| 
			 I post di Giugno 2010 
				
			1/6/2010 
				
				La necessità di divenire un 'Paese normale', appare oggi una vera e propria priorità. 
				Autore: Paolo Rossi 
			1/6/2010 
				
				Siamo il paese delle quattro mafie e degli illeciti pubblici estesi. Ridurre troppo le intercettazioni che sono strumento necessario di indagine giudiziaria è un regalo all’illegalità 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			1/6/2010 
				
				La diffusione della carta igienica comporta la distruzione di intere foreste. Occorrerebbe carta riciclata, ma il mercato non approva... 
				Autore: Mario Agostinelli 
			2/6/2010 
				
				E' compatibile, per un dirigente e militante del piddì, appartenere alla massoneria? 
				Autore: Paolo Rossi 
			2/6/2010 
				
				Verso 1 milione di firme per il referendum per l'acqua pubblica. La provincia di Varese ancora  distante dall'obiettivo 
				Autore: Mario Agostinelli 
			2/6/2010 
				
				Avevo molto apprezzato l’impostazione di apertura e di valorizzazione delle Autonomie Locali che il Prefetto di Varese, Simonetta Vaccari, aveva voluto dare alla tradizionale festa del 2 Giugno. Poi... 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			3/6/2010 
				
				Maroni si balocca con l'inno di Mameli, ma l'altra Italia è solidale e sta con la rete Recosol dei 263 comuni virtuosi. 
				Autore: Mario Agostinelli 
			3/6/2010 
				
				L' essere alternativi, in modo chiaro e netto, alla Lega, non deve farci perdere di vista il buon senso. 
				Autore: Paolo Rossi 
			4/6/2010 
				
				Alcuni dei tantissimi commenti al post di ieri sull’inno nazionale hanno toccato, andando un poco fuori argomento, il tema (sentito) dell’Italia cattolica, della sua presenza, della sua laicità.  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			4/6/2010 
				
				La questione del 'simbolo' per un partito è marginale. Quello che conta, per il Pd, è divenire davvero un partito moderno, popolare, riformista ed 'aperto'. Occorre però darsi una bella 'svegliata'. 
				Autore: Paolo Rossi 
			5/6/2010 
				
				Tra i 400 comuni d'Italia che hanno aderito al "patto dei sindaci" per raggiungere l'obiettivo 20/20/20, solo un comune sta in provincia di Varese: Caronno Pertusella 
				Autore: Mario Agostinelli 
			5/6/2010 
				
				Manette, ostacoli e bavagli a chi vorrebbe indagare o informare sulle illegalità dei potenti, crimine e malaffare. Pubblici Ministeri e informazione sotto il controllo del Governo.
                        
 
				Autore: Mario Agostinelli 
			7/6/2010 
				
				L'Enel annuncia il suo progetto per ridurre la CO2: nasconderla sotto i fondali marini o in piena Pianura Padana.  
				Autore: Mario Agostinelli 
			7/6/2010 
				
				Le primarie, per indicare come pd e come centrosinistra i candidati sindaci nei comuni più popolosi ed 'importanti', indicano una via che manifesta apertura mentale e politica. 
				Autore: Paolo Rossi 
			7/6/2010 
				
				Non vedo nulla di male nella retorica nazionale fatta con gusto e misura. Detesto invece questo nordismo da strapazzo 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			8/6/2010 
				
				Molti affermano che basterebbe far pagare qualcosa in più ai capitali rientrati in patria attraverso lo scudo fiscale. Perché non lo si fa? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			8/6/2010 
				
				ROMA: DEPOSITATA IN CASSAZIONE LA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE SULLE ENERGIE RINNOVABILI. 
				Autore: Mario Agostinelli 
			8/6/2010 
				
				Anche, se non soprattutto, nella vecchia saggezza dei monaci buddisti di quasi mille anni fa, alcune considerazioni hanno una loro sorprendente e straordinaria attualità.  
				Autore: Paolo Rossi 
			9/6/2010 
				
				Procede con grande successo la raccolta firme per l'acqua pubblica. Verso il milione di firme in Italia, di cui 113000 in Lombardia 
				Autore: Mario Agostinelli 
			9/6/2010 
				
				In politica un pò di coerenza sarebbe davvero auspicabile. Si può essere, nel contempo, secessionisti, federalisti e nazionalisti? C'è chi ci riesce. 
				Autore: Paolo Rossi 
			9/6/2010 
				
				E' giusto, in materia pensionistica e non solo, chiedere alle donne gli stessi obblighi degli uomini, ma solo quando ci sarà reale e totale parità di diritti.  
				Autore: Paolo Rossi 
			10/6/2010 
				
