando con curiosità ed interesse al mondo che ci circonda (nello spirito Unesco). Senza continuare a trascurare quello che c'è, come chi continua a utilizzare il bisturi ma alla fine non si piace mai. 
				Autore: Stefano Tosi 
			5/8/2010 
				
				Berlusconi e Bossi sempre più soli e sempre più chiusi nel Palazzo. Assenza dagi appuntamenti pubblici e indifferenza ai drammi sociali in corso. E per il futuro ci sono all'orizzonte scenari molto preoccupanti per la vita delle persone in carne ed ossa. 
				Autore: Mario Agostinelli 
			5/8/2010 
				
				È possibile immaginare il futuro raccontando il passato? Forse dovremmo raccontare ancora oggi che cosa erano la DC, il PCI, il PSI dei tempi migliori 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			5/8/2010 
				
				Roberto Ferrario è stato un uomo veramente particolare, ha lasciato un segno profondo e la sua scomparsa è una grande perdita.  
				Autore: Stefano Tosi 
			5/8/2010 
				
				La profezia di Naum nella Bibbia, in previsione di tempi nefasti, consiglia al popolo di radunare celermente le forze. 
				Autore: Paolo Rossi 
			6/8/2010 
				
				Alcuni flash giornalistici di oggi tra preoccupazione, rabbia e divertimento. 
				Autore: Paolo Rossi 
			6/8/2010 
				
				Estate, tempo di aumenti e di tasse. Sarà colpa del solleone (quando c'è) - o forse del Governo? - ma i soldi piano piano stanno evaporando nel portafoglio dei cittadini.
Scivolano via silenziosi, senza che se ne parli troppo. Senza far troppo clamore.
Ecco dunque, tra fatti, presentimenti e timori, qualche voce di spesa in fase di lievitazione a cui è necessario ribellarsi. 
				Autore: Stefano Tosi 
			6/8/2010 
				
				Tutti gli appassionati di politica (una minoranza) si interrogano sulle elezioni anticipate. Ci saranno davvero? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			6/8/2010 
				
				La Giunta Regionale ha deciso un adeguamento del 2.39% delle tariffe del trasporto pubblico locale. 
				Autore: Stefano Tosi 
			7/8/2010 
				
				Primo accordo mondiale per un fondo che consente all'Ecuador di essere compensato per il petrolio non estratto nella foresta Amazzonica. Germania, Svezia Spagna, Francia e Svizzera pagano per la CO2 non emessa in solidarietà con le popolazioni indigene. 
				Autore: Mario Agostinelli 
			7/8/2010 
				
				I bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki di 65 anni fa devono servire come lapidario e fermo ammonimento. 
				Autore: Paolo Rossi 
			8/8/2010 
				
				l Piano di azione Nazionale per le energie rinnovabili prevede per il 2020 il 32% della domanda elettrica da queste fonti. Se fosse attuato, non ci sarebbe bisogno di ricorrere ai reattori nucleari.  
				Autore: Mario Agostinelli 
			8/8/2010 
				
				Le “vacanze-limone” sono l'ultima tendenza dell'estate. Durano al massimo 72 ore. Sono pianificate minuto per minuto, da spremere fino all'ultima goccia.
Ma c'è chi, alla super organizzazione, preferisce ancora mettersi in auto come negli anni '60 e '70, su autostrade “da bollino nero”.
Un aspetto, però, accomuna le vacanze limone e quelle da bollino nero: la necessità di risparmiare.  
				Autore: Stefano Tosi 
			8/8/2010 
				
				Eugenio Scalfari a proposito del pd: "se il partito resta nei limiti dei soli iscritti e dell' oligarchia che ne è l'espressione, la partita è chiusa". 
				Autore: Paolo Rossi 
			9/8/2010 
				
				Il nostro dialogo riprenderà dopo Ferragosto. In questa breve pausa resterà attivo il sito  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			9/8/2010 
				
				Le famose Sette Sorelle sono sorpassate dalle società statali degli Emirati, della Cina, del Brasile.Rimane loro la tecnologia per l'estrazione in condizioni estreme, maanche i rischi di catastrofe peggiori. Ma viene avanti l'energia verde... 
				Autore: Mario Agostinelli 
			9/8/2010 
				
