| 
			 I post di Settembre 2010 
				
			1/9/2010 
				
				Sul Grande Raccordo Anulare gli automobilisti romani l'hanno avuta vinta. Noi, invece, per passare i caselli di Gallarate e Besnate, continueremo a spendere 1,30 euro, 10 centesimi in più rispetto al giugno scorso. Il viaggio per chi fa avanti e indietro da Milano aumenterà mediamente di circa 100 euro all’anno. 
				Autore: Stefano Tosi 
			1/9/2010 
				
				Stefano Boeri è l’uomo sul quale il PD farà principalmente convergere i suoi voti. Riporto due dichiarazioni che descrivono bene il contesto culturale e politico nel quale questa candidatura è matura 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			2/9/2010 
				
				Che fine hanno fatto i 10 treni, su un totale di 34, ordinati dalle Ferrovie Nord all’associazione temporanea di imprese Ansaldo Breda – Firema – Keller?
Purtroppo non è un giallo, ma storia già scritta dal momento che il problema dei ritardi nelle consegne dei convogli è quasi una prassi. 
				Autore: Stefano Tosi 
			2/9/2010 
				
				La mia idea è che il PD non debba ritornare ad un proporzionale che abbandoni il bipolarismo anche se quello realizzato è strapieno di magagne. 
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			3/9/2010 
				
				Oggi inizia la festa di VareseNews e ci sarò Anche Io. E questo perché credo che essere presenti significhi essere cittadini attivi che partecipano alla vita del paese e nello stesso tempo cercano di capire come cambieremo, sempre più in rete, sempre più vicini, ma spero anche più umani. 
				Autore: Stefano Tosi 
			3/9/2010 
				
				Dopo che Stefano Boeri ha accettato di correre alle primarie per la carica di sindaco di Milano, Dario Fo gli si è scagliato contro con veemenza. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			4/9/2010 
				
				Domani, se non vado a camminare in montagna, ascolterò in diretta l’attesissimo discorso di Gianfranco Fini. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			4/9/2010 
				
				Non è giustificabile la contestazione di oggi, nell' ambito della Festa del Pd, al Presidente del Senato Renato Schifani. Prima però di 'stracciarci le vesti fuori dal Tempio', meglio non dimenticare qualche comportamento eccessivo che, l' altro ieri, ha visto protagonista proprio l' attuale seconda carica dello Stato. 
				Autore: Paolo Rossi 
			5/9/2010 
				
				Entra nel vivo la stagione della ricerca dei funghi. 
Credo che sia necessario uniformare i criteri di raccolta nella nostra provincia, istituendo un unico tesserino. Alcune regioni, come il Piemonte, hanno introdotto questa modalità e gli introiti non sono diminuiti. La frammentazione dei tesserini della nostra provincia, del resto, genera confusione tra gli appassionati.
Penso inoltre che il corso micologico obbligatorio sia la strada più giusta da percorrere: consente di dare alle persone qualche “dritta” per non mettere in pericolo se stessi e l’ambiente. 
				Autore: Stefano Tosi 
			5/9/2010 
				
				Ben riuscita la festa di Varesenews alla Schiranna in questo weekend. Dietro il  sorprendente successo della comunità virtuale, sempre più estesa e fidelizzata, ci sono giornalisti appassionati e ben diretti da Marco Giovannelli. Nota stonata il discorso, ieri pomeriggio, della direttrice dell'Unità Concita De Gregorio. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			5/9/2010 
				
				L' intervento dell' Arcivescovo di Milano rispetto alla questione della Moschea da realizzare nel capuologo meneghino, dimostra che la Chiesa Italiana possiede 'punte di avanguardia' che aprono nuovi scenari fatti di concreta speranza. 
				Autore: Paolo Rossi 
			6/9/2010 
				
				Il ruolo delle donne, nella società come in politica, necessità, nonostante qualche 'passo in avanti', di ulteriore sensibilità ed attenzione. 
				Autore: Paolo Rossi 
			6/9/2010 
				
				Che cosa è cambiato dopo Mirabello? Poco. La situazione si è semmai aggravata 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			6/9/2010 
				
