| 
			 I post di Ottobre 2009 
				
						
		
			1/10/2009 
				
				Torno ancora una volta sul tema delle donne e delle rappresentanza femminile nelle istituzioni 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			1/10/2009 
				
				Anno Zero è utile, è un servizio pubblico? In sostanza mette i telespettatori di fronte a tesi diverse sia pure in modo provocatorio? Favorisce una riflessione? Spesso si, ma non sempre 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			2/10/2009 
				
				Il voto tedesco di domenica è di grande importanza per l’intera Europa 
				Autore: Mario Agostinelli 
			2/10/2009 
				
				Qualche sintetica considerazione sul “partito socialista classico” che Bersani, secondo i suoi critici, avrebbe in mente di realizzare 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			3/10/2009 
				
				Il giorno in cui il consumo di risorse sorpassa la produzione naturale  
				Autore: Mario Agostinelli 
			3/10/2009 
				
				Vi segnalo questa mia intervista realizzata dal direttore di ete 55 Matteo Inzaghi 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			4/10/2009 
				
				Flop del “piano casa” della Regione per l’ampliamento indiscriminato della volumetria  
				Autore: Mario Agostinelli 
			5/10/2009 
				
				Rutelli: «Se il Pd diventasse socialdemocratico, caudillista e giustizialista, farebbe uno sbaglio molto grave». Aspetta che quello che tu paventi accada realmente, poi tirerai le somme 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			5/10/2009 
				
				Formigoni e Bossi hanno da sempre vestito i panni dei moralizzatori  
				Autore: Mario Agostinelli 
			5/10/2009 
				
				Mino Martinazzoli, nel libro appena uscito "Uno strano democristiano", ricorda la lezione costituzionale che aveva appreso da Aldo Moro 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			6/10/2009 
				
				È vistoso il sollievo dei congressi provinciali e dei circoli per la mescolanza delle diverse provenienze politiche. Sono perfettamente d'accordo  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			7/10/2009 
				
				Meno domande del previsto per la regolarizzazione di colf e assistenti familiari 
				Autore: Mario Agostinelli 
			7/10/2009 
				
				L’attesa della sentenza della Corte Costituzionale sul Lodo Alfano si fa più spasmodica di ora in ora. Di fronte alle sentenze, uno solo è il comportamento ammissibile: l’accettazione e la coerente azione politica e legislativa 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			7/10/2009 
				
				Negare che siamo ancora nel tunnel non vuol dire essere “anti-italiani”, ma al contrario cercare di non sprecare altro tempo prezioso 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			8/10/2009 
				
				Berlusconi: è più preoccupante che lui dica queste cose o che la gente, dopo tanti anni, gli creda ancora? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			8/10/2009 
				
				Dopo la sentenza sul Lodo Alfano si apre per la democrazia italiana una prova di maturità  
				Autore: Mario Agostinelli 
			9/10/2009 
				
				Mi sono sorpreso nell’apprendere che gli avvocati Pecorella e Ghedini hanno utilizzato l’argomento che la costituzione materiale è cambiata e che il Premier è ora eletto dai cittadini direttamente 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			9/10/2009 
				
				Nobel per la pace 2009 assegnato al presidente degli Usa Barack Obama 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			10/10/2009 
				
				Unione europea boccia i piani contro l’inquinamento della Regione Lombardia  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			11/10/2009 
				
				Per Newsweek il potere di spesa delle donne potrebbe salvare il mondo dalla crisi 
				Autore: Mario Agostinelli 
			12/10/2009 
				
				Nella nuova Finanziaria al momento non c’è traccia della copertura necessaria per gli sprechi energetici 
				Autore: Mario Agostinelli 
			12/10/2009 
				
				La domanda che spesso mi sento rivolgere dai giornalisti è perché mai appoggio Pierluigi Bersani anziché Dario Franceschini post Dc come me 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			13/10/2009 
				
				La proposta di legge Granata-Sarubbi sulla cittadinanza è un primo serio proposito di affrontare un problema come l'integrazione degli immigrati, ma anche per la natura bipartisan 
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			13/10/2009 
				
				Rispetto a quel noioso di Prodi il cambiamento portato da Berlusconi è enorme 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			14/10/2009 
				
				I vecchi padroni si sono buttati sul mattone e nel business commerciale 
				Autore: Mario Agostinelli 
			14/10/2009 
				
				Con il voto di ieri in Commissione si è chiusa unilateralmente la stagione “costituente” unitaria 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			14/10/2009 
				
				Ho compreso le motivazioni di Paola Binetti per altre battaglie sulle quali mi sentivo di tutelare il mio diritto al voto di coscienza. In questo caso non ne ho capito fino in fondo le ragioni 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			15/10/2009 
				
				Uno degli argomenti che tiene banco anche sul blog è quello del centrosinistra con o senza trattino. Malgrado possa sembrare il contrario, non è una questione di lana caprina 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			16/10/2009 
				
				Sto sostenendo Pierluigi Bersani con impegno, ma questo non mi impedisce di vedere alcune criticità. Fra queste il rapporto con la Cgil 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			16/10/2009 
				
