| 
			 I post di Marzo 2008 
				
						
		
						
		
			13/3/2008 
				
				Con 450 milioni di euro, sarà completato il terminal 1, e proprio mentre l’addio ad Altalia diventa definitivo, aprono 26 nuovi check-in il 15 aprile, costati in totale 100 milioni. 
				Autore: VareseNews 
			13/3/2008 
				
				Con 61 voti favorevoli (Forza Italia, Alleanza Nazionale, Lega Nord, Udc, Per la Lombardia, Partito Democratico, Partito Pensionati) giovedì  13 marzo il Consiglio regionale ha preso la storica decisione 
				Autore: VareseNews 
			14/3/2008 
				
				In queste settimane è al centro del dibattito il futuro del Cinema Politeama in piazza XX Settembre a Varese. Un’ampia area, da un secolo nel cuore pulsante della città giardino, che sta cercando una nuova vocazione in vista della prossima chiusura dell’attività prevista per il mese di luglio, allo scadere del contratto tra i gestori e la proprietà, la Fondazione Molina.
 
				Autore: Associazione Commercianti 
			14/3/2008 
				
				Daniele Marantelli e il candidato a Villa recalcati del PD Mario Aspesi hanno visitato il cantiere della tangenziale, una delle opere avviate con il contributo statale. Un'occasione importante per parlare di infrastrutture: ecco un video con le loro dichiarazioni. 
				Autore: VareseNews 
			14/3/2008 
				
				Famiglia, merito, vita, sicurezza ed energia sono i cinque temi alla base del programma di Casini. Eppure non di soli diritti vive l'uomo... 
				Autore: Graziano Maffioli 
			14/3/2008 
				
				Per aiutare i cittadini che non riescono ad attivare a fine mese, serve una cura "shock" per disfarsi, anche se con gradualità, delle partecipazioni pubbliche nelle aziende locali e procedere alle liberalizzazioni dei servizi. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			14/3/2008 
				
				Da una parte Berlusconi e Casini disposti a riaprire al nucleare dall'altra Veltroni e la Sinistra arcobaleno che puntano a processi innovativi, al risparmio energetico e alle fonti rinnovabili.
La campagna elettorale scalda i motori e il tema dell'energia è uno dei punti di maggior divergenza tra gli schieramenti. 
				Autore: VareseNews 
			14/3/2008 
				
				Il discorso di Casini all'Auditorium Conciliazione ha segnato un passaggio chiave di queste elezioni. L'UDC corre con i cittadini, non con i partiti. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			15/3/2008 
				
				Presentazione dei candidati Varesini del PD per le Elezioni Provinciali 2008 
				Autore: Partito Democratico 
			17/3/2008 
				
				Un decalogo per chi prepara a governare l'Italia. Anzi, un decalogo più uno: un endecalogo. Ce ne vogliono undici, di punti da chiarire e approvare, per rispondere alle esigenze della piccola impresa artigiana, secondo noi. Per poterci fare ricominciare a sperare. (continua)
 
				Autore: CNA 
			17/3/2008 
				
				Malasanità o malapolitica? Nei programmi elettorali, vorremmo sentir parlare di meccanismi per recuperare la fiducia della gente, per restituire serietà al servizio. 
				Autore: VareseNews 
			17/3/2008 
				
				Varese assume  ancora una volta il ruolo di laboratorio dove si proverà ad andare oltre l'appartenenza politica dando centralità al territorio. È un modo di rispondere alle esigenze di tutti i cittadini a prescindere dalle posizioni politiche.  
				Autore: VareseNews 
			17/3/2008 
				
				Benvenuti nel mio blog. Con questo strumento spero di poter dialogare con tutta la cittadinanza, per cercare insieme le soluzioni migliori ai problemi nella nostra provincia.  
				Autore: Daniele Marantelli 
			17/3/2008 
				
				Malpensa: Governo e CDA come ladri di polli. Avevano assicurato che le trattative sarebbero state sospese fino a quando si sarebbe insediato il nuvo Governo 
				Autore: Lega Nord 
			17/3/2008 
				
