| 
			 I post di Maggio 2009 
				
						
		
			1/5/2009 
				
				"Questa battaglia l'abbiamo iniziata da soli, con la stampa e i partiti della Prima Repubblica contro. L'abbiamo portata avanti fuori dai palazzi e col popolo. E' stata una battaglia dal basso e per questo ringraziamo i tanti militanti che da anni con le scritte, i manifesti, i gazebo, hanno continuato a portarla avanti" 
				Autore: Lega Nord 
			2/5/2009 
				
				Manifestazione unitaria del movimento sindacale a Varese per il Primo Maggio. Presenti i segretari generali della Lombardia di Cgil-Cisl-Uil, che hanno voluto dare a Varese un’impronta regionale. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			4/5/2009 
				
				Il dolore di tutti noi è forte per la morte ieri in Afghanistan di una ragazzina di tredici anni colpita per un tragico errore dai nostri soldati. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			4/5/2009 
				
				Sedici avvisi di garanzia sono l’ultimo atto della novella dei “derivati a Milano”.  
				Autore: Mario Agostinelli 
			4/5/2009 
				
				Notizia sul Corriere della Sera sugli riferita agli sprechi enormi di ex Alitalia. Ci sono circa sessanta sedi all’estero da chiudere, parte delle quali era rimasta in funzione perfino dopo che erano stati cancellati tutti i voli che ne avevano giustificato (?) l’apertura 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			4/5/2009 
				
				Davide Boni: "Se le popolazioni sono nomadi, e non stanziali, è giusto e corretto che queste rimangano solo per pochi giorni nello stesso luogo per poi spostarsi altrove, altrimenti decade il concetto stesso di “nomadismo”” 
				Autore: Lega Nord 
			5/5/2009 
				
				Sono un sostenitore del modello trentino, i cui caratteri salienti sono l’attaccamento, la valorizzazione del territorio, candidati espressione autentica delle comunità locali e il rifiuto di ogni idea rigidamente bipartitica 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			5/5/2009 
				
				Si è svolto un incontro fra il PD e i rappresentanti delle piccole e medie imprese, degli artigiani e delle cooperative della Lombardia. Tema la crisi economica 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			6/5/2009 
				
				Nella settimana di Pasqua ritorna all’attenzione comune un gesto antico oggi in disuso
 
				Autore: Mario Agostinelli 
			6/5/2009 
				
				Le proposte del PD per i lavoratori in Lombardia: cassa integrazione, sostegno al credito, revisione del sistema di welfare, sussidio minimo 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			6/5/2009 
				
				Cedo che la sobrietà, alla quale si sono richiamati ieri anche i vescovi, valga per tutti. Per il premier in primo luogo, naturalmente, ma anche per ciascuno di noi 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			7/5/2009 
				
				Due grandi marchi nazionali nel mondo esposti ai grandi mutamenti planetari  
				Autore: Mario Agostinelli 
			7/5/2009 
				
				Giancarlo: "Non ti sembra che Franceschini meriti una lavata di capo?”. Ma no, caro Giancarlo, solo qualche lezione di storia. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			7/5/2009 
				
				Ritorno sull’argomento del referendum elettorale del 21 giugno. Non si tratta di abrogare la “legge porcata”. Capisco l’esigenza di semplificare la comunicazione, ma non a costo di alterare il significato dei quesiti referendari.  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			7/5/2009 
				
				Min. Maroni: "Se il voto di fiducia sul ddl sicurezza dovesse essere rinviato di una settimana, dovrebbero tornare a piede libero circa 250 clandestini".  
				Autore: Lega Nord 
			8/5/2009 
				
				Un anno fa l’approvazione dello Statuto di Autonomia della Lombardia. Oggi la conclusione dell’elaborazione del Regolamento Generale del Consiglio 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			8/5/2009 
				
				Tutta l’opposizione si contrapporrà in modo fermo e duro al progetto Maroni senza ricorrere a paragoni storici (il fascismo) o a paragoni con regimi autoritari e dispotici (Turkmenistan) che sono infondati e improponibili 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			8/5/2009 
				
				Venerdì 8 Maggio, ore 21  Ville Ponti  Varese si terrà il 1° Forum amministratori PD provincia di Varese sul tema: Il valore delle autonomie locali 
				Autore: Partito Democratico 
			9/5/2009 
				
