| 
			 I post di Marzo 2010 
				
						
		
			1/3/2010 
				
				Sarà la magistratura a valutare le varie ipostesi investigative. Il problema che coinvolge le istituzioni è un altro. Si sono omessi dei controlli? Da parte di chi? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			1/3/2010 
				
				Dopo il pasticcio del Lazio quello della Lombardia che mette a rischio la stessa candidatura di Roberto Formigoni. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			1/3/2010 
				
				In molti Paesi europei c'erano, fuori dai pubblici esercizi, cartelli che vietavano l'ingresso ai cani ed agli italiani. Non stiamo parlando della seconda guerra punica ma dei primi anni sessanta.   
				Autore: Paolo Rossi 
			2/3/2010 
				
				Nei giorni scorsi sono emerse difformità rilevanti sull’inquinamento atmosferico in Lombardia fra i dati forniti dall’Arpa e quelli rilevati dal centro di ricerca di Ispra 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			2/3/2010 
				
				Durante le quotidiane visite alle realtà imprenditoriali della zona ho potuto toccare con mano, se ce ne fosse stato ulteriore bisogno, come il temi del lavoro e dell’impresa siano sempre più cruciali. Proprio per questo è importante ricordare come Regione Lombardia abbia saputo rispondere ancora una volta in maniera concreta alle esigenze delle imprese e dei cittadini lombardi. 
 
				Autore: Raffaele Cattaneo 
			3/3/2010 
				
				L'immagine del nostro Paese è sempre più compromessa. Saremo in grado di risollevarci? 
				Autore: Paolo Rossi 
			3/3/2010 
				
				Le incongruenze e le spreco di denaro del Governo nazionale e regionale 
				Autore: Mario Agostinelli 
			3/3/2010 
				
				Aggiusteranno le cose, credo, ma il vulnus di credibilità e di professionalità allargherà il solco fra cittadini, politica e istituzioni 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			3/3/2010 
				
				“Durante le quotidiane visite alle realtà imprenditoriali del nostro territorio  ho potuto toccare con mano, se ce ne fosse stato ulteriore bisogno, come i temi che riguardano il lavoro e l’impresa siano sempre più cruciali. Proprio per questo è importante ricordare quello che Regione Lombardia ha fatto e sta continuando a fare per rispondere in maniera concreta a sostegno delle esigenze delle imprese e dei lavoratori." 
				Autore: Raffaele Cattaneo 
			3/3/2010 
				
				Oggi la politica appare sempre più 'deviata'. E' proprio questo il momento in cui occorre interessarsene. 
				Autore: Paolo Rossi 
			4/3/2010 
				
				Il tentativo di togliere di mezzo l’articolo 18 dello statuto dei lavoratori 
				Autore: Mario Agostinelli 
			4/3/2010 
				
				Alcuni lettori mi chiedono come sia possibile che io e Mario Agostinelli ci troviamo entrambi  a sostenere la stessa coalizione guidata da Filippo Penati 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			5/3/2010 
				
				I primi 4 organismi geneticamente modificati presto sulle nostre tavole 
				Autore: Mario Agostinelli 
			5/3/2010 
				
				Portiamo avanti la nostra campagna elettorale con serietà, passione e lealtà. Con questo spirito parteciperò al meeting di Varese per il lancio della candidatura di Alessandro Alfieri 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			5/3/2010 
				
				Cesare Chiericati ha scritto: «O c'è totale unanimismo verso il "caudillo" lecchese oppure il PD qualche problema di comunicazione ce l'ha». Caro Cesare, sono fondate tutte e due le ipotesi che fai.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			6/3/2010 
				
				Ecco secondo me la morale della favola del Consiglio dei Ministri di ieri col suo Decreto salva Formigoni
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			6/3/2010 
				
				La politica può e deve cambiare se sapremo ripartire dall'onestà, dalla 'pulizia' e dalla passione della 'gente semplice'. 
				Autore: Paolo Rossi 
			6/3/2010 
				
				n tanti mi chiedono come porto avanti la campagna elettorale, se sono seguita da qualche agenzia di comunicazione, quanto sto spendendo.  Il mio piano personale prevede solo spese essenziali di comunicazione. Incontro la gente ai mercati e ai gazebo, intendo fare acquisti in negozi di vicinato 
				Autore: Luciana Ruffinelli 
			7/3/2010 
				