				CNA Varese Ticino Olona dà il benvenuto, ad associati e lettori, al
blog di CNA Varese Ticino Olona all'interno di VaresePolitica.it: un'iniziativa interessante cui la C.N.A. di Varese aderisce convinta  e cui  ritiene di aver dato un
contributo non secondario nella fase di ideazione. 
				Autore: CNA 
			17/3/2008 
				
				Parte oggi l'avventura di VaresePolitica, e con questo nuovo strumento che è il blog sono davvero felice di farne parte. Cambiano i tempi, si aggiungono nuovi strumenti che non devono comunque sostituire il rapporto personale.  
				Autore: Graziano Maffioli 
			17/3/2008 
				
				Il PD ha risposto alle sollecitazioni del mondo dell’artigianato presentando alcuni punti programmatici  al riguardo. 
				Autore: Partito Democratico 
			17/3/2008 
				
				La comunita internazionale e tutti i Paesi occidentali devono mettere immediatamente in mora la Cina: Non ci può essere nessun rapporto con chi calpesta i diritti umani 
				Autore: Lega Nord 
			17/3/2008 
				
				Benvenuti a tutti,
Uniascom, che rappresenta a livello territoriale le cinque Associazioni Commercianti di Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Saronno e Luino con circa 11mila associati, è una realtà che si è consolidata nei suoi 63 anni di attività nel mondo di Confcommercio. 
 
				Autore: Associazione Commercianti 
			17/3/2008 
				
				Fenomeni come la globalizzazione e la mondializzazione hanno semplificato la possibilità di comunicare, grazie anche a Internet e a una serie di strumenti entrati ormai a far parte della nostra vita. Tuttavia la comunicazione corrente, proprio a causa di questo allargamento, è divenuta più complessa... 
				Autore: Paolo Rossi 
			17/3/2008 
				
				Oltre 60 mila imprese del Nord Ovest, motore dell'economia lombarda, chiedono: meno burocrazia, meno tasse, più liberalizzazioni di banche, assicurazioni, municipalizzate, libere professioni, più infrastrutture, più mercato. 
				Autore: Associazione Artigiani 
			17/3/2008 
				
				Perchè nonostante la presenza della criminalità organizzata sia una costante del Paese nessuna forza politica ha apertamente affermato di volersi mettere contro mafia e ndrangheta? Rubiamo la domanda che si pone Saviano e la proponiamo ai nostri blogger. 
				Autore: VareseNews 
			17/3/2008 
				
				Ma vogliamo parlare di scuola? Nei programmi è ancora e sempre un "fanalino di coda" 
				Autore: VareseNews 
			17/3/2008 
				
				Scuola, cultura ed università sono fondamentali per il nostro futuro  
				Autore: Partito Democratico 
			18/3/2008 
				
				Interrogazione urgente a risposta scritta del Consigliere Comunale Fabrizio Mirabelli del 28/02/08, sulla presunta presenza di prodotti cinesi nella linea di merchandising del Mondiale di Ciclismo 2008 
				Autore: Partito Democratico 
			18/3/2008 
				
				C'è un valore economico e sociale nel rischio di chi decide di fare impresa, con l'ambizione di migliorare la propria condizione sociale e di creare benessere per tutti coloro che vi partecipano. E in nome di questo valore è importante promuovere l'imprenditorialità.  Bisogna superare la visione che privilegia il lavoro dipendente...
 
				Autore: CNA 
			18/3/2008 
				
				Il mondo della politica spesso è ancora lontana dalle nuove tecnologie. Tanto quanto diversi vertici di diversi centri di potere. Lo è non solo per ragioni anagrafiche, ma anche culturali. Lo è perché chi fa il nostro lavoro parla ancora del web come si parlasse della luna. 
				Autore: VareseNews 
			18/3/2008 
				
				Il leader dell'UDC incontrerà la cittadinanza alle 18, nella Sala Napoleonica di Ville Ponti 
				Autore: Graziano Maffioli 
			18/3/2008 
				
				Domenica 2 marzo sono state presentate le seguenti cinque risoluzioni che rappresentano le priorità della Lega Nord in vista delle
elezioni del 13 e 14 aprile. 
				Autore: Lega Nord 
			18/3/2008 
				
				La Lega Nord considera le condizioni poste da Air France per l'acquisto di Alitalia "una proposta oscena, peggiore di quanto potessimo immaginare". Lo hanno detto Roberto Maroni e Roberto Calderoli al termine della segreteria politica che si è tenuta nella sede di via Bellerio. “E' una svendita, un regalo assoluto a costo zero - ha detto Maroni -. Le azioni di Alitalia sono valutate zero, per cui Air France se la prende con tutte le sue rotte e la sua flotta.
 
