| 
			 I post di Novembre 2013 
				
			2/11/2013 
				
				Ieri sera ad Otto e mezzo Gianni Cuperlo ha dichiarato che proporrà al segretario Epifani di fermare fra pochi giorni il tesseramento 2013 onde evitare il ripetersi delle tessere gonfiate avvenuto nelle settimane scorse in alcune zone d’Italia. Ecco perché sono d’accordo.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			4/11/2013 
				
				Molti segretari provinciali del Pd usciranno questa sera dai ballottaggi. Adesso che sono stati eletti dagli iscritti sono i leader provinciali. E’ il modo migliore per non diventare dei burocrati e per risultare all’altezza del ruolo.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			5/11/2013 
				
				Quel che pensa Valerio Onida, Presidente emerito della Corte Costituzionale, sul caso Cancellieri. Riflettiamo
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			7/11/2013 
				
				La popolarità delle Regioni è oggi al suo punto più basso. Comprensibile per diversi motivi ma l’assalto aggressivo e concentrico che stanno subendo è da respingere insieme alla polemica feroce contro tutto il sistema delle Autonomie locali. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			8/11/2013 
				
				Nelle prossime settimane vedremo se ha ragione Enrico Letta quando afferma che c’è una maggioranza politica con Alfano e i ministri Pdl diversa dalla maggioranza numerica con tutto il Pdl. Ma per fare che cosa? Ecco il mio punto di vista.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			11/11/2013 
				
				Dopo i congressi provinciali molto combattuti la collegialità è necessaria.  Ma non vuol dire un forzosa gestione unitaria con incarichi esecutivi a tutti. Vuol dire far sentire a casa propria le varie sensibilità. Vuol dire dimostrare che il contrario del dirigismo (cinque/sei persone che decidono per tutti) non è il caos, ma un partito più attivo, partecipato e unito. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			12/11/2013 
				
				Sono a dir poco incredibile le dichiarazioni di Mario Mantovani - assessore regionale alla Sanità - in Israele, durante una visita ufficiale 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			13/11/2013 
				
				Si parla molto senza combinare niente della riforma elettorale. Renzi ha avanzato la proposto  del Sindaco d’Italia ma se ne discute troppo poco. Chi sarebbe e come verrebbe scelto? Ecco qualche possibile risposta che non richiede la modifica della Costituzione 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			15/11/2013 
				
				Avanza il pattuglione degli uomini e delle donne del Pd che dichiarano di non andare ai seggi per l’elezione del segretario. I casi di Romano Prodi e Susanna Camusso.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			17/11/2013 
				
				Week end da brivido per la politica. Scissione di Scelta Civica. Rottura di Forza Italia con la drammatica umiliazione di Berlusconi. Guerra nella Lega Nord. Su un piano molto diverso, ma che non lascia del tutto tranquilli, litigiosità nel Pd. Quali conseguenze? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			19/11/2013 
				
				La festa della Regione è solo uno, e non certo il più importante degli adempimenti statutari, e cito ad esempio il garante dello statuto. La Regione però si occupi prima di cose concrete: del taglio dei ticket, del tema del lavoro a partire dal sostegno ai contratti di solidarietà, che inizialmente doveva essere discusso proprio oggi. Temi come la festa della Regione non sono certo prioritari per i lombardi. 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			19/11/2013 
				
				Gratitudine per jfk di una generazione di democratici cristiani e di democratici italiani. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			22/11/2013 
				
				Il Pd di Renzi entrerà nel Partito socialista europeo? Ecco i pro e i contro. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			24/11/2013 
				
				A New York hanno eletto sindaco Bill De Blasio che vuole dare dignità ai poveri e riconoscere i diritti civili dei “diversi”. In Italia un forte immobilismo sociale e culturale. La società civile non ha colpe? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/11/2013 
				
				La commedia degli inganni è già durata troppo e deve finire ufficialmente in Parlamento.  Berlusconi  non può stare con un piede dentro il governo per cercare di evitare l’inevitabile decadenza e con un piede fuori per lucrare sui possibili vantaggi elettorali. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/11/2013 
				
				La maggioranza questa mattina in aula ha votato contro la nostra mozione di censura al vicepresidente Mario Mantovani che due settimane fa, in visita ufficiale in Israele, aveva paragonato la persecuzione del popolo ebraico alla presunta persecuzione del leader del suo partito, Silvio Berlusconi. 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			28/11/2013 
				
				Siamo già nel mezzo della campagna elettorale. Non quella europea dei prossimi mesi ma quella politica che non si sa nemmeno quando ci sarà. E Berlusconi la vuole dura, oltranzista, senza quartiere. Come si può mettere termine alla transizione infinita?
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			29/11/2013 
				
				Cuperlo si spieghi questa sera nel confronto Tv. Cosa vuol dire che Renzi “si muove in continuità con il ventennio berlusconiano”? Queste ossessioni vanno estirpate dal Pd. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			30/11/2013 
				
				Due aggettivi per ciascuno: Renzi, autorevole e concreto. Civati, brillante e televisivo. Cuperlo: filosofico e romantico 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			 | 
		
			 In primo piano 
				Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini 
				Categorie 
				
			Archivi 
										Ultimi post 
					
			(18/3/2017 - 23:20) 
			(26/2/2017 - 12:05) 
			(19/2/2017 - 21:29) 
			(31/1/2017 - 23:46) 
			(14/1/2017 - 00:03) 
			(2/1/2017 - 12:35) 
			(28/12/2016 - 00:49) 
			(5/12/2016 - 00:46) 
			(26/11/2016 - 12:34) 
			(17/11/2016 - 13:27) 
			 |