| 
			 I post di Aprile 2010 
				
			1/4/2010 
				
				Si stanno sprecando in questi giorni le analisi sulla disaffezione elettorale e sul fenomeno astensionistico che ha raggiunto dimensioni di massa 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			1/4/2010 
				
				La politica è spesso fatta di discussioni fin troppo capziose ed animate proprio a partire dal dibattito interno ai singoli partiti. I fatti però dovrebbero essere tali e non manipolati alimentando ulteriori perniciose e sterili polemiche. 
				Autore: Paolo Rossi 
			6/4/2010 
				
				Si può tentare di battere la Lega? E' pura follia, illusione ed ingenua velleità? 
				Autore: Paolo Rossi 
			7/4/2010 
				
				Ho messo sul sito un’intervista apparsa sulla Prealpina.  Rispondo a domande sul ricambio generazionale; su come affrontare le elezioni a Varese e a Milano, sulle primarie, sul rischio di un conflitto interno fra ex  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			7/4/2010 
				
				La ricostruzione della splendida L'Aquila e la sistemazione dignitosa di migliaia di famiglie, dopo il tragico terremoto, per chiunque, non è e non sarà un' operazione così facile da concretizzare. Non è però 'dignitoso' vendere alla gente un miracolo che non c'è stato. 
				Autore: Paolo Rossi 
			8/4/2010 
				
				Inserire più donne in politica e nelle pubbliche amministrazioni non significa automaticamente 'rinnovare' però.......... 
				Autore: Paolo Rossi 
			8/4/2010 
				
				Alcuni lettori mi hanno chiesto di aprire un sondaggio sul nome più giusto sul prossimo segretario provinciale del PD 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			8/4/2010 
				
				I partiti non possono sicuramente strutturarsi 'come una volta' ma, al tempo stesso, non devono snaturare il loro ruolo essenziale. 
				Autore: Paolo Rossi 
			9/4/2010 
				
				Le vicende di una grande squadra sono anche le vicende di una città e di più generazioni. 
				Autore: Paolo Rossi 
			10/4/2010 
				
				Territorio e globalizzazione: contro le megacentrali in Amazzonia 
				Autore: Mario Agostinelli 
			10/4/2010 
				
				“E’ finito l’annus horribilis di Berlusconi”, titolano i giornali in questi giorni
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			11/4/2010 
				
				Elezioni regionali per cosa? Potere al centro o in periferia? Il caso del nucleare 
				Autore: Mario Agostinelli 
			11/4/2010 
				
				Per ristabilire in politica un 'sistema valoriale' occorre essere pronti a dare battaglia. 
				Autore: Paolo Rossi 
			12/4/2010 
				
				IL consumo di suolo porta voti ma distrugge un patrimonio irrecuperabile 
				Autore: Mario Agostinelli 
			12/4/2010 
				
				I prossimi tre saranno gli anni delle riforme istituzionali. Bersani e Letta sostengono che tocca alla maggioranza fare la prima mossa, ma così si rischia di rincorrere l’avversario anziché incalzarlo e precederlo 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			12/4/2010 
				
				. A Saronno Luciano Porro ce l’ha fatta. Questa vittoria dimostra soprattutto tre cose  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			13/4/2010 
				
				La vittoria di Luciano Porro a Saronno può indicare una possibile via da perseguire per tutto il centrosinistra varesino? 
				Autore: Paolo Rossi 
			13/4/2010 
				
				Walter Picco Bellazzi dopo aver letto i commenti al post "Il Pd torni alle primarie" mi ha inviato un suo intervento  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			14/4/2010 
				
				A volte una vignetta la 'dice più lunga', di un prolisso discorso politico. 
				Autore: Paolo Rossi 
			14/4/2010 
				
				Il Governo italiano continua a tergiversare sulla vicenda dei tre cooperanti  
				Autore: Mario Agostinelli 
			14/4/2010 
				
				Ho messo sul sito una riflessione di Camillo Massimo Fiori. È una critica molto dura dell’identità e della visione politica di Lega Nord 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			14/4/2010 
				
				Un Partito come il pd deve darsi una struttura federale senza per questo rincorrere politiche demagogiche e strumentali a relativa 'tutela' del territorio.  
				Autore: Paolo Rossi 
			15/4/2010 
				
				O il Partito Democratico diventerà, velocemente, un soggetto politico autenticamente nuovo della politica italiana o dovrà accontentarsi, per anni, di vivere da 'comparsa'. 
				Autore: Paolo Rossi 
			15/4/2010 
				
				Tanti parlano della necessità di di parlare dei “problemi veri della gente” e non delle riforme istituzionali. Però attenti, lo Stato è scassato e funziona male 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			16/4/2010 
				
				Reguzzoni: "Il positivo accoglimento da parte del Parlamento della mia legge sul tessile ci spinge a proseguire con una legge analoga anche per il settore del mobile, che rappresenta una filiera fondamentale per l’economia della Padania". 
				Autore: Lega Nord 
			17/4/2010 
				
				Due riflessioni sugli imminenti congressi provinciali del Pd e sulla stupidità politica di cui dobbiamo liberarci rapidamente. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			19/4/2010 
				
				Sen. Pittoni: Più punti in graduatoria per gli insegnanti nella propria Regione. 
				Autore: Lega Nord 
			19/4/2010 
				