				Impuniti i responsabili di Bhopal. Sarà così anche per la BP nel Golfo del Messico? 
				Autore: Mario Agostinelli 
			10/6/2010 
				
				Il Pd si interroga se, quando  e in quale modo utilizzare le primarie. Questo vale anche per Varese, Busto Arsizio e Gallarate 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			11/6/2010 
				
				Reguzzoni: "La manovra serve a tagliare gli sprechi e recuperare risorse senza aumentare le tasse" 
				Autore: Lega Nord 
			11/6/2010 
				
				Il dibattito sul federalismo fiscale sta entrando nella fase più incandescente sia in rapporto ai veri o presunti rischi per la coesione nazionale sia in rapporto alla difficilissima situazione finanziaria 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			11/6/2010 
				
				Il Federalismo demaniale consente a Comuni e Regioni di far cassa con laghi e fiumi sul loro territorio. Ma i beni comuni sono commerciabili? 
				Autore: Mario Agostinelli 
			12/6/2010 
				
				La battaglia politica dell' opposizione deve essere soprattutto sui contenuti. Lasciamo stare l'utilizzo di slogan 'vuoti ed impropri'. 
				Autore: Paolo Rossi 
			13/6/2010 
				
				I "nostri" mondiali ci promuovono commissari tecnici delle "nostre" nazionali.Il mondiale in casa arriva anche nell'Africa nera 
				Autore: Mario Agostinelli 
			13/6/2010 
				
				Un anno dalla morte di Ivan Della Mea, cantore degli operai, dei giusti e degli oppressi 
				Autore: Mario Agostinelli 
			14/6/2010 
				
				Calderoli: "Si vedrà chi è a favore dello sviluppo del Paese e chi, viceversa, per interessi di bottega, di lobby o di potere" 
				Autore: Lega Nord 
			14/6/2010 
				
				Reguzzoni: "è inconcepibile che un mafioso possa godersi una pensione pagata da tutti noi" 
				Autore: Lega Nord 
			15/6/2010 
				
				"Prendere o lasciare" il diktat di Marchionne a Pomigliano non riguarda l'economia, ma la democrazia e il diritto: in una parola la Costituzione 
				Autore: Mario Agostinelli 
			15/6/2010 
				
				Dentro il Pd non ha senso dar vita ad una battaglia rispetto alle vecchie, seppur rispettabili, provenienze ma tra conservatori ed innovatori.  
				Autore: Paolo Rossi 
			16/6/2010 
				
				Alcune grandi interpretazioni e serie televisive di tanti anni fa hanno lasciato, soprattutto nei ragazzi di un tempo, un segno indelebile. 
				Autore: Paolo Rossi 
			16/6/2010 
				
				Andiamo, come diceva Pasolini, verso un "fascismo spensierato" in cui le ragioni dei forti non vengono mai a patti con quelle dei deboli? 
				Autore: Mario Agostinelli 
			16/6/2010 
				
				Stefano Tosi lancia il suo nuovo blog su VaresePolitica, per iniziare a dialogare con i cittadini sull'onda dell'esperienza positiva di Facebook 
				Autore: Stefano Tosi 
			17/6/2010 
				
				Non dimenticare Gaza e sotenere le ragioni della pace e i diritti degli abitanti! 
				Autore: Mario Agostinelli 
			18/6/2010 
				
				Ormai l'obiettivo per superare il milione di firme è stato superato anche in Lombardia. In ritardo varese 
				Autore: Mario Agostinelli 
			18/6/2010 
				
				"Una forza di cambiamento, libera da ideologismi, libera dall'obbligo di apparire, di volta in volta, moderata o estremista per legittimare o cancellare la propria storia". 
				Autore: Paolo Rossi 
			19/6/2010 
				
				Il 25 Giugno parte la raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare: si alle rinnovabili, no al nucleare 
				Autore: Mario Agostinelli 
			20/6/2010 
				
				"Più i ricchi saranno ricchi e meglio staranno anche i poveri". Una bella balla che la Storia ha puntualmente smentito in ogni angolo del mondo. 
				Autore: Paolo Rossi 
			21/6/2010 
				
				Solo tagli alle condizioni di chi lavora e va in pensione: cuccagna per i ricchi e irresponsabilità per l'impresa. Ma questo Tremonti è l'amico del giaguaro? 
				Autore: Mario Agostinelli 
			21/6/2010 
				
				Il dibattito interno al Pd è vuoto ed effimero. Viceversa andrebbero affrontati alcuni nodi essenziali. 
				Autore: Paolo Rossi 
			22/6/2010 
				