				Rabbrividisco quando sento una parte della maggioranza affermare che il Presidente ha “approvato il Decreto” salva Formigoni. O quando scopro che Di Pietro evoca l’impeachment del Capo dello Stato.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			7/3/2010 
				
				I vertici del Popolo delle Libertà stanno esibendosi in uno spettacolo indegno 
				Autore: Mario Agostinelli 
			8/3/2010 
				
				Lo scadimento del senso civico e la non reattività di milioni di Italiani  
				Autore: Mario Agostinelli 
			8/3/2010 
				
				Renzo Bossi: «Non prendo neanche in considerazione l'esistenza della Nazionale di calcio italiana» 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			8/3/2010 
				
				Il dopo Berlusconi è cominciato. Il problema per noi è uno solo: non limitarci alla protesta, alimentare il dubbio nelle file dell’altro schieramento e conquistare il consenso dei moderati e dei silenziosi 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			9/3/2010 
				
				Il Tar lombardo ha accolto il ricorso di Formigoni senza bisogno del decreto. Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso del Pdl malgrado il decreto. Al governo non c’è solo l’arroganza, c’è anche la totale inutilità. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			9/3/2010 
				
				Nessuno misconosce che 'il popolo è sovrano'. Questo fatto, però, non potrà mai bypassare il rispetto delle regole comuni. 
				Autore: Paolo Rossi 
			10/3/2010 
				
				Ho deciso di aprire una sezione speciale sul sito dedicata alle elezioni regionali del 28 e 29 marzo 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			10/3/2010 
				
				"La forza che il Pd può mettere in campo in campo è soprattutto, insisto, il suo senso della misura (e delle istituzioni)"  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			11/3/2010 
				
				Affiora nei commenti da molti mesi il problema (?) del rapporto di questo blog con il Pd.  Voglio riflettere insieme su questo tema  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			11/3/2010 
				
				Le reazioni dopo l'esclusione del 2005 di As dalle regionali in Lazio 
				Autore: Mario Agostinelli 
			11/3/2010 
				
				Viviamo, per usare un eufemismo, un momento delicato. La necessità di adeguare il nostro 'sistema di valori' è palpabile ma per far questo non si possono avallare 'logiche distruttive'. 
				Autore: Paolo Rossi 
			12/3/2010 
				
				Scendono in campo i lavoratori, i pensionati, tutti coloro che sono tartassati dalla crisi 
				Autore: Mario Agostinelli 
			12/3/2010 
				
				Tony Blair era stato per una decennio il mio leader europeo di riferimento. La mia fiducia era stata però messa a dura prova dalla guerra in Iraq 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			12/3/2010 
				
				La spinta propulsiva e di cambiamento che la Lega, seppur dentro limiti e contraddizioni, sembrava possedere,  pare sia giunta al definitivo capolinea. 
				Autore: Paolo Rossi 
			13/3/2010 
				
				Luigi De Magistris: "Non sono deluso da Napolitano. Da lui non mi aspettavo nulla..." 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			14/3/2010 
				
				Oggi c'è il derby Varese-Pro Patria. Ma tra divieti vari, tessere del tifoso ecc. molti se ne staranno a casa. Forse qualche bambino  dovrà rinunciare alla sua 'prima volta allo stadio? Dubito proprio. Viviamo dentro un mondo diverso. Una volta la partita di calcio era un' emozione unica e rara. Per questi bimbi i tempi dicono che c'è altro. 
				Autore: Paolo Rossi 
			14/3/2010 
				
				Possiamo archiviare con soddisfazione le grandi manifestazioni di ieri. Il discorso di Bersani è stato efficace e concreto 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			14/3/2010 
				
				La coerenza, anche in una campagna elettorale, dovrebbe essere un 'punto distintivo'. Invece...... 
				Autore: Paolo Rossi 
			15/3/2010 
				
				Governo è ai minimi storici del consenso: il 39% contro il 50% di dicembre 
				Autore: Mario Agostinelli 
			15/3/2010 
				