				Occorre modificare il Piano Regionale di Sviluppo tenendo conto di una situazione regionale difficile e di una finanziaria nazionale che riduce indiscriminatamente le risorse a disposizione. Il 2011 rischia di essere l’anno peggiore per la finanza locale. Io e tutti i consiglieri regionali del Pd siamo impegnati nell’introdurre modifiche per affrontare questa situazione, ascoltando i suggerimenti che arriveranno dalle associazioni e dai cittadini. È interesse di tutti uscire dalla crisi e impegno comune trovare le soluzioni per riprendere la crescita e dare un futuro alla Lombardia e al Paese. 
				Autore: Stefano Tosi 
			7/9/2010 
				
				Vorrei parlare oggi di un problema reale, l’intreccio fra pensiero, rapporti personali sentimenti, realpolitik.
 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			7/9/2010 
				
				L' imminente Congresso del Pd varesino rappresenta l'opportunità per aprire un profondo dibattito interno ma, soprattutto, l' occasione per definire un serio progetto politico, per la provincia, alternativo al centrodestra ed alla Lega. 
				Autore: Paolo Rossi 
			8/9/2010 
				
				Qualcuno sul blog e con altri mezzi mi ha chiesto come mai ho dedicato due post in pochissimi giorni alle primarie del centrosinistra di Milano. La risposta è duplice 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			8/9/2010 
				
				Oggi, al grido di “Lega Casciaball”, noi del Pd abbiamo effettuato un presidio e un volantinaggio alla barriera di Gallarate per ricordare al presidente Galli e al sindaco Fontana che è stato proprio il loro governo ad aumentare i pedaggi sull’A8. Basta con la filosofia “chi paga continua a pagare” e “chi non paga non pagherà mai”.  
				Autore: Stefano Tosi 
			9/9/2010 
				
				Dietro il successo del Tg di Enrico Mentana, alla 7, non c'è semplicemente l' indiscussa professionalità del noto giornalista, ma una spontanea e diffusa 'reazione' ad un sistema di informazione sempre meno credibile. 
				Autore: Paolo Rossi 
			9/9/2010 
				
				Dopo la pausa estiva si riparte con nuovo slancio. Ecco allora il video con le interviste realizzate a Cernobbio per il Forum Sbilanciamoci! Idee della società civile e dei movimenti di fronte alla crisi economica attuale. 
				Autore: Mario Agostinelli 
			9/9/2010 
				
				Sulle relazioni sindacali ritengo sia giusto dare più spazio alla contrattazione locale e aziendale 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			9/9/2010 
				
				Le prospettive di ripresa sono incerte, così come il processo di aggiustamento dei bilanci. La crisi, quindi, non è ancora passata nonostante le rassicurazioni del governo. Bisogna tenere conto dei segnali che provengono dall'economia, della realtà di fatto e non di quella che si sogna. 
				Autore: Stefano Tosi 
			10/9/2010 
				
				La notizia dell’incidente mortale a Riccardo Sarfatti mi ha colpito in modo tremendo. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			10/9/2010 
				
				Mi ha molto colpito la tragica morte di Riccardo Sarfatti avvenuta questa notte. Se ne va un uomo animato da grande attenzione per i temi economici, i diritti civili e la partecipazione alla vita sociale e politica. Voglio ricordarlo per i cinque anni di lavoro svolto in consiglio regionale. Anni non facili ma che alla fine hanno portato alla costruzione del pd che era l'obiettivo politico di Riccardo. 
				Autore: Stefano Tosi 
			10/9/2010 
				
				Non stiamo forse andando verso un sistema folle con una pericolosa spirale mediatica dell'informazione globale, dove il presidente degli USA viene messo sullo stesso piano di un mitomane? 
				Autore: Stefano Tosi 
			10/9/2010 
				
				Oggi un partito politico deve organizzare la sua presenza sul territorio in modo aperto ed in sintonia con l'evoluzione in atto. 
				Autore: Paolo Rossi 
			11/9/2010 
				
				Si parla di federalismo regionale e federalismo municipale come se fossero la stessa cosa. Invece sono completamente diversi 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			11/9/2010 
				
				Continua a lasciarmi sconcertato la dichiarazione del senatore Giulio Andreotti che ha detto che Giorgio Ambrosoli è morto perché “se l'andava cercando”. 
				Autore: Stefano Tosi 
			11/9/2010 
				
				Qualche riflessione è opportuna sulle accorate richieste 'sindacali' dei nostri 'pedatori nazionali' 
				Autore: Paolo Rossi 
			12/9/2010 
				