				Autore: Lega Nord 
			18/3/2008 
				
				A dicembre in Circoscrizione 1 è stata approvata all'unanimità una mozione presentata dall'opposizione, sull'istituzione a Varese del servizio di Bike Sharing. Dopo tre mesi in Comune tutto tace. 
				Autore: Partito Democratico 
			18/3/2008 
				
				La sanità non è  una questione di destra o di sinistra, ma è la risposta ad un bisogno generale che non ha colore politico. Il primo impegno dell´UDC sarà dunque quello di sottrarre le nomine dei primari ospedalieri agli interessi spartitori dei partiti. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			18/3/2008 
				
				Due punti decisivi: gli accordi sui diritti di traffico e il destino dell’attività cargo. 
				Autore: Daniele Marantelli 
			19/3/2008 
				
				È un problema che si ripete da anni: il problema della rappresentanza per l'Alto Varesotto, e in particolare del Luinese, in parlamento. La frustrazione tra i cittadini di Luino e dintorni è palpabile da molto tempo. 
				Autore: VareseNews 
			19/3/2008 
				
				Le liberalizzazioni sono un bene per i mercati e un bene per i consumatori. Per questo imprese e cittadini devono poter trarre vantaggio dai benefici delle liberalizzazioni nei settori di maggiore impatto: banche, assicurazioni, servizi pubblici, energia, ordini e professioni. 
Il che significa agevolare un processo che non è così automatico come dovrebbe essere... 
				Autore: CNA 
			19/3/2008 
				
				Dario Franceschini rievoca la figura di Aldo Moro a trent'anni dal rapimento 
				Autore: Paolo Rossi 
			19/3/2008 
				
				Rispetto e serietà.  A pochi giorni dal voto una lettrice di Varesenews esige questo dai plitici che si candidano. In una lettera l'appello ai politici. 
				Autore: VareseNews 
			19/3/2008 
				
				La recente pseudofferta avanzata da Air France-Klm per l’acquisto di Alitalia può essere definita solo come umiliante ed accresce dubbi e forti perplessità rispetto al piano franco-olandese. Non condivido, innanzitutto, la rigidità di Prodi e di Padoa Schioppa e non sono soddisfatto della risposta del governo considerando oltretutto che nel Partito Democratico, sulla vicenda, ci sono sensibilità differenti che andrebbero considerate integralmente 
				Autore: Paolo Rossi 
			19/3/2008 
				
				Il Carroccio è in rete: “Più lontani da Roma, più vicini a te”, anche via web. È nata la nuova piattaforma on line della Lega Nord di network web 2.0 che muove dalle più popolari e cliccate community. 
  
				Autore: Lega Nord 
			19/3/2008 
				
				Ventimila pagine viste e il top della classifica dei siti dedicati alla politica 
				Autore: VareseNews 
			20/3/2008 
				
				Alitalia, Malpensa, sindacati, politica. In mezzo alle discussioni "alte" ci sono i lavoratori che aspettano preoccupati di conoscere l'entità dei tagli e la reale sostanza del piano AirFrance che dal 31 marzo cambierà il panorama dello scalo varesino. Un lettore prova provocatoriamente ad alimentare il confronto. 
				Autore: VareseNews 
			20/3/2008 
				
				E' il nostro terzo punto dell'endecalogo: Ridurre la pressione fiscale sulle piccole imprese significa favorirne la crescita, mentre un prelievo fiscale eccessivo ne indebolisce la redditività e la capacità di investimenti ed autofinanziamento.
Ma, soprattutto, è necessario creare un clima di reciproca fiducia – che adesso, decisamente, non c'è - tra l'amministrazione finanziaria e il contribuente : e per farlo bisogna innanzitutto semplificare gli adempimenti tributari e contabili... 
				Autore: CNA 
			20/3/2008 
				