				Il referendum di Pomigliano è illegittimo. Non c'è scelta se il profitto e il macchinismo negano l'uomo. Reagire al pensiero unico non lasciando soli gli operai di Pomigliano 
				Autore: Mario Agostinelli 
			23/6/2010 
				
				Qualsiasi testata giornalistica  è libera, attraverso articoli, commenti ed editoriali, di sostenere le proprie specifiche convinzioni politiche e non, sempre che non venga meno quella sana ed insostituibile 'deontologia professionale'. 
				Autore: Paolo Rossi 
			23/6/2010 
				
				C'è un collegamento tra Fiat e Governo: la crisi si risolve non attraverso una redistribuzione del reddito e una politica economica di sviluppo sostenibile, ma con l'attacco al lavoro dipendente. 
				Autore: Mario Agostinelli 
			24/6/2010 
				
				FAI e WWF hanno proposto una alternativa alla terza pista di Malpensa. E' seria, ragionevole e va sostenuta! 
				Autore: Mario Agostinelli 
			25/6/2010 
				
				La morte del Nobel Saramago ci priva di una grande e profonda voce a cavallo del millennio.  
				Autore: Mario Agostinelli 
			26/6/2010 
				
				Sempre di più la politica manifesta, a tutte le latitudini ed indipendentemente dalla 'fazione di appartenenza', la necessità di solo apparire a scapito della razionalità e della concretezza. 
				Autore: Paolo Rossi 
			26/6/2010 
				
				Una maglia composta da 222 magliette di calciatori famosi viene portata in Sudafrica da un ciclista olandese, partito da Oslo un anno fà, in nome dell'antirazzismo e del rispetto dei diritti umani 
				Autore: Mario Agostinelli 
			28/6/2010 
				
				Partita la raccolta di firme per il no al nucleare e il si alle energie rinnovabili. Primi banchetti a Milano e a Roma. Presto i moduli in tutta la Lombardia 
				Autore: Mario Agostinelli 
			28/6/2010 
				
				La necessità di un atteggiamento di reale 'ascolto' è fondamentale per 'confezionare' una politica 'sartoriale' e realmente adeguata ai problemi delle comunità. Lo dice anche lo Zen. 
				Autore: Paolo Rossi 
			28/6/2010 
				
				In questi giorni ho fatto un giro per le stazioni ferroviarie della provincia di Varese. Come immaginavo, la situazione non è migliorata rispetto ai mesi precedenti e, con l'estate, diventano ancora più difficili le condizioni dei pendolari. Frequentemente i vagoni diventano veri e propri forni e il viaggio, se si è a bordo di un TAF con aria condizionata in avaria, rischia davvero di diventare infernale. 
				Autore: Stefano Tosi 
			29/6/2010 
				
				Può capitare ad una classe politica dirigente di 'mancare della virtù estrema'. Quel che però è purtroppo impossibile è che una classe politica mediocre possa divenire virtuosa. 
				Autore: Paolo Rossi 
			29/6/2010 
				
				Il suicidio di un pescatore del Golfo del Messico è il campanello d'allarme della distruzione e della guerra alla natutra per mantenere il nostro stile di vita 
				Autore: Mario Agostinelli 
			29/6/2010 
				
				Oggi in Consiglio Regionale, a Malpensa, ho illustrato la posizione del PD sul sistema aeroportuale. Per chiarezza riporto l'ordine del giorno presentato. 
				Autore: Stefano Tosi 
			30/6/2010 
				
				Le tensioni, le paure e la liberazione finale di un esame che provoca le stesse sensazioni ed emozioni, generazione dopo generazione. 
				Autore: Paolo Rossi 
			30/6/2010 
				
				In Provincia, l’assessorato alla protezione civile è scoperto da quando Rienzo Azzi (Pdl) è stato eletto consigliere in regione Lombardia. Nello scorso Consiglio Provinciale il presidente Dario Galli ha detto di assumere la delega dell’assessorato fino a quando non verrà nominato un nuovo assessore.
Per coerenza con i tagli imposti dalla finanziaria, penso che la delega dovrebbe rimanere a Dario Galli o essere assegnata ad un altro assessore già in Giunta . 
				Autore: Stefano Tosi 
			 | 
		
			 In primo piano 
				Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini 
				Categorie 
				
			Archivi 
										Ultimi post 
					
			(18/3/2017 - 23:20) 
			(26/2/2017 - 12:05) 
			(19/2/2017 - 21:29) 
			(31/1/2017 - 23:46) 
			(14/1/2017 - 00:03) 
			(2/1/2017 - 12:35) 
			(28/12/2016 - 00:49) 
			(5/12/2016 - 00:46) 
			(26/11/2016 - 12:34) 
			(17/11/2016 - 13:27) 
			 |