				Una volta nelle nostre case alcune parole erano messo all’indice. Se si pronunciavano volava qualche schiaffone. Viceversa altri vocaboli erano circondati dal profondo rispetto. “Sciopero”, ad esempio, perché evocava lotte sociali, sacrifici, rotture drammatiche e rappacificazioni difficili. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			12/9/2010 
				
				Oggi, lunedì 13 settembre, alle 21, a Villa Cagnola, ci sarà l'ultimo seminario della fase precongressuale provinciale, a cui interverrà anche Maurizio Martina, segretario del Partito Democratico della Lombardia. In questo incontro si esamineranno le alleanze e si parlerà del turbolento scenario politico con cui dobbiamo confrontarci. 
				Autore: Stefano Tosi 
			13/9/2010 
				
				Scuole decenti, buone, perfino eccellenti, sono alla portata di gran parte dei bambini e dei giovani. È la testimonianza di un progresso che bisogna vivere bene 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			13/9/2010 
				
				L 'idea di una possibile creazione di un gruppo autonomo dal Pd, nel centrosinistra, non può essere condivisa. 
				Autore: Paolo Rossi 
			13/9/2010 
				
				Oggi sono iniziate le scuole per 101mila studenti nella nostra provincia (circa 600 in più dello scorso anno). Da una parte c'era tanta allegria, dall'altra la preoccupazione.Se non destiniamo risorse in formazione rischiamo di veder aumentare le differenze tra noi e gli altri paesi europei, in particolare per la qualità dell'istruzione e le opportunità offerte ai giovani. 
				Autore: Stefano Tosi 
			14/9/2010 
				
				Settimana scorsa, quando un piccolo gruppo di giovani ha voluto organizzare una riunione invitando i portavoce dei circoli e non so chi altro, allo scopo di discutere un documento che avevano scritto e diffuso e magari avanzare una candidatura alla segreteria si è alzata un’ondata polemica che francamente mi ha lasciato perplesso.  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			14/9/2010 
				
				Sono orgoglioso di annunciare che l'8 e il 9 ottobre, a Malpensa Fiere, si svolgerà la prossima Assemblea Nazionale del Partito Democratico. Interverrà Pierluigi Bersani e sarà lui a discutere le proposte del Pd Si tratta di un segnale forte della presenza sul territorio del Pd. 
				Autore: Stefano Tosi 
			15/9/2010 
				
				L’amministrazione di Tradate ha deciso di corrispondere 500 euro per ogni bambino che nasce purché i genitori siano residenti da cinque anni nel comune ed entrambi devono essere di nazionalità italiana. Come è possibile che una civilissima comunità laica e cristiana accetti queste aberrazioni? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			15/9/2010 
				
				La vicenda della motovedetta libica che ha mitragliato un peschereggio italiano ha del paradossale.   
				Autore: Paolo Rossi 
			16/9/2010 
				
				Le mafie in Lombardia non esistono, dicevano in moltissimi soltanto dieci anni fa. Oggi gli assertori di questa tesi ardita si sono assottigliati.  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			17/9/2010 
				
				Oggi, oltre al necessario ed indispensabile dibattito interno, nel Pd deve prevalere la necessità di compattare una posizione politica per poter rappresentare, con forza, un' alternativa praticabile e seria al centrodestra ed alla Lega. 
				Autore: Paolo Rossi 
			17/9/2010 
				
				Ancora Walter Veltroni contro Bersani-D’Alema? Se l’esito dell’azione veltroniana sarà la decomposizione totale delle vecchie aree Ds-Margherita troverei che qualche aspetto positivo esista 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			17/9/2010 
				
				Giovedì scorso si è riunita la Commissione Attività Produttive. Su mia proposta abbiamo fatto il punto sugli strumenti di incentivo alle imprese della Regione, riscontrando che alcuni non hanno avuto l'esito previsto.
Molti strumenti, infatti, sono stati abbandonati e i fondi rimasti inutilizzati.  
				Autore: Stefano Tosi 
			18/9/2010 
				
				Le tragiche notizie che giungono dall' Afghanistan non consigliano una semplice 'ritirata' ma di sicuro una rivisitazione complessiva e radicale della missione italiana unitamente a quella internazionale. 
				Autore: Paolo Rossi 
			19/9/2010 
				