				“E’ il dicastero dell’Economia a dover essere commissariato e subito: solo ora infatti emergono gli sconcertanti contenuti della trattativa con Air France, contenuti che sicuramente erano ben noti al Governo e a chi lo rappresenta, ma che gli stessi rappresentanti del Governo si sono ben guardati, per pudore, dal darne la benché minima informazione. 
				Autore: Lega Nord 
			20/3/2008 
				
				Varese Politica recensita da Nòva24, l'inserto di innovazione e creatività del Sole24Ore 
				Autore: VareseNews 
			20/3/2008 
				
				Il nostro programma è basato su "cinque stelle polari" (autorità, merito, il senso del dovere, la qualità e la difesa della vita). Noi non facciamo promesse impossibili che svaniranno il giorno dopo il voto. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			20/3/2008 
				
				"Quando Franceschini parla dell’indulto come una scelta subita sfiora il ridicolo. Subita da chi?". Questa la secca replica del presidente federale della Lega Nord, Angelo Alessandri alle parole del numero due del Pd. 
				Autore: Lega Nord 
			21/3/2008 
				
				Marino Bergamaschi, direttore generale dell'Associazione Artigiani, risponde al senatore Paolo Rossi. 
				Autore: Associazione Artigiani 
			21/3/2008 
				
				Riqualificare e ridurre la spesa pubblica orientandola verso gli investimenti, le infrastrutture, la mobilità, la ricerca, l’innovazione. 
Il bilancio dello Stato assorbe circa il 43 per cento della ricchezza prodotta nel Paese. Le spese correnti per il funzionamento della macchina pubblica, al netto degli interressi passivi, assorbono quasi il 91 per cento delle risorse... 
				Autore: CNA 
			21/3/2008 
				
				Il bilancio delle Stato assorbe circa il 43 per cento della ricchezza prodotta nel Paese. Le spese correnti per il funzionamento della macchina pubblica assorbono quasi il 91 per cento delle risorse con un incremento annuo costante. Il costo della gestione del debito pubblico e la spesa pensionistica penalizzano l'Italia di fronte alle altre economie europee.  
Si può fare molto sul piano della qualità e dell'efficienza della macchina amministrativa .... 
				Autore: CNA 
			21/3/2008 
				
				Penso sia necessario produrre con maggiore attenzione e sensibilità ma soprattutto occorrono gli interventi concreti.
Se verrò rieletto farò di più e meglio stringendo anche con realtà significative come la vostra un rapporto più intenso e più utile a tutta la nostra comunità.
 
				Autore: Paolo Rossi 
			21/3/2008 
				
				Gli avevano detto che non è più tempo di sogni, ma una campagna elettorale senza almeno una sosta al Muretto, o al bar Napoleon, sognando le luci di Mentone, deve essergli apparsa indegna del Re dei Bauscia. 
				Autore: Paolo Rossi 
			21/3/2008 
				
				Il presidente uscente dei deputati della Lega Nord commenta la fase di campagna elettorale sia a livello nazionale che provinciale 
				Autore: VareseNews 
			21/3/2008 
				
				La relazione finale della commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro. 
				Autore: Paolo Rossi 
			21/3/2008 
				
				Troppa demagogia, troppo populismo e troppe facili soluzioni vengono prospettate quotidianamente su Alitalia e Malpensa. Il cittadino ha bisogno di responsabilità, serietà e verità, sempre e ancora di più in campagna elettorale. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			21/3/2008 
				
				In questa campagna elettorale sono in molti a nascondere la verità agli italiani e Walter Veltroni non fa certo eccezione. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			21/3/2008 
				
				Lista completa dei collegi e dei candidati della Lega Nord delle elezioni provinciali per Dario Galli Presidente  
				Autore: Lega Nord 
			22/3/2008 
				