				Esaltare la Bibbia è, per un cattolico e cristiano, un fatto raggiante e positivo. Dileggiare altre religioni per farlo, molto meno intelligente ed utile. 
				Autore: Paolo Rossi 
			10/8/2010 
				
				Luglio con il bene che ti voglio. Agosto, il primo temporale rinfresca il bosco. Non solo il termometro, ma anche i detti popolari sembrano avvalorare la tesi che il mese più caldo, e quindi il migliore per staccare dalla routine lavorativa, sia proprio Luglio. 
				Autore: Stefano Tosi 
			10/8/2010 
				
				I blog non possono sostituirsi alla politica ed ai suoi 'ambiti decisionali' ma offrono una piccola opportunità di dibattito e di confronto pubblico. 
				Autore: Paolo Rossi 
			10/8/2010 
				
				E' sorpasso delle energie rinnovabili installate su quelle fossili+nucleare. In Europa e nel mondo il trend continua, ma non basta. Solo l'Italia va in senso contrario. 
				Autore: Mario Agostinelli 
			11/8/2010 
				
				Il Pd non chiude per ferie ma resta a disposizione di quanti, per necessità o scelta, non vanno in vacanza. Un “servizio” che portiamo avanti da anni grazie a centinaia di volontari, nella consapevolezza che è ad agosto che le persone si sentono più sole in città. Ed è quindi agosto il mese in cui bisogna organizzare più occasioni di incontro. 
				Autore: Stefano Tosi 
			11/8/2010 
				
				Innegabile il fascino, l'interesse e l'utilità delle filosofie e religioni orientali. Lo Zen, per esempio. 
				Autore: Paolo Rossi 
			11/8/2010 
				
				A Graz in Stiria una cantina ha abbinato solare e biomasse al vino da tenere in cantina al fresco. Ottima notizia e buon pro faccia a chi brinda con Peitler, un ottimo bianco. 
				Autore: Mario Agostinelli 
			12/8/2010 
				
				Con grande dolore ho appreso questa mattina della morte del Professor Furia, a cui sono sempre stato legato da stima e affetto. 
				Autore: Stefano Tosi 
			13/8/2010 
				
				Diceva il grande filosofo tedesco Arthur Shopenhauer: 'tutto, in buona sostanza, dipende molto meno da ciò che si ha o da ciò che si rappresenta che da ciò che si è". 
				Autore: Paolo Rossi 
			13/8/2010 
				
				Questa mattina, aderendo per il secondo anno all'iniziativa “Ferragosto in carcere” promossa dai Radicali, mi sono recato nel penitenziario di Busto Arsizio per verificare le condizioni dei detenuti, del personale e della struttura. 
				Autore: Stefano Tosi 
			14/8/2010 
				
				C'è chi corre e chi cammina, chi esplode e chi annaspa. Sarebbe proprio il caso di dirlo: crescita Germania- crescita Italia, uno a zero. Anzi, 2,2 a 0,4. 
				Autore: Stefano Tosi 
			15/8/2010 
				
				Tolleranza ed integrazione dovrebbero stare dentro il dna di una qualsiasi società civile. 
				Autore: Paolo Rossi 
			16/8/2010 
				
				La proposta di una laurea honoris causa al Senatur, suscita commenti di varia natura. 
				Autore: Paolo Rossi 
			16/8/2010 
				
				Disoccupazione e salari fermi hanno portato Varese all’ottavo posto nella classifica delle città italiane dove le famiglie si indebitano di più. Il dato figura da un’analisi elaborata dalla CGIA di Mestre. Prima di noi ci sono Roma, Lodi, Milano, Trento, Prato, Como e Bolzano. 
				Autore: Stefano Tosi 
			16/8/2010 
				
				Disoccupazione e salari fermi hanno portato Varese all’ottavo posto nella classifica delle città italiane dove le famiglie si indebitano di più. Il dato figura da un’analisi elaborata dalla CGIA di Mestre. Prima di noi ci sono Roma, Lodi, Milano, Trento, Prato, Como e Bolzano. 
				Autore: Stefano Tosi 
			17/8/2010 
				
				Dicono che Cossiga era uomo di forti inimicizie personali. Può darsi, ma era anche capace di slanci affettivi altrettanto profondi e duraturi  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			17/8/2010 
				