				"Chi la dura, la vince. Grazie alla determinazione del governo italiano, e in particolare del ministro Maroni, e' stato raggiunto un risultato ritenuto per decenni impossibile." 
				Autore: Lega Nord 
			9/5/2009 
				
				L’Italia, insieme a tutti gli altri stati membri, a giugno del 2009 è chiamata a eleggere i suoi rappresentati al Parlamento Europeo. Ho deciso di seguire con voi l’evolversi della campagna elettorale e del voto.  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			10/5/2009 
				
				La dichiarazione di Emma Bonino è netta e pungente, nello stile radicale. «Il referendum è una truffa» 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			11/5/2009 
				
				L’intervista di Fassino è al centro delle polemiche per la sua affermazione che “respingere i barconi non è uno scandalo”. Il nostro SI ad un’Italia multietnica deve essere totale e irremovibile 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			11/5/2009 
				
				Alcuni lettori mi chiedono della nuova legge elettorale per la Lombardia. Indico punti essenziali su cui i partiti non hanno sollevato obiezioni  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			12/5/2009 
				
				A 14 mesi dalla vittoria di Milano su Smirne siamo ancora desolatamente ai nastri di partenza. Un lunghissimo periodo di liti furiose  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			12/5/2009 
				
				Nell’intervista di Fassino al Corriere alla domanda del giornalista se sia giusto introdurre il reato di clandestinità, la risposta che dà Fassino è chiarissima: «No, è un errore» 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			13/5/2009 
				
				È mai possibile che, a meno di un mese dal voto, non ci sia uno straccio di programma, di progetto europeo? E che si pensi solo a Di Pietro?  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			14/5/2009 
				
				I grandi giornali titolano oggi, anche in prima pagina, “Alitalia declassa Malpensa”. Mi domando dove sta la notizia 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			14/5/2009 
				
				Il lavoro del giornalista non è sempre facile e, in alcuni paesi, lo è ancora di meno. Leggete queste due citazioni e provate a capire (è facilissimo, per la verità) quale si riferisce all’Italia e quale all’America.  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			15/5/2009 
				
				L’esame delle liste amministrative mette in rilievo una impressionante presenza del simbolo congiunto PdL – Lega mentre scarseggiano invece tutti gli altri simboli politici  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			16/5/2009 
				
				I tre anni di presidenza di Giorgio Napolitano: il difensore della Costituzione, ma anche il tessitore del suo ammodernamento 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			18/5/2009 
				
				E se avessimmo ancora la lira? Chissà se se lo chiedono anche Bossi e Lega Nord 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			18/5/2009 
				
				Roberto Formigonisi è svegliato sull’Expo proponendo gli “Stati generali”. Se imbocca davvero questa strada, noi siamo pronti a collaborare
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			18/5/2009 
				
				"Chi governa deve essere giudicato proprio da come riesce a mantenere le promesse, e noi lo abbiamo fatto".  
				Autore: Lega Nord 
			19/5/2009 
				
				La prerogativa di fissare il numero dei consiglieri è dello Statuto regionale. Noi lo abbiamo approvato un anno fa ed ha confermato il numero di ottanta consiglieri, diversamente da altre regioni che l’hanno aumentato.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			19/5/2009 
				
				Lega Nord sta tornando ai suoi amori antichi di lotta e di governo. Su Malpensa e anche sull’Expo però il piatto piange miseramente 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			20/5/2009 
				
				Ignazio La Russa è stato con me in Consiglio regionale parecchi anni. Mi è accaduto, presiedendo il Consiglio Regionale, di espellerlo qualche volta dall’Aula. Oggi ha cambiato partito, ma non ha perso davvero le vecchie abitudini.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			21/5/2009 
				
				Milano è «Una città smarrita, frantumata, incattivita». Ma anche «una città con la vocazione di capitale morale del Paese». Ha ragione il Cardinale Tettamanzi? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			21/5/2009 
				
				La signora Olga D’Antona, oggi deputato del PD: «La sua eredità è viva solo nel mondo accademico» 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			22/5/2009 
				
				In due giorni il Consiglio Regionale ha approvato 22 dei 138 articoli del Regolamento generale del Consiglio. C ome mai un cammino così tortuoso? Per l’ostruzionismo, legittimo ma insulso di due consiglieri regionali 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			22/5/2009 
				
				Il dibattito su immigrazione, accoglienza, poveri, Expo, sulla visione di uno sviluppo equilibrato e umano, in poche parole sull’anima di Milano, è divampato in modo positivo e costruttivo
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			23/5/2009 
				