				L'Expo è alle porte e, quindi, penso che sia necessario fare lo sforzo di coordinare tutte le aree fieristiche presenti in Lombardia. 
				Autore: Stefano Tosi 
			20/9/2010 
				
				C’è una fortissima esigenza di chiarezza anche verso il centro e i cattolici moderati. Sono d’accordo sull’alleanza con l’Udc, ma solo se il Pd non rinuncia all’obiettivo di rappresentare esso stesso l’elettorato cattolico 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			20/9/2010 
				
				La recente proposta politica del redivivo Veltroni è legittima sul piano dei contenuti ma è profondamente sbagliata per tempi  e modalità 
				Autore: Paolo Rossi 
			20/9/2010 
				
				Ancora nera la situazione lavorativa nella nostra provincia. I dati divulgati dalla Cgia di Mestre ci mettono al decimo posto per saldo negativo tra licenziati e nuovi assunti e al primo posto in Lombardia per elevato tasso di disoccupazione.
Lo scenario è davvero critico. Alla fine dell’anno rimarranno a casa 4050 persone. Un dato che si ottiene facendo la differenza tra gli 8720 licenziamenti e le 4670 nuove assunzioni. 
				Autore: Stefano Tosi 
			21/9/2010 
				
				Ogni parlamentare ha un prezzo, tanto più alto quanto più decisivo è il suo voto. È il costo di opere pubbliche nella sua terra (non solo la Sicilia), di “favori”  per gli interessi pur legittimi che rappresenta, di investimenti pubblici più vari e spettacolari 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			21/9/2010 
				
				La proposta di istituire una tassa universale su tutte le transazioni finanziarie rilanciata a New York nel summit “Millenium goals” é condivisibile se colpisce gli speculatori. I risparmiatori non devono essere toccati. 
				Autore: Stefano Tosi 
			22/9/2010 
				
				In un partito la dialettica interna è fondamentale. In alcuni frangenti la ricerca di unità, per far fronte agli avversari che stanno fuori casa, impone il privilegiare la compattezza  che, naturalmente, mai deve escludere un sempre ineludibile confronto interno. 
				Autore: Paolo Rossi 
			22/9/2010 
				
				Non credo molto alla Sicilia come ad un  laboratorio politico per i disegni nazionale.  Nondimeno è un sintomo chiaro che il berlusconismo è arrivato alla sua fase finale 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			22/9/2010 
				
				Questa è la settimana europea della Mobilità Sostenibile, un'iniziativa che si ripete dal 2002 in tutta Europa per incentivare l'utilizzo della bicicletta e per sollecitare le amministrazioni locali a promuovere politiche legate alla riduzione del traffico. 
				Autore: Stefano Tosi 
			23/9/2010 
				
				Ogni tanto il mio nome viene incluso tra i candidati sindaci di Varese. Se ho sempre smentito ogni e qualsiasi auto candidatura non è perché ritenga la competizione quasi proibitiva 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			23/9/2010 
				
				L'involuzione della politica italiana in veleni, immunità, favoritismi personali ha al centro la Lega, che ha abbandonato la sua iniziale estraneità alle clientele, sedotta dal fascino del potere e dalle connivenze "romane"  
				Autore: Mario Agostinelli 
			23/9/2010 
				
				La direzione nazionale del PD oggi ha avuto un confronto molto intenso che tutti speriamo abbia posto fine a un dibattito che sembrava indebolire il partito. 
				Autore: Stefano Tosi 
			24/9/2010 
				
				La propaganda governativa a favore del nucleare cancella la manifestazione no nuke di Berlino mentreesalta una ricerca dello studio Ambrosetti a sostegno del ritorno all'energia atomica 
				Autore: Mario Agostinelli 
			24/9/2010 
				
				Non sottovaluto affatto la cosiddetta micro criminalità esistente nelle nostre strade. Ma credo che i metodi mafiosi che stanno pervadendo la vita economica delle nostre province meritino una controffensiva civile forte, diffusa, unitaria 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			24/9/2010 
				
				E' naturale pensare ad un rapporto molto stretto tra politica e sindacato. Molto meno accettabili sono, fra i due distinti ambiti, strane e perniciose sovrapposizioni. 
				Autore: Paolo Rossi 
			25/9/2010 
				
				Manifestazione a Ponteranica per reintitolare a Peppino Impastato la biblioteca "scippata" dal sindaco leghista 
				Autore: Mario Agostinelli 
			25/9/2010 
				