				“Espellete l’Onorevole Paola Binetti” ha richiesto più di uno anche sul blog. Io invece, benché non abbia condiviso il suo voto dell’altro giorno alla Camera, sono assolutamente contrario 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			17/10/2009 
				
				Con un atto di arroganza da parte di Cisl e Uil si è giunti alla firma separata 
				Autore: Mario Agostinelli 
			17/10/2009 
				
				Oltre 350mila cittadini e imprese lombardi da giovedì hanno dovuto tenere i mezzi in garage 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			19/10/2009 
				
				Se l’assessore Raffaele Cattaneo vuole inscenare la farsa del “pendolare fra i pendolari” lo dica prima a me che gli consiglio io gli orari e i treni giusti 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			19/10/2009 
				
				Dario Franceschini a Vicenza davanti agli imprenditori del Nord Est si scusa. Ma quali nefandezze abbiamo compiuto?  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			20/10/2009 
				
				In Calabria e in Campania ha stravinto Bersani. In Sicilia ha vinto Franceschini. Gli scambi di accuse fra i due maggiori protagonisti si sprecano. L’unico che può fare la voce grossa è Marino 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			20/10/2009 
				
				Ieri i due soli consiglieri regionali dei Verdi Carlo Monguzzi e Marcello Saponaro hanno comunicato che parteciperanno alle primarie del Pd 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			21/10/2009 
				
				Alla fine la pressione politica esercitata dall’opposizione, e in particolare dal Pd, è servita: nel Consiglio delle autonomie locali saranno rappresentate anche le organizzazioni sindacali 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			21/10/2009 
				
				L’Opera San Francesco per i Poveri di Milano festeggia in questi giorni il suo cinquantesimo anniversario di fondazione  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			22/10/2009 
				
				ORA SI FACCIA LUCE ANCHE SUI FONDI REGIONALI PER LA BONIFICA SISAS 
 
 
				Autore: Mario Agostinelli 
			22/10/2009 
				
				Cosa succederà se il segretario uscirà dalle primarie con una maggioranza risicatissima? Non mi sentirei, come componente dell’Assemblea, di sovvertire il responso delle urne 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			23/10/2009 
				
				Sabato a Milano si terrà la marcia per il lavoro su iniziativa della Cgil e della Cisl 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			23/10/2009 
				
				Gli agricoltori e gli attivisti di Kala Dera (India) si battono per la chiusura dello stabilimento  
				Autore: Mario Agostinelli 
			23/10/2009 
				
				Domenica si vota per scegliere il segretario del Pd.  Ognuno di noi voterà il candidato che in questi mesi lo ha maggiormente convinto. Ma dalle urne uscirà il nome di colui che guiderà per i prossimi quattro anni il Pd 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			24/10/2009 
				
				Rete Natura 2000 è il principale strumento della politica Ue per la conservazione della biodiversità 
				Autore: Mario Agostinelli 
			24/10/2009 
				
				Pierluigi Bersani era questa mattina a Malpensa: conosce i problemi, è competente, ha le idee chiare 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/10/2009 
				
				Ogni democratico dovrebbe sentirsi orgoglioso della festa della democrazia tenuta ieri in tutta Italia. Niente trionfalismo, ma grande soddisfazione sì 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/10/2009 
				
				Oltre due milioni al voto in una fase difficilissima per la democrazia  
				Autore: Mario Agostinelli 
			27/10/2009 
				
				Cgil, Cisl e Uil hanno organizzatouna riunione con invito rivolto a tutti i parlamentari e consiglieri regionali. Eravamo presenti soltanto in tre, tutti del Pd 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			27/10/2009 
				
				Ho sempre sostenuto le associazioni di volontari per presidiare i luoghi più sensibili delle nostre città, ma tutto questo non deve essere confuso con la sicurezza pubblica  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			28/10/2009 
				
				A Malpensa migliaia di lavoratori  tutt’oggi in cassa integrazione  
				Autore: Mario Agostinelli 
			28/10/2009 
				
				Da oggi sono in Israele per cinque giorni. Il nostro dialogo sul blog riprenderà settimana prossima a partire dal progetto di Francesco Rutelli 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			30/10/2009 
				
				Lo rivela L’espresso. Occorre chiarezza. Formigoni e l’assessore riferiscano in Aula
 
				Autore: Mario Agostinelli 
			30/10/2009 
				
				Approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza stradale. Un atto di impegno e responsabilità. 
				Autore: Luciana Ruffinelli 
			 | 
		
			 In primo piano 
				Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini 
				Categorie 
				
			Archivi 
										Ultimi post 
					
			(18/3/2017 - 23:20) 
			(26/2/2017 - 12:05) 
			(19/2/2017 - 21:29) 
			(31/1/2017 - 23:46) 
			(14/1/2017 - 00:03) 
			(2/1/2017 - 12:35) 
			(28/12/2016 - 00:49) 
			(5/12/2016 - 00:46) 
			(26/11/2016 - 12:34) 
			(17/11/2016 - 13:27) 
			 |