| 
			 I post di Maggio 2010 
				
			1/5/2010 
				
				Primo Maggio in Grecia: crisi, speculazione e diritti dei lavoratori 
				Autore: Mario Agostinelli 
			1/5/2010 
				
				Grande attenzione di tutta la stampa locale e nazionale al discorso di ieri di Gianfranco Fini al corso di scienza della comunicazione dell’Università Insubria di Varese. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			2/5/2010 
				
				Il film Agorà porta alla ribalta la figura di Ipazia, scienziata e donna moderna del V secolo 
				Autore: Mario Agostinelli 
			3/5/2010 
				
				Venerdi scorso, funerali a Varese di Giovanni Valcavi, avvocato, mecenate, presidente di una banca locale, ex parlamentare. "Socialista ma Cristiano", ha affermato un oratore. Perchè questa contrapposizione? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			3/5/2010 
				
				La Cina progetta una linea ferroviaria veloce Asia-Europa. Alta velocità contro i porti 
				Autore: Mario Agostinelli 
			3/5/2010 
				
				Il rinnovamento è dato dai contenuti e dalle proposte che si mettono in campo ma anche dalla qualità di una classe dirigente. Se è, seppur in parte, vecchia e obsoleta bisogna avere la forza di cambiare. 
				Autore: Paolo Rossi 
			4/5/2010 
				
				Manteniamo intatta la nostra memoria storica. Anche rispetto a singoli avvenimenti ci aiuterà a comprendere il passato, capire il presente, anticipare almeno un pezzo di futuro. 
				Autore: Paolo Rossi 
			4/5/2010 
				
				La crisi Greca ha aperto grandi falle in Europa. Pagheranno sempre pensionati e lavoratori? 
				Autore: Mario Agostinelli 
			4/5/2010 
				
				Diversi fra i nostri 'pseudo-federalisti' dimostrano di essere semplicemente 'provincialotti da quattro soldi'. 
				Autore: Paolo Rossi 
			5/5/2010 
				
				Il genocidio degli armeni rappresenta una tragedia per tutta l'umanità. Va ricordato ma soprattutto definitivamente 'riconosciuto' a partire dalla Repubblica Turca.  
				Autore: Paolo Rossi 
			5/5/2010 
				
				Ho partecipato emotivamente con lui. Sono un bipolarista, ma di questo bipolarismo di guerra sono stufo da morire.  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			6/5/2010 
				
				Molto curioso e interessante ciò che sta accadendo nel Lazio e in Emilia Romagna. È il vaso di Pandora degli egoismi locali che si apre. Spero si richiuda rapidamente.  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			6/5/2010 
				
				Purtroppo in politica (e non solo) le parole non lasciano traccia. Si può sostenere con leggerezza tutto ed il contrario di tutto. 
				Autore: Paolo Rossi 
			6/5/2010 
				
				La sostituzione del valore di mercato  degli immobili  col valore catastale legalizza l'evasione: il caso Scajola lo conferma. 
				Autore: Mario Agostinelli 
			7/5/2010 
				
				Bossi: "Noi siamo il partito di Lombardia, Veneto e Piemonte. Certamente non siamo un partito romano".
 
				Autore: Lega Nord 
			7/5/2010 
				
				La CGIL inizia un congresso difficile di ricomposizione per ridare speranza al Paese 
				Autore: Mario Agostinelli 
			7/5/2010 
				
				Giornata importante ieri al Congresso della Cgil a Rimini. Il segretario generale della Cisl lancia un appello all’unità convincente  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			7/5/2010 
				
				"Occorre una sinistra pragmatica, pluralista, capace di coniugare il liberalismo con la giustizia sociale, di tenere conto delle aspirazioni ambientalistiche, del desiderio di individualismo, per cambiare veramente la società." 
				Autore: Paolo Rossi 
			8/5/2010 
				
				Tanta gente ieri sera a Varese alla presentazione del libro di Luisa Oprandi I Care sulla storia umana e politica di Giuseppe Volta. 
				Autore: Paolo Rossi 
			8/5/2010 
				