				La visione dall'alto della 'città giardino' è da mozzafiato. Dovremmo essere più consapevoli della bellezza che 'espime' il nostro territorio 
				Autore: Paolo Rossi 
			18/8/2010 
				
				 Tony Blair è caduto sulla tragica ed assurda 'guerra in Iraq'. Ne ha pagato, ed ancora ne paga, amare conseguenze. 
				Autore: Paolo Rossi 
			18/8/2010 
				
				Si, ero con “Kossiga boia”. Avevo approvato sia la creazione dei nocs sia la legge da lui voluta che dava più potere alle forze dell’ordine 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			19/8/2010 
				
				Nanni Moretti esortava 'esternazioni di sinistra', Giorgio Gaber si chiedeva cosa fosse di 'destra e cosa di sinistra'. Può avere ancora senso, alla luce di questi tempi confusi e travagliati, una suddivisione di questo genere? 
				Autore: Paolo Rossi 
			19/8/2010 
				
				Discussione libera e piacevole nei giorni scorsi: sarà il prossimo candidato premier del centrosinistra? Il gioco era di scegliere fra Luca Cordero di Montezemolo e Pierferdinando Casini 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			20/8/2010 
				
				Sull’agenda politica degli ultimi tempi era quasi sparito il testamento biologico. Adesso il rischio è che se ne riparli con la solita veemenza, purtroppo per ragioni di scontro politico 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			20/8/2010 
				
				I nostri comuni sono spesso guidati da amministratori generosi, capaci ed autenticamente innamorati del loro territorio. Un esempio. 
				Autore: Paolo Rossi 
			21/8/2010 
				
				Il fortissimo abuso di stupefacenti sta portando un pericoloso aumento delle patologie psichiche. La violenza assassina di Oleg Fedchenco su Emlou Arvesu, consumata una decina di giorni fa a Milano, ha gettato una luce ancora più sinistra su questo inquietante fenomeno 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			22/8/2010 
				
				Una poesia di Umberto Saba come omaggio al via del 'gioco più bello del mondo'. 
				Autore: Paolo Rossi 
			23/8/2010 
				
				Il coordinatore PD di Tradate, Andrea Botta, in una mail interessante sul prossimo congresso provinciale, inviata a moltissime persone, rilancia la notizia secondo cui l’impraticabilità delle preferenze per il congresso provinciale sia dovuta alla volontà delle regioni del sud 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			23/8/2010 
				
				'Basta formalismi costituzionali decide il popolo'. Il Premier ha superato il limite e il pd, purtroppo, non pare in grado di rappresentare con forza, l'alternativa naturale a questa vecchia e dannosa politica. 
				Autore: Paolo Rossi 
			24/8/2010 
				
				La vittoria del Varese Calcio, al suo debutto in serie B a Torino contro i granata, va decisamente oltre l'evento sportivo. 
				Autore: Paolo Rossi 
			24/8/2010 
				
				Discussioni nella sede di un partito, al bar dello sport, nella mia casa di milanista 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			24/8/2010 
				
				La pesca dei gamberi ha messo in serio pericolo il delicato sistema lacuale e solo oggi l’Assessore Specchiarelli tenta di rimediare al suo errore emanando una normativa specifica per disciplinare, in qualche modo, il far west della raccolta indiscriminata e senza regole. Non sarebbe stato meglio pensarci prima? 
				Autore: Stefano Tosi 
			25/8/2010 
				
				Il Veneto rivendica di essere una “nazione” più di tutte le altre regioni d’Italia. Per questo sta cercando di elaborare ed approvare uno Statuto autonomista ispirato alla Catalogna 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			25/8/2010 
				
				Il possibile ticket Chiamparino-Vendola. Una scelta più vincente che azzardata. 
				Autore: Paolo Rossi 
			25/8/2010 
				
				La settimana scorsa, sono andato ad Edimburgo con un volo low-cost di EasyJet. Ho scelto questa meta perché mi incuriosiva il Festival Internazionale, un evento di opera lirica, musica, danza e teatro in grado di richiamare in Scozia, ogni estate, migliaia di persone da tutto il mondo. Ho trovato ad accogliermi una città che ha saputo sviluppare un progetto culturale-turistico moderno e innovativo.
Mi sono quindi chiesto come mai a Varese non riusciamo a fare la stessa cosa. Forse non è un problema di incapacità, ma solo di volontà. 
				Autore: Stefano Tosi 
			26/8/2010 
				