				Dal 19 al 22 Aprile Conferenza per giustizia climatica e diritti della terra 
				Autore: Mario Agostinelli 
			19/4/2010 
				
				Berlusconi aveva presentato le riforme istituzionali come piatto forte del suo governo. Dopo l’inevitabile reazione di Fini il premier è tornato sui suoi passi 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			20/4/2010 
				
				La strategia nucleare di Obama: un passo avanti verso il disarmo, ma non troppo 
				Autore: Mario Agostinelli 
			20/4/2010 
				
				In un partito plurale cosa significa e come si deve manifestare la 'democrazia interna'? 
				Autore: Paolo Rossi 
			20/4/2010 
				
				Analisi del voto delle Regionali. Premiato il buon governo e la consapevolezza dei problemi della gente. In tanti comuni la Lega è il primo partito. Le preferenze sul mio nome a Busto.
Un grazie e una promessa. 
				Autore: Luciana Ruffinelli 
			21/4/2010 
				
				Bisogna 'comprendere' questi giovani ma la stupidità rimane tale e va sempre rigettata. 
				Autore: Paolo Rossi 
			21/4/2010 
				
				La Costituzione repubblicana è stata fino ad ora il tessuto connettivo della nostra nazione, ma la forma di rappresentanza e di governo cambia con il tempo 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			22/4/2010 
				
				Scommettiamo che non solo a lungo, ma pure a medio raggio Fini conterà ancora molto? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			22/4/2010 
				
				Solo una struttura sociale delle 'pari opportunità, potrà dare senso e spessore al valore della libertà. 
				Autore: Paolo Rossi 
			22/4/2010 
				
				Vorrei brevemente replicare alla signora di Gazzada Schianno, lettrice di VareseNews, che si è pubblicamente lamentata della presenza di qualche ora di cultura e dialetto bosino nella scuola elementare frequentata dal figlio.  
				Autore: Luciana Ruffinelli 
			23/4/2010 
				
				Sen. Castelli: "Guardate i nomi dei finiani, sono il vero partito del sud" 
				Autore: Lega Nord 
			23/4/2010 
				
				Campionario delle contraddizioni profonde ieri alla direzione del PDL 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			23/4/2010 
				
				Le divisioni del centrodestra ci aiutano relativamente. Continuiamo a costruire la nostra 'nuova casa'  per renderla 'robusta ed ospitale'. 
				Autore: Paolo Rossi 
			25/4/2010 
				
				Finalmente l’etichettatura obbligatoria e la tracciabilità dei prodotti tessili, della calzatura e della pelletteria sono legge dello Stato 
				Autore: Lega Nord 
			26/4/2010 
				
				Le forze armate americane temono che si sia raggiunto il picco del petrolio 
				Autore: Mario Agostinelli 
			26/4/2010 
				
				Il quarto governo regionale di Roberto Formigoni è pronto a salpare. Sarà una corazzata, una nave o una barchetta? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/4/2010 
				
				In una democrazia l' informazione ha un ruolo delicato e 'centrale' così come la deontologia professionale dei suoi protagonisti. 
				Autore: Paolo Rossi 
			27/4/2010 
				
				Un referendum mondiale sul clima lanciato alla conferenza di Cochabamba 
				Autore: Mario Agostinelli 
			27/4/2010 
				
				Il Conte Panza di Biumo è stato uomo di cultura e grande mecenate. Le 'istituzioni' hanno il dovere di ricordarlo adeguatamente. 
				Autore: Paolo Rossi 
			28/4/2010 
				
				Sen. Maraventano e Sen. Valli: "Il Sud deve avere la forza di ribellarsi a clientelismo, inefficienza e certa sospetta regalia degli enti locali" 
				Autore: Lega Nord 
			28/4/2010 
				
				In Giunta c'è  una sola donna (Lega Nord) fra sedici assessori e quattro sottosegretari.  e in Consiglio sole sette unità su ottanta consiglieri regionali 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			29/4/2010 
				
				La ristrutturazione della Fiat entusiasma il mondo della finanza ma sconvolge la vita degli operai 
				Autore: Mario Agostinelli 
			29/4/2010 
				
				Per garantire ai consumatori un'informazione chiara e inequivoca sull'origine dei prodotti immessi in commercio e proteggerli dai falsi 
				Autore: Lega Nord 
			30/4/2010 
				
				Sen. Mura: ''Un attacco a Malpensa diventerebbe un attacco al Nord, alla Lombardia, al Veneto, al Piemonte, vere e proprie spine dorsale dell'economia dell'intero Paese" 
				Autore: Lega Nord 
			30/4/2010 
				
				La selezione della classe dirigente è il cuore di tanti problemi irrisolti dei partiti. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			 | 
		
			 In primo piano 
				Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini 
				Categorie 
				
			Archivi 
										Ultimi post 
					
			(18/3/2017 - 23:20) 
			(26/2/2017 - 12:05) 
			(19/2/2017 - 21:29) 
			(31/1/2017 - 23:46) 
			(14/1/2017 - 00:03) 
			(2/1/2017 - 12:35) 
			(28/12/2016 - 00:49) 
			(5/12/2016 - 00:46) 
			(26/11/2016 - 12:34) 
			(17/11/2016 - 13:27) 
			 |