				Negli ultimi anni i livelli amministrativi e decisionali si sono moltiplicati, senza che il conferimento di competenze e intere materie ad un livello diverso abbia avuto come conseguenza lo smantellamento dell'apparato che le aveva devolute.
In tal modo è dilagata la duplicazione di sedi e funzioni, si sono fatte nuove inutili Provincie e se ne stanno pensando delle altre. Così non va... 
				Autore: CNA 
			24/3/2008 
				
				Il programma che presento e che trova il supporto del Popolo delle Libertà mira a consolidare il rilancio della Provincia di Varese già ben avviato dalla precedente amministrazione. 
				Autore: Lega Nord 
			25/3/2008 
				
				Venticinquemila pagine viste in sette giorni. Diversi siti che già lincano e tra questi chi vorrebbe, senza riuscirci, scatenare l'inferno. Si mette in moto il "popolo" dei blog e quello della politica. 
				Autore: VareseNews 
			25/3/2008 
				
				Ristoratori responsabili del carovita? La categoria, in seno ad Uniascom, rispedisce l’accusa al mittente, dopo la comparsa di alcuni articoli di giornale su aumenti di prezzo in pizzerie e ristoranti lombardi. 
				Autore: Associazione Commercianti 
			25/3/2008 
				
				In prima pagina su La Repubblica di oggi (25 Marzo 2008) interessante articolo del grande scrittore ceco Milan Kundera 
				Autore: Paolo Rossi 
			25/3/2008 
				
				Dal nostro punto di vista la politica deve partire dalla constatazione che viviamo in un contesto sociale variegato e complesso nel quale è giusto andare incontro alle aspirazioni ma soprattutto alle esigenze di ogni categoria e/o ceto 
				Autore: Paolo Rossi 
			25/3/2008 
				
				Ridurre drasticamente la selva di adempimenti e norme spesso incerte, ripetitive, contraddittorie. Il problema principale delle piccole imprese non è quello di pagare l'amministrazione o stare dentro alle regole: il suo problema principale è il rapporto con una Pubblica Amministrazione spesso lenta ed inefficiente che, obbedendo ad altri principi, rallenta drammaticamente l'iniziativa imprenditoriale.... 
				Autore: CNA 
			26/3/2008 
				
				Le piccole imprese possono aumentare i livelli competitivi senza necessariamente crescere fisicamente: bastano migliori condizioni per lo sviluppo ed il consolidamento della loro dimensione operativa.... 
				Autore: CNA 
			26/3/2008 
				
				Il confronto tra i due candidati alle elezioni provinciali, organizzato dall’associazione “Liberamente politica” e coordinato da Giuseppe Gibilisco, ha ricalcato il modello “pacato” voluto da big nazionali Veltroni e Berlusconi.  
				Autore: VareseNews 
			26/3/2008 
				
				Giorgio Merletti, Presidente di Confartigianato Lombardia, il 14 marzo 2008 ha incontrato Walter Veltroni a Lecco. Pubblichiamo il suo intervento. 
				Autore: Associazione Artigiani 
			26/3/2008 
				
				La trattativa tra la cordata franco-olandese va avanti senza sosta, tra aperture sugli esuberi, slittamento dei tempi e proclami della politica. Intanto a Malpensa si inaugurano infrastrutture, nuovi voli arrivano e tanti altri (di Alitalia) se ne vanno, mentre i lavoratori aspettano decisioni che passano sulla loro testa e Sea non molla la presa sul ricorso da 1,25 miliardi contro Alitalia e apre la porta a nuovi vettori 
				Autore: VareseNews 
			26/3/2008 
				
				Il fatto che Berlusconi stia facendo di tutto per tornare al potere non significa “buone notizie” per Alitalia. 
				Autore: Paolo Rossi 
			26/3/2008 
				
				La lotta alla precarietà richiede nuove politiche del lavoro che coniughino flessibilità, protezione sociale e qaulità dei servizi pubblici. 
				Autore: Partito Democratico 
			26/3/2008 
				
				Domani alle 11:00 in Piazza della Repubblica a Varese inaugurazione del "Casini -Point". 
				Autore: Graziano Maffioli 
			26/3/2008 
				
