| 
			 I post di Ottobre 2013 
				
			1/10/2013 
				
				Novità confortanti vengono dal mondo a sollevare lo spirito depresso di noi italiani in queste ore e situazioni inquietanti e torbide. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			2/10/2013 
				
				Discorso di Letta al Senato.Bravo in questa situazione drammatica. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			2/10/2013 
				
				Pubblico il post che avevo scritto dopo aver sentito Sandro Bondi. Lo pubblico e lo conservo. Il voltafaccia del Cavaliere e la clamorosa, indicibile presa in giro di tutti gli italiani non potranno passare senza l’emarginazione finale di un personaggio politico squallido. I suoi ribelli non potranno far finta di niente. E’ la prima volta nella mia vita che uso un tale linguaggio. Sono certo che non me ne pentirò.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			3/10/2013 
				
				Dai vertici leghisti la solita polemica astiosa e infondata che fa risalire al “buonismo” del centrosinistra le terribili tragedie umane dei migranti nei nostri mari.. La smettano di parlare a nome del Nord. Non  rappresentano affatto la gran parte di noi. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			4/10/2013 
				
				I congressi provinciali del Pd sono alle porte. Anche a Varese, naturalmente. Ecco alcune considerazioni in merito. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			6/10/2013 
				
				Cinquestelle  vuol cambiare il Regolamento del Senato per far votare in modo palese la decadenza di Berlusconi. Incomprensibile e inaccettabile. Se te lo chiedessero i capi del tuo partito? mi hanno domandato degli amici. Li manderei a quel tal paese. Ma il Pd è tropo serio per chiedere chiunque una cosa del genere.  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			7/10/2013 
				
				Governo e congresso Pd sono fortemente intrecciati. Ecco perché e come a mio avviso.  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			8/10/2013 
				
				Un congresso provinciale con un candidato unico o quasi? E' come un piatto di pasta all'aglio, olio e peperoncino senza aglio, olio e peperoncino. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			9/10/2013 
				
				Dal titolo potrebbe sembrare che auspico l’uscita di Angelino Alfano e dei suoi da Forza Italia magari per costruire un grande centro con Monti, Montezemolo e Casini, ma non è così. Il mio ragionamento è un altro. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			10/10/2013 
				
				Ecco una buona riflessione su italiani e stranieri in terra padana in questi frangenti drammatici per  i migranti in cerca di asilo politico. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			11/10/2013 
				
				Matteo Renzi  vuol fare oltre che il segretario anche il sindaco di Firenze? Se lo dice adesso per sue ragioni tattiche va bene. Se vuole mantenere le due cariche non va bene.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			14/10/2013 
				
				La mega riunione di Roma in difesa della Costituzione come prova generale della creazione di un nuovo partito di sinistra? Io lo vedrei bene. Rodotà, Zagrebelsky, Landini, anche Di Pietro, darebbero dignità  a questa sinistra conservatrice. Si, perché loro sono dei veri “conservatori”. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			15/10/2013 
				
				Il capogruppo dei senatori , Luigi Zanda, ha dichiarato che il Pd è per il voto palese su Berlusconi. Sono nettamente a favore della sua decadenza ma contro il voto palese. Il politburo sbaglia. E’ un buco nell’acqua. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			16/10/2013 
				
				Lo scioglimento per infiltrazioni mafiose del Comune di Sedriano è un episodio gravissimo 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			16/10/2013 
				
				La realtà è che gli unici veri tagli alla sanità li ha fatti il governo Berlusconi quando Maroni era ministro e ancora li stiamo pagando 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			17/10/2013 
				
				Mario Balotelli ha scritto in un tweet che lui a Napoli è andato perché “il calcio è bello” e per nessun altro motivo (non per la missione anti-camorra della nazionale). E’ riuscito più lui a farci riflettere con la sua brutale sincerità che tanti sociologi e maitre a penser. Come mai? Colpa solo della politica? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			18/10/2013 
				
				Nord e Sud e finanziamenti alle Regioni nella legge di Stabilità. I pro e i contro.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			20/10/2013 
				
				Congresso Provinciale Pd: il mio convinto voto andrà a Samuele Astuti 
				Autore: Paolo Rossi 
			22/10/2013 
				
				E’ bene parlare il linguaggio della verità con gli amministratori locali e i loro cittadini che vivono quotidianamente il disagio dei ritardi dei lavori 
				Autore: Alessandro Alfieri 
			24/10/2013 
				
				Domenica si vota nei circoli per il segretario  provinciale del Pd e finalmente è un voto che conta. Ecco come mi comporterò. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/10/2013 
				
				Altro che impeachment. Nel  gigantesco cantiere di ricostruzione politica (speriamo) che è l’Italia oggi, il Presidente è l’architrave più salda che può dare fiducia al Paese e alle tante imprese sane che vogliono continuare a mantenere e creare lavoro. Meno male che Giorgio c’è. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			28/10/2013 
				
				Nel discorso di Renzi ho trovato alcune consonanze con Veltroni e con Prodi come dico nel post. Perché lui dovrebbe riuscire dove loro hanno fallito? Perché spira un vento nuovo come dimostrano anche i congressi provinciali. Nel post la spiegazione più articolata di ciò che penso. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			 | 
		
			 In primo piano 
				Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini 
				Categorie 
				
			Archivi 
										Ultimi post 
					
			(18/3/2017 - 23:20) 
			(26/2/2017 - 12:05) 
			(19/2/2017 - 21:29) 
			(31/1/2017 - 23:46) 
			(14/1/2017 - 00:03) 
			(2/1/2017 - 12:35) 
			(28/12/2016 - 00:49) 
			(5/12/2016 - 00:46) 
			(26/11/2016 - 12:34) 
			(17/11/2016 - 13:27) 
			 |