				Raccolta di firme per fermare lo sfruttamento del lavoro di donne e minori nel settore tessile nel mondo 
				Autore: Mario Agostinelli 
			8/5/2010 
				
				I bookmakers inglesi quotano Silvio Berlusconi allenatore del (mio) Milan  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			9/5/2010 
				
				La creazione della Celac, sogno bolivariano di alleanza degli stati latino americani, toglie agli Stati Uniti la disponibilità incondizionata del "cortile di casa" pensato da Monroe 
				Autore: Mario Agostinelli 
			9/5/2010 
				
				9 Maggio 1978. 32 anni fa due delitti feroci, lontani e vicini. Aldo Moro e Peppino Impastato. 
				Autore: Paolo Rossi 
			9/5/2010 
				
				Walter Veltroni: "Faremmo un torto a Fini se dicessimo che è diventato un pezzo di centrosinistra". 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			10/5/2010 
				
				La Merkel perde le elzioni in Nordreno-Westfalia. Sullo sfondo l'incertezza e la durezza con cui ha trattato la crisi greca. 
				Autore: Mario Agostinelli 
			10/5/2010 
				
				Amo il dibattito politico libero, ma un partito non può andare senza rete ad una trasmissione di una rete Rai 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			10/5/2010 
				
				Un partito plurale è, innanzitutto, un' organizzazione che non ha paura o timore di discutere apertamente. A Roma, Milano come a Varese. Anche al suo interno. 
				Autore: Paolo Rossi 
			11/5/2010 
				
				Aumentano le auto, si costruiscono autostrade, ma mancano treni regionali, metro e trasporti pubblici a medio raggio 
				Autore: Mario Agostinelli 
			11/5/2010 
				
				La Regione dovrà occuparsi sempre più di grandi progetti e sempre meno di amministrazione corrente 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			12/5/2010 
				
				A volte basterebbe poco per valorizzare un patrimonio storico; oltre gli 'interessi di parte', oltre le ideologie. 
				Autore: Paolo Rossi 
			12/5/2010 
				
				Come è diversa certa politica da quella che viviamo alle nostre latitudini. 
				Autore: Paolo Rossi 
			13/5/2010 
				
				Vicino ai pozzi petroliferi della Nigeria il gas viene incendiato per estrarre il greggio più velocemente. Le emissioni di  CO2 sono superiori a quelle emesse da tutta la popolazione africana 
				Autore: Mario Agostinelli 
			13/5/2010 
				
				Per il centrosinistra, in occasione dei prossimi appuntamente elettorali, tentare di vincere significa mettere in campo proposte nelle quali i cittadini possano davvero sentirsi al centro degli interessi della politica. 
				Autore: Paolo Rossi 
			13/5/2010 
				
				Venerdì avremo la riunione che definirà con precisione le modifiche statutarie che saranno sottoposte all’Assemblea nazionale del 21 e 22 maggio 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			14/5/2010 
				
				Il modo sobrio, sincero, nobile con cui l'ormai ex premier ha lasciato Downing Street appartiene di diritto alle lezioni della “bella politica” 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			14/5/2010 
				
				Il disastro della piattaforma offshore della BP richiama i grandi rischi delle cemtrali nucleari 
				Autore: Mario Agostinelli 
			15/5/2010 
				
				Si è risolta bene la polemica aspra che aveva caratterizzato la vigilia della Commissione Statuto del PD tenuta ieri 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			15/5/2010 
				
				Se è vera la versione di Scajola sul regalo da parte di ignoti di metà della sua casa al Colosseo, allora esiste Babbo Natale! 
				Autore: Mario Agostinelli 
			15/5/2010 
				
				In un mondo globalizzato l'integrazione è  logica e naturale. Necessaria. E' così in molti paese europei e non. E da noi? Pieno medioevo. 
				Autore: Paolo Rossi 
			16/5/2010 
				
				La manovra correttiva, a lungo negata da Tremonti, ora strapperà lacrime e sangue 
				Autore: Mario Agostinelli 
			17/5/2010 
				