				Il dibattito sulle persone a prescindere dalle idee porta ad una spirale perversa di pettegolezzi e scontro di clan soprattutto quando gli interessati non sono presenti 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/8/2010 
				
				A destra, al centro come a sinistra, molti parenti stretti di vari leader nazionali occupano seggi parlamentari e posti in enti e consigli di ammistrazione. Sono tutti bravissimi!!  
				Autore: Paolo Rossi 
			26/8/2010 
				
				Coscienza ecologica e voglia di risparmiare portano sempre più persone ad utilizzare i distributori di latte, yogurt, formaggi e acqua. Un esempio è il “Fontanello” di via Trentini, a Varese, dove dal mese di novembre al 18 agosto sono stati consumati 72 metri cubi di acqua. L’equivalente di 50 mila bottiglie da un litro e mezzo di plastica. Evitando di comprare bottiglie di acqua minerale, i consumatori varesini hanno risparmiato circa 14 mila euro. E, importantissimo, sono diminuiti i rifiuti. 
				Autore: Stefano Tosi 
			27/8/2010 
				
				Due giorni fa ho pubblicato un post intitolato “E Varese resta a guardare” nel quale raccontavo, essendoci appena stato, le iniziative che si svolgono ad Edimburgo in estate: l’Edinburgh International Festival, l’Edinburgh International Book Festival e il Festival delle Arti.
Sono arrivati molti commenti con scritto che un confronto tra Varese ed Edimburgo non ha senso. Secondo me, invece, il paragone è possibile.  
				Autore: Stefano Tosi 
			27/8/2010 
				
				Continua, anzi si intensifica, la polemica sulla moschea a New York nei pressi di Ground Zero 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			28/8/2010 
				
				La materia scolastica di 'Educazione Civica', meriterebbe di essere inserita, fin dalle elementari e per tutto il percorso scolastico, come 'disciplina principale'. 
				Autore: Paolo Rossi 
			28/8/2010 
				
				Al Franco Ossola si prospettano 7mila spettatori che accoglieranno i ragazzi di Sannino con un vero e proprio boato di incoraggiamento. E che vinca.... il migliore. 
				Autore: Stefano Tosi 
			28/8/2010 
				
				La fine dell’estate porta con sé la malinconia. A seconda dell’età: perché riprende la scuola; perché finisce la stagione principe delle avventure; perché l’autunno “caldo” che si affaccia non è sempre e solo un modo di dire.
Ma per la politica quest’anno il sentimento è ribaltato. Prevale un senso di liberazione. Mai vista un’estate così orribile, volgare, nauseante. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			29/8/2010 
				
				E' un'estate densa di iniziative e di idee. Che, come tutte le cose impegnative e belle, sta passando troppo in fretta.
Mi auguro che quel cammino di confronto e ascolto che abbiamo intrapreso nelle feste possa continuare nei prossimi mesi, per esempio negli incontri che precedono il Congresso (il prossimo è il 13 settembre) e nelle iniziative che gli 84 circoli della provincia organizzeranno nelle prossime settimane. 
				Autore: Stefano Tosi 
			30/8/2010 
				
				Non entrerò in nessuna lista congressuale, ma voglio portare ugualmente il mio contributo con alcuni spunti di discussione che riguardano il modo di essere del partito
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			30/8/2010 
				
				Oggi mi sono stupito nel vedere come numerosi quotidiani abbiano sottolineato il sensazionale numero di hostess che ha accolto Gheddafi, senza mettere in luce il fatto che queste ragazze, 500 per l’esattezza, sono state pagate per presenziare. 
				Autore: Stefano Tosi 
			 | 
		
			 In primo piano 
				Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini 
				Categorie 
				
			Archivi 
										Ultimi post 
					
			(18/3/2017 - 23:20) 
			(26/2/2017 - 12:05) 
			(19/2/2017 - 21:29) 
			(31/1/2017 - 23:46) 
			(14/1/2017 - 00:03) 
			(2/1/2017 - 12:35) 
			(28/12/2016 - 00:49) 
			(5/12/2016 - 00:46) 
			(26/11/2016 - 12:34) 
			(17/11/2016 - 13:27) 
			 |