				La strategia ipotizzata dal CdA Alitalia e riferita ad un ridimensionamento della rete di collegamento che gravita attorno a Malpensa, non solo non serve a rilanciare la compagnia nell'Olimpo delle linee aeree, perché intende unicamente salvare il salvabile, ma tende a produrre, laddove venisse attuata, profonde modifiche nella strategia aziendale e dannose ripercussioni sul sistema di trasporto aereo nazionale. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			26/3/2008 
				
				Stiamo vivendo una campagna elettorale demagogica e populista che sta cercando di espellere dal dibattito politico l'emergenza educativa.
L'UDC propone un modello scolastico libero, meritocratico e moderno. Un sistema formativo che le famiglie europee hanno e quelle italiane no. Si tratta di criteri validi per una democrazia laica, non solo per i cattolici, per affrontare con serietà il primo investimento sul futuro che è l'educazione per i propri figli. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			26/3/2008 
				
				Questa settimana Veltroni faccia varare dal suo complice Prodi un decreto che innalza le pensioni, come da lui annunciato, e la settimana prossima il Parlamento farà la sua parte. Ma tanto, visto che non accadrà nulla, ancora una volta verrà sbugiardato e si dimostrerà uomo del dire e non del fare 
				Autore: Lega Nord 
			27/3/2008 
				
				In questi giorni di campagna elettorale si sentono da più parti promesse mirabolanti e impegni assoluti nei confronti della famiglia. Assicurazioni che, c’è da scommetterci, sono destinate a svanire il giorno dopo le elezioni.  
				Autore: Graziano Maffioli 
			27/3/2008 
				
				La piccola impresa deve partecipare da protagonista ai tavoli decisionali: fare parte, a pieno titolo, della concertazione.  
E' importante mantenere e recuperare lo spirito che nel recente passato ha animato il dialogo tra governo e parti economiche e sociali,  producendo accordi che hanno consentito al Paese di assumere decisioni importanti per superare momenti critici... 
				Autore: CNA 
			27/3/2008 
				
				Non sono un esperto in materia ma a me, quella del PD sulle pensioni, non sembra una proposta così demagocica.
Veltroni sostiene aumenti possibili già da Luglio. Un'affermazione un po' troppo "grossa" e precisa per essere considerata una semplice boutade elettorale.
 
				Autore: Paolo Rossi 
			27/3/2008 
				
				La mia biografia, alcune notizie sulla mia vita politica e personale 
				Autore: Marco Airaghi 
			27/3/2008 
				
				“Studente padano non fare l’indiano. Sabato  29 marzo incontreremo decine di migliaia di studenti fuori da oltre 700 scuole superiori e, dati alla mano, mostreremo loro come la nostra sicurezza, la nostra identità e quindi anche la nostra libertà siano a rischio sotto la pressione di questa immigrazione senza regole, illegale e clandestina 
				Autore: Lega Nord 
			27/3/2008 
				
				Sabato 29 e domenica 30 marzo la Lega Nord si mobilita su tutto il territorio della Padania con una grande “gazebata” mirata a far conoscere ancora meglio ai cittadini i circa 500 candidati nelle liste leghiste per le prossime elezioni Politiche del 13 e 14 aprile. 
				Autore: Lega Nord 
			27/3/2008 
				
				Uno strumento unico di programmazione territoriale per l’area di Malpensa e del Polo fieristico di Rho - Pero 
				Autore: Partito Democratico 
			27/3/2008 
				
				Allungamento del periodo di prova, contratto di appendistato come strumento di formazione, agevolazioni all'impresa graduate sulla qualità e qualità della formazione: queste le misure per una lotta alla precarietà, atte a favorire il percorso dei givoani verso una occupazione stabile 
				Autore: Partito Democratico 
			27/3/2008 
				
				Occorre che il lavoro a tempo determinato sia utilizzato solo in caso di particolari esigenze.
Formazione continua  e politche attive del lavoro: strumenti necessari a migliorare le condizioni delle lavoratrici e dei lavortori 
				Autore: Partito Democratico 
			27/3/2008 
				