				La diga sul fiume Omo in Etiopia, costruita per vendere elettricità al Kenia e per irrigare campi di soia per biocombustibili, farà migrare 300000 indigeni. Potrebbe essere sostituita da parchi eolici a parità di energia erogata.  
				Autore: Mario Agostinelli 
			17/5/2010 
				
				Anche Walter Veltroni sarà “il rieccolo” come Amintore Fanfani? Ad essere sincero spero proprio di no. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			18/5/2010 
				
				Sono affascinato dal senso civico degli svizzeri. Lo sono sempre stato 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			18/5/2010 
				
				Le organizzazioni politiche , a partire dal pd, devono superare l'essere e lo 'stato' di 'strutture chiuse ed oligarchiche', e non aver paura di subire un pò di salutare 'contaminazione civica'. La loro salvezza. 
				Autore: Paolo Rossi 
			19/5/2010 
				
				Il disastro nel Golfo del Messico costa quanto la finanziaria di Tremonti: ma che sviluppo è? 
				Autore: Mario Agostinelli 
			19/5/2010 
				
				Porto il mio contributo alla discussione su come affrontare la scelta dei candidati sindaci di Varese, Busto, Gallarate e delle altre cittadine che andranno al voto l’anno prossimo 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			20/5/2010 
				
				In materia di 'intercettazioni' e relative proposte della politica, vale la penna esprimere convintamente solidarietà ai media, alla stampa ma soprattutto a noi stessi. 
				Autore: Paolo Rossi 
			20/5/2010 
				
				Bricolo: "Finalmente le Regioni e gli enti locali potranno riappropriarsi di una parte molto importante del proprio territorio" 
				Autore: Lega Nord 
			20/5/2010 
				
				Zaia:"Da oggi spulcerò personalmente l’intera documentazione voce per voce, sviscerando numeri, conti e promesse che sono alla base di una scelta che ritenere sbagliata è un eufemismo” 
				Autore: Lega Nord 
			20/5/2010 
				
				Reguzzoni: E’ una vittoria di Bossi e della battaglie che la Lega ha condotto ormai da tanti anni". 
				Autore: Lega Nord 
			20/5/2010 
				
				L'accordo Berlusconi Putin per il nucleare apre un enorme giro di affari ma preoccupa per la sicurezza e la salute degli Italiani 
				Autore: Mario Agostinelli 
			21/5/2010 
				
				Tre agenzie per la sicurezza nucleare criticano la mancanza di sicurezza dei reattori EPR acquistati in Francia dal governo Italiano 
				Autore: Mario Agostinelli 
			21/5/2010 
				
				Il tema dell' aggiornamento, concettuale prima ed operativo poi, dei partiti politici è assolutamente attuale. 
				Autore: Paolo Rossi 
			21/5/2010 
				
				Riproduco tre pensieri degni di nota tratti da un articolo di Antonio Polito sul Riformista  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			22/5/2010 
				
				"Sei italiano, dovresti tifare Inter". Ma come? Io che sto cercando di far diventare Tommaso un buon milanista? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			22/5/2010 
				
				L'informazione pubblica è affar delicato ed importante. Non si chiede la deontologia professionale pura ed assoluta, non si chiede di cancellare condizionamenti ed opzioni politiche, si pretende solo un pizzico di obiettività. Potrebbe bastare. 
				Autore: Paolo Rossi 
			22/5/2010 
				
				C'è fretta per partire col nucleare italiano. Ma le esperienze finlandese e francese suscitano perplessità e pessimismo. Intanto però si lanciano programmi giganteschi e inverosimili 
				Autore: Mario Agostinelli 
			23/5/2010 
				
				Dove saranno i siti delle centrali nucleari? Montalto (Viterbo) e Caorso (Piacenza) i più probabili. 
				Autore: Mario Agostinelli 
			24/5/2010 
				
				Tre livelli di commistione per il nucleare civile con il settore militare 
				Autore: Mario Agostinelli 
			24/5/2010 
				