				Agcom è una sigla con cui familiarizzeremo molto nelle prossime settimane. Il compito dell’authority per la comunicazione più che proibitivo è di fatto impossibile. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			16/3/2010 
				
				La decisione del governo israeliano di costruire 1600 alloggi a Gerusalemme est è un colpo pesante al negoziato. Il “ministro degli esteri” ha le idee chiare, peccato che non conti niente. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			16/3/2010 
				
				Il furto di un vecchio libro può essere considerato un fatto positivo? 
				Autore: Paolo Rossi 
			16/3/2010 
				
				Nella giornata di oggi è stato raggiunto un importante traguardo per la formazione dei giovani.
E' stato infatti sottoscritto l'Accordo di programma per la realizzazione di un Polo per la formazione ed il lavoro a Malpensa, dedicato ai settori aeronautico, della logistica e dei trasporti. I principali enti firmatari dell’accordo sono Regione Lombardia, che ha stanziato 3, 8 mln di euro per il progetto,  il Comune di Somma Lombardo, Sea e l'Associazione Scuole Lavoro Altomilanese.
 
				Autore: Raffaele Cattaneo 
			17/3/2010 
				
				Francesco Rutelli, ex presidente del Copasir: «È un maniconio». Chissà chi è però il primario del manicomio? Io ho un'idea. E voi? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			17/3/2010 
				
				Le azioni, i gesti e le nostre parole, soprattutto per chi ha responsabilità pubbliche, dovrebbero essere come dolmens e non 'statue di pongo'. 
				Autore: Paolo Rossi 
			17/3/2010 
				
				Userò la campagna elettorale per portare attenzione ai negozi di vicinato e ai mercati.
Sostengo il made in Italy, la filiera corta, il marchio collettivo proviciale.
Parte la campagna di Ascom Varese per fare la spesa sottocasa. 
				Autore: Luciana Ruffinelli 
			17/3/2010 
				
				Al momento dell’arresto di Piergianni Prosperini, avevo scritto dei post che mettevano in evidenza la sua doppia personalità.  Ora è emerso che la sua personalità era tripla 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			18/3/2010 
				
				Dopo Oil for food Pirellone di nuovo al centro di traffici internazionali  
				Autore: Mario Agostinelli 
			18/3/2010 
				
				Se avete voglia di ridere, vi invito a vedere questo breve video. E' un esempio interessante lampante del punto a cui può arrivare la rivalità fra due candidati 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			18/3/2010 
				
				Che un candidato alle Regionali dica (considerando, con  la preferenza unica, la forte compezione all'interno di ogni lista): "se non volete votare per me esprimete la preferenza per un altro dei cinque candidati del mio Partito. Sono tutti meritevoli", mi sembra una positiva 'rarità'. 
				Autore: Paolo Rossi 
			19/3/2010 
				
				Non avevo molto badato alle bordate sparate da Umberto Bossi contro Regione Lombardia. Ma il progetto del presidente non è anche quello dell'intera coalizione? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			19/3/2010 
				
				Considerando le gravi ed innumerevoli difficoltà che, in questa fase, stiamo attraversando, quale futuro siamo in grado di dare ai nostri figli?  
				Autore: Paolo Rossi 
			20/3/2010 
				
				Coesione sociale, llegittimazione reciproca delle forze antagoniste. Sono ingredienti ritenuti indispensabili per governare bene. Da noi succede il contrario. Possiamo farlo capire agli elettori?  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			21/3/2010 
				
				Nel recente passato un Governo che va in piazza contro se stesso, oggi un altro (con ovviamente una maggioranza diversa) che lo fa contro l'opposizione evocando scenari drammatici che sono tali non rispetto ai problemi della gente (che vengono mediaticamente cancellati) ma contro i 'cattivi che ci vogliono togliere la libertà'.  Ma quando impareremo, al di là delle liegittime distinzioni politiche, a diventare un Paese normale? 
				Autore: Paolo Rossi 
			21/3/2010 
				
				L’opinione pubblica dei cambiamenti climatici si è già dimenticata 
				Autore: Mario Agostinelli 
			21/3/2010 
				