				Poco spazio alla Lega Nord sia nei tg sia nelle trasmissioni d'approfondimento. Lo denuncia, attraverso una lettera al direttore generale della Rai, Claudio Cappon, (spedita per conoscenza anche alla commissione di Vigilanza) il senatore del Carroccio, Dario Galli. 
				Autore: Lega Nord 
			28/3/2008 
				
				Fino a pochi giorni fa un "botta e risposta" tra artigiani e Politica
sarebbe stato pressocchè impossibile.
Ora, tra i proclami sulle pensioni da parte di un candidato senatore PD, alla domanda di chiarimenti da parte di chi rappresenta gli Artigiani e alla risposta da parte del diretto interessato passano poche ore. 
				Autore: CNA 
			28/3/2008 
				
				Questa la richiesta dei vertici di Confartigianato a Silvio Berlusconi, presente ieri a Roma nella Sede Confederale. “Le vostre proposte in sintonia con il mio programma”, ha detto il candidato premier del PDL. 
				Autore: Associazione Artigiani 
			28/3/2008 
				
				Provo grande rispetto per la recente e “reclamizzata” conversione alla religione cattolica di Magdi Allam, il noto e stimato vice-direttore del Corsera, uomo di origini arabe e di “provenienza religiosa” mussulmana. Una scelta convinta e coraggiosa che immagino anche sofferta; una scelta che ritengo molto ma molto “personale”. 
				Autore: Paolo Rossi 
			28/3/2008 
				
				Partiamo da una cifra secca: 1.116 euro. Questo è quanto ogni cittadino lombardo perderà, da qui al 2015, a causa del declassamento di Malpensa. 1.116 euro in meno nelle nostre tasche. 
				Autore: Lega Nord 
			28/3/2008 
				
				Il nuovo stato delle autonomie è necessario a garantire federalismo fiscale  e federalismo infrastrutturale. 
				Autore: Partito Democratico 
			28/3/2008 
				
				Per il Partito Democratico il nesso prevenzione, cura e riabilitazione resta il perno su cui organizzare il diritto alla salute di tutti i cittadini a prescindere dalla loro età e dal loro reddito 
				Autore: Partito Democratico 
			29/3/2008 
				
				Le infrastrutture sono necessarie, ma devono essere sostenibili e furtto di scelte partecipate dai cittadini 
				Autore: Partito Democratico 
			29/3/2008 
				
				Domenica 30 Marzo: una grande mobilitiazione nazionale, per metter la freccia e tentare il sorpasso definitivo. 
				Autore: Partito Democratico 
			29/3/2008 
				
				Dopo il "voto utile" Berlusconi ha inventato il “voto disgiunto” invitando a votare Casini alla Camera e non al Senato. E’ lampante che anche questa è una bufala architettata apposta per contrastare un Centro che cresce e che gli fa temere di non riuscire ad imporre il suo governo padronale. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			29/3/2008 
				
				"Per quanto riguarda la Lega - ribadisce Calderoli - questa discussione sul voto agli immigrati si è aperta, ma si è anche già chiusa". 
				Autore: Lega Nord 
			30/3/2008 
				
				Oggi più che mai, per una vera politica liberista e riformista è necessario che il merito venga riconosciuto, legittimato e fatto risaltare dagli italiani e dalla politica come unico elemento di valorizzazione delle professionalità. 
				Autore: Graziano Maffioli 
			30/3/2008 
				
				“Il ministro Di Pietro, l’Anas e corresponsabilmente la Regione Lombardia si sono comportati davvero male questa mattina, in occasione della inaugurazione della Boffalora-Malpensa”. 
				Autore: Lega Nord 
			 | 
		
			 In primo piano 
				Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini 
				Categorie 
				
			Archivi 
										Ultimi post 
					
			(18/3/2017 - 23:20) 
			(26/2/2017 - 12:05) 
			(19/2/2017 - 21:29) 
			(31/1/2017 - 23:46) 
			(14/1/2017 - 00:03) 
			(2/1/2017 - 12:35) 
			(28/12/2016 - 00:49) 
			(5/12/2016 - 00:46) 
			(26/11/2016 - 12:34) 
			(17/11/2016 - 13:27) 
			 |