				Dicono al PD di Milano: «Vogliamo che il nostro candidato rappresenti più la milanesità che il partito». È esattamente lo spirito che avevo richiamato alcuni giorni fa. 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			24/5/2010 
				
				A volte anche da parte della Chiesa un poco di tolleranza in più ed intransigenza in meno, potrebbe essere alquanto utile. 
				Autore: Paolo Rossi 
			25/5/2010 
				
				Alcuni commenti al post di ieri mi chiedono la mia opinione sul federalismo demaniale. Rispondo che avrei seguito le indicazioni del  Gruppo  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			25/5/2010 
				
				Bossi replica ai giornalisti che gli chiedono di commentare le indiscrezioni che parlano dell’ingresso dell’Udc nel governo 
				Autore: Lega Nord 
			25/5/2010 
				
				Pittoni: "La data di apertura delle lezioni è competenza esclusiva delle Regioni" 
				Autore: Lega Nord 
			25/5/2010 
				
				Ma i conti non erano a posto? La difficoltà relative all'attuale situazione economica non può essere addossata tutta a questo Governo che, per altro, ha le sue precise responsabilità. Viceversa le balle che ci hanno 'cacciato' quelle  sì che possono tenersele. 
				Autore: Paolo Rossi 
			25/5/2010 
				
				La green economy è una grande opportunità, ma occorre battereil ritardo culturale e la pigrizia industriale di Governo e Confindustria 
				Autore: Mario Agostinelli 
			26/5/2010 
				
				L’evasione fiscale è stata calcolata per il 2009 più o meno, a seconda delle fonti, in centoventi miliardi. A quando il nuovo condono? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			26/5/2010 
				
				Accrescere il peso delle eco-industrie per riqualificare l'occupazione e aprire spazio ai giovani 
				Autore: Mario Agostinelli 
			27/5/2010 
				
				Dal balletto delle cifre intorno alla manovra finanziaria emerge la conferma di profonde e crescenti ingiustizie sociali, territoriali, di reddito, di occupazione, di opportunità per i giovani, di veridicità fiscale. In sostanza siamo una nazione troppo disuguale.  
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			27/5/2010 
				
				La presenza della Lega Nord al Governo non sta portando particolari benefici al nostro territorio. 
				Autore: Paolo Rossi 
			28/5/2010 
				
				Varese ha bisogno di un nuovo slancio economico e sociale. Perché non fomentare più coinvolgimento e passione nella cittadinanza? 
				Autore: Giuseppe Adamoli 
			28/5/2010 
				
				Nuccio Fava, per oltre un trentennio, è stato uno dei più bravi e popolari giornalisti televisivi  di cronaca politica. Il suo attuale e drastico pensiero in materia di informazione è comunque alquanto interessante.  
				Autore: Paolo Rossi 
			28/5/2010 
				
				Una finanziaria lacrime e sangue, sforbiciate dappertutto, ma nessun taglio alle spese militari. 
				Autore: Mario Agostinelli 
			29/5/2010 
				
				Se scende il debito, ma scende anche il PIL, la cura si rivela sbagliata. E in più si bastona il malato con un accanimento terapeutico crudele e insensato  
				Autore: Mario Agostinelli 
			30/5/2010 
				
				Le" finanziarie" in tutta Europa individuano nei ceti popolari i pagatori di ultima istanza. E intanto banche e speculatori la fanno franca. 
				Autore: Mario Agostinelli 
			 | 
		
			 In primo piano 
				Dopo l'esperienza di Facebook il consigliere regionale del PD apre un blog su VaresePolitica, per rimanere in contatto ogni giorno con i cittadini 
				Categorie 
				
			Archivi 
										Ultimi post 
					
			(18/3/2017 - 23:20) 
			(26/2/2017 - 12:05) 
			(19/2/2017 - 21:29) 
			(31/1/2017 - 23:46) 
			(14/1/2017 - 00:03) 
			(2/1/2017 - 12:35) 
			(28/12/2016 - 00:49) 
			(5/12/2016 - 00:46) 
			(26/11/2016 - 12:34) 
			(17/11/2016 - 13:27) 
			 |