				Dopo che Berlusconi si era fatto vanto di aver sconfitto il problema della spazzatura, torniamo punto a capo. I cumuli di spazzatura sono ricomparsi, anche se non sono ancora alti come quelli del 2008, quando la situazione aveva raggiunto il picco di gravità.
Qualcosa, dunque, non quadra. 
				Autore: Stefano Tosi 
			25/9/2010 
				
				La speranza è che, di fronte all'allarme lanciato dagli industriali e dai sindacati, si agisca con interventi concreti. Certo sarebbe necessaria una maggioranza di governo non così conciata e lontana dai temi economici del Paese. 
				Autore: Stefano Tosi 
			26/9/2010 
				
				Pubblico molto volentieri un pensiero di Camillo Massimo Fiori sui cattolici democratici nel PD. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/9/2010 
				
				Oggi sono passati esattamente 20 anni dalla morte di Alberto Moravia, uno dei più grandi scrittori italiani contemporanei. 
				Autore: Paolo Rossi 
			26/9/2010 
				
				Gli incendi russi sono stati devastanti e li ha favoriti il lassismo della nuova legge russa sulle foreste 
				Autore: Mario Agostinelli 
			27/9/2010 
				
				Ignorare l’orizzonte nel quale Casini si è collocato sarebbe autolesionistico. Credo che Di Pietro e Vendola stiano mostrando segni di una consapevolezza che fa bene sperare 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			27/9/2010 
				
				 Nel Pd, cattolici e, in modo distinto, moderati, non devono trovare una sorta di rappresentanza correntizia o di parte. Le loro aspirazioni e propensioni meritano di essere complessivamente recepite dal partito nel suo complesso. 
				Autore: Paolo Rossi 
			27/9/2010 
				
				Oggi l’assessore ai trasporti Raffaele Cattaneo ha detto che, se i tagli saranno confermati così come vuole la manovra economica, per stare nei costi si dovrà applicare un “mix” tra la riduzione di servizi e l’aumento delle tariffe. 
				Autore: Stefano Tosi 
			28/9/2010 
				
				Non è per esterofilia che guardo con ammirazione a quanto accaduto nel partito laburista britannico. È per il confronto aperto fra due visioni di società e due strategie politiche 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			28/9/2010 
				
				La crisi occupazionale peggiora e non ci sono iniziative del governo. I dati ISTAT confrmano la discesa. 
				Autore: Mario Agostinelli 
			29/9/2010 
				
				Si discuta piuttosto della visione di città, del progetto, del programma, dei candidati da offrire alla coalizione e alle primarie 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			29/9/2010 
				
				La campagna pubblicitaria che paragona i lavoratori frontalieri italiani ai topi è inaccettabile. Un pessimo segnale che può creare delle tensioni. Tutte le istituzioni italiane e svizzere devono evitarlo.  
				Autore: Stefano Tosi 
			30/9/2010 
				
				Le primarie rappresentano uno strumento democratico in più ed aiutano, in maniera determinante a definire e saldare il rapporto tra partiti con elettori e simpatizzanti. 
				Autore: Paolo Rossi 
			30/9/2010 
				
				Tutto come prima. Continua il gioco del cerino fra Berlusconi e Fini.  Sul nostro versante una novità c’è stata. Pierluigi Bersani, con un ottimo intervento, ha fatto un passo importante nella dimensione anche psicologica del leader alternativo 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			30/9/2010 
				
				Era meglio non insultare, che insultare e poi chiedere scusa. Un insulto è più importante di una mozione di sfiducia: se Bossi ha chiesto scusa per non far cadere il Governo, le sue scuse valgono ancora meno. Anche per l'incoerenza di votare 500 milioni destinati alla capitale. 
				Autore: Stefano Tosi 
			 | 
		
			 In primo piano 
				Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini 
				Categorie 
				
			Archivi 
										Ultimi post 
					
			(18/3/2017 - 23:20) 
			(26/2/2017 - 12:05) 
			(19/2/2017 - 21:29) 
			(31/1/2017 - 23:46) 
			(14/1/2017 - 00:03) 
			(2/1/2017 - 12:35) 
			(28/12/2016 - 00:49) 
			(5/12/2016 - 00:46) 
			(26/11/2016 - 12:34) 
			(17/11/2016 - 13:27) 
			 |