				Vi invito a leggere un berve articolo di Umberto Veronesi. Parla di pasti, di orari, di camere, di ritmi della vita che dovrebbero valere anche quando si è malati 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			24/5/2009 
				
				Nelle settimane scorse ho riascoltato le vecchie denominazioni di sindacato bianco per la Cisl  e di sindacato rosso per la Cgil. Seppelliamole un’altra volta e definitivamente 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			25/5/2009 
				
				Intervista sulla Prealpina: "Tabacci: dopo le europee via i moderati dal PD-Nuovo centro con Rutelli, Letta e Adamoli". Ho stima e amicizia verso Tabacci, ma queste dichiarazioni doveva proprio risparmiarsele 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			25/5/2009 
				
				L’assemblea generale dell’Unione industriali di Varese (Univa) è ormai da anni uno dei pochissimi eventi politici di straordinaria importanza. Le idee sostenute dai due presidenti sono di destra o sinistra? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/5/2009 
				
				Siamo vicini alle elezioni europee, ma sembrano elezioni pro o contro Berlusconi 
				Autore: Mario Agostinelli 
			26/5/2009 
				
				La Regione Toscana approverà la sua legge sugli immigrati “socialmente molto avanzata”.  PD si è aperta inevitabilmente una forte dialettica. Maurizio Martina, Segretario regionale, si trova in una posizione intermedia 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/5/2009 
				
				A Bruno Tabacci avevo già risposto con un post di ieri. Oggi la Prealpina pubblica una mia intervista più ampia che ho messo sul sito 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/5/2009 
				
				Due articoli apparsi oggi su Repubblica: sensibilità opposte, ma con un particolare in comune: evidenziano entrambi aspetti della realtà italiana e la reazione della Chiesa.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			27/5/2009 
				
				Umberto Bossi sull’intenzione del premier di dimezzare il Parlamento: «Chi è al Governo fa le leggi. Non può ricorrere all’ iniziativa popolare»
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			27/5/2009 
				
				Voglio evidenziare la portata rivoluzionaria della designazione fatta da Obama, che ha scelto Sonia Sotomayor, la terza donna nella storia a far parte della Corte Suprema e la prima ispano americana per la Corte suprema 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			27/5/2009 
				
				“Il Giornale” di casa Berlusconi ha fatto dieci domande a Dario Franceschini, che ha risposto subito, con chiarezza, nettezza e senza polemiche grevi 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			28/5/2009 
				
				Al federalismo fiscale si attribuisce un valore salvifico per l’Italia che non ha e non può avere.  Per fortuna da parte dei dirigenti degli artigiani c’è più consapevolezza critica
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			28/5/2009 
				
				Misure concrete per creare nuovi posti di lavoro vengono dagli investimenti verdi  
				Autore: Mario Agostinelli 
			28/5/2009 
				
				Il BIE – Bureau Intenational des Espositions – lancia messaggi allarmatissimi. Il 2 giugno, giorno dell’incontro a Parigi, Milano e la Lombardia rischiano di presentarsi troppo deboli 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			29/5/2009 
				
				Mettiamo a disposizione tutte le denunce e interrogazioni presentate in consiglio regionale
 
				Autore: Mario Agostinelli 
			29/5/2009 
				
				L’aver incassato il “no” di Berlusconi e Bossi, dopo una timidissima reazione, ha significato per Formuigoni il classico cursus honorem di casa Berlusconi. Si fa solo ciò che Lui consente, leader assoluto di un partito come il Pdl  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			30/5/2009 
				
				Informo di come voterò io per un dovere di trasparenza e di lealtà. Dopo aver barrato il simbolo del PD scriverò i nomi di PANZERI, TOIA, FERRARI, europarlamentari uscenti della Lombardia 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			 | 
		
			 In primo piano 
				Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini 
				Categorie 
				
			Archivi 
										Ultimi post 
					
			(18/3/2017 - 23:20) 
			(26/2/2017 - 12:05) 
			(19/2/2017 - 21:29) 
			(31/1/2017 - 23:46) 
			(14/1/2017 - 00:03) 
			(2/1/2017 - 12:35) 
			(28/12/2016 - 00:49) 
			(5/12/2016 - 00:46) 
			(26/11/2016 - 12:34) 
			(17/11/2016 - 13:27) 
			 |