				I 150mila in piazza ieri a Milano in difesa della legalità, con una percentuale elevata di giovani, sono una grande speranza per l'Italia 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			22/3/2010 
				
				Ho messo sul sito un'intervista di Elena Crippa sulla Prealpina di ieri. È un pezzo parla della mia esperienza in Regione, ma che ha una stringente attualità 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			22/3/2010 
				
				Giuseppe Adamoli, dopo anni di grande e positivo impegno anche per la comunità varesina, abbandonerà il suo 'posto in Regione'. Ora sarà più libero ma non rinunzierà alla politica. Ne siamo lieti. 
				Autore: Paolo Rossi 
			23/3/2010 
				
				Dopo aver valutato tutto ciò ho deciso di rendere pubblica la mia indicazione di voto per Alessandro Alfieri. È una scelta che ritengo giusta e naturale  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			23/3/2010 
				
				La recente e 'fresca' uscita del Cardinal Bagnasco lascia un poco perplessi non tanto in ordine ai contenuti (la Chiesa ha il diritto di esprimersi come crede) ma per i suoi 'tempi'.  
				Autore: Paolo Rossi 
			23/3/2010 
				
				La crisi economica sta sconvolgendo in profondità la vita di milioni di persone 
				Autore: Mario Agostinelli 
			24/3/2010 
				
				Vi segnalo l’editoriale di Ernesto Galli della Loggia “Un’Italia anticristiana". La tesi è che ad una secolarizzazione silenziosa è subentrato un atteggiamento sprezzante verso il Cristianesimo 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			24/3/2010 
				
				Nei momenti elettorali, ma non solo in quelli, la gestione dei media è 'affaire' alquanto delicato. Nel recente passato.......... 
				Autore: Paolo Rossi 
			25/3/2010 
				
				Imperversa la polemica sulle dichiarazioni del Presidente della Cei e Arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco contro l’aborto e sui valori “non negoziabili”.  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/3/2010 
				
				Voto disgiunto significa quasi sempre voto politico al candidato presidente e voto personale in favore di un candidato consigliere. Perché non cercare allora di convincere chi ha già scelto Formigoni come presidente a seguire questa strada? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/3/2010 
				
				I rapporti (anche) del pd con la Lega Nord sono comprensibili quando avvengono nella chiarezza delle reciproche posizioni politiche. Oggi noi e loro siamo alternativi ma questo non pregiudica il rispetto. Almeno così dovrebbe essere almeno da parte nostra.  
				Autore: Paolo Rossi 
			26/3/2010 
				
				Come mai la destra tace e non commenta una vittoria storica come quella di Obama? 
				Autore: Mario Agostinelli 
			27/3/2010 
				
				L'appello al voto del segretario del Pd Pierluigi Bersani per le elezioni regionali di domenica 28 e lunedì 29 marzo  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			27/3/2010 
				
				Vittorio Feltri è stato sospeso sei mesi dall' Ordine dei Giornalisti della Lombardia per la 'vicenda Boffo'.  Diversi esponenti politici (e non) del centrodestra, invece di doverosamente tacere e 'meditare', non hanno perso l'occasione per manifestare il loro sdegnato scandalo.  
				Autore: Paolo Rossi 
			30/3/2010 
				
				 In mezzo ad una evidente sconfitta, l'elezione di due consiglieri regionali del PD in provincia è un buon risultato. C'è però molto da fare. 
				Autore: Paolo Rossi 
			30/3/2010 
				
				Non perdoniamoci noi per i nostri limiti, le nostre pigrizie, le nostre arroganze intellettuali. Facciamolo però non per auto-flagellarci, ma per ritrovare una via politica che serva all’Italia 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			 | 
		
			 In primo piano 
				Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini 
				Categorie 
				
			Archivi 
										Ultimi post 
					
			(18/3/2017 - 23:20) 
			(26/2/2017 - 12:05) 
			(19/2/2017 - 21:29) 
			(31/1/2017 - 23:46) 
			(14/1/2017 - 00:03) 
			(2/1/2017 - 12:35) 
			(28/12/2016 - 00:49) 
			(5/12/2016 - 00:46) 
			(26/11/2016 - 12:34) 
			(17/11/2016 - 13